Cactus di Natale, come far durare i fiori più a lungo: ecco dove posizionarlo

cactus di natale 1

Per far durare i fiori del Cactus di Natale il più a lungo possibile, è fondamentale rispettare le necessità ambientali, idriche e nutrizionali della pianta Il Cactus di Natale (nome scientifico Schlumbergera) è una delle piante da appartamento più apprezzate durante le festività natalizie, grazie alla sua straordinaria bellezza e ai suoi fiori colorati che … Leggi tutto

Romania, non solo Bucarest: 3 città da visitare poco conosciute e per tutte le tasche

La Romania è un paese che, purtroppo, viene spesso relegato a un secondo piano nelle rotte turistiche europee, con la sua capitale Bucarest che rimane la meta principale per chi visita il paese. Tuttavia, rimane una terra ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, con molte altre città che meritano una visita e che offrono … Leggi tutto

In Campania un posto magico in cui portare i bambini: il borgo di Babbo Natale

Campania borgo babbo natale (1)

In Campania il borgo di Babbo Natale a Meta di Sorrento: destinazione perfetta per le famiglie con bambini piccoli, che cercano un’esperienza natalizia coinvolgente e magica Meta di Sorrento, una delle perle della Costiera Sorrentina, si trasforma ogni anno in un luogo incantato durante il periodo natalizio, grazie alla magia del Borgo di Babbo Natale. … Leggi tutto

Coppia di italiani in viaggio alle Seychelles: "Lo scontrino di una cena di pesce: prezzi impensabili"

seychelles

Una coppia di sposi originari di Torino ci ha inviato lo scontrino della loro cena di pesce, in un ristorante delle Seychelles: prezzo irrisorio Esistono due tipi di viaggiatori: quelli che aspettano l’estate per riversarsi sulle spiagge e godere del clima caldo e del mood della stagione più adrenalinica dell’anno, e chi, invece, se ne … Leggi tutto

La spesa di dicembre: guida ai migliori ortaggi di stagione da acquistare al mercato

spesa dicembre

La spesa di dicembre è un’opportunità per riscoprire i sapori della stagione e per preparare piatti ricchi e sostanziosi, che riscaldano il corpo e l’anima durante i giorni più freddi dell’anno. Frutta, verdura, salumi e formaggi, insieme ai prodotti tipici delle festività, arricchiscono i mercati e offrono una vasta gamma di ingredienti per rendere speciale … Leggi tutto

In Toscana il borgo etrusco tra i più suggestivi d'Italia: palazzi signorili e vino pregiato

toscana borgo

In Toscana un borgo meta da sogno per chi ama la storia, l’arte, la natura e l’enogastronomia: Montepulciano  Montepulciano, un incantevole borgo medievale situato nel cuore della Toscana, rappresenta una delle mete più suggestive e affascinanti d’Italia. Con le sue radici storiche, la bellezza architettonica e il panorama mozzafiato, questo comune si presenta come una … Leggi tutto

Questo è l'ortaggio del mese di dicembre: cos'è e perché dovremmo mangiarne in quantità

sedano rapa (1)

L’ortaggio ‘re’ del mese di dicembre: le straordinarie proprietà nutritive del sedano rapa Il sedano rapa, conosciuto anche come sedano di rapa o sedano radice, è un ortaggio che si distingue per la sua forma irregolare e il suo aspetto rustico. Sebbene non sia uno dei vegetali più comuni nelle cucine italiane, negli ultimi anni … Leggi tutto

Castagne, non solo caldarroste: 3 ricette squisite, dal risotto al dolce

castagne

Castagne, tre idee per gustare questo squisito prodotto di stagione Le castagne sono uno degli alimenti autunnali più amati, simbolo della stagione che avanza con i suoi colori caldi e le temperature che si abbassano. Sebbene le caldarroste siano senza dubbio la preparazione più popolare, esistono molte altre ricette che permettono di apprezzare questo frutto … Leggi tutto

Il borgo degli artisti abitato da poco più di 400 anime: perla del Lazio da riscoprire

borgo degli artisti

Visita al borgo degli artisti: splendido comune del Lazio in cui si respira bellezza Cervara di Roma è uno dei luoghi più affascinanti e caratteristici del Lazio, incastonato nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, un’area protetta che si estende su quasi 30.000 ettari di territorio tra le province di Roma e Frosinone. … Leggi tutto

Visita il borgo del vino in Piemonte, tra i più belli d'Italia: 600 abitanti tra le dolci colline delle Langhe

borgo

Piemonte, il borgo del vino: Barolo, abitato da poco più di 600 persone  Nel cuore delle Langhe, una delle zone più suggestive del Piemonte, sorge il borgo di Barolo, celebre in tutto il mondo per il suo vino omonimo, il Barolo, definito il “re dei vini”. Questo piccolo, ma affascinante comune è una meta imperdibile … Leggi tutto