Una giovane influencer ha mangiato la frutta arrosto in Cina: una delle cose più strane che esistano, oltre agli insetti.
Il mondo del cibo può stupire in mille modi, soprattutto quando si abbandonano le abitudini del proprio Paese per tuffarsi nella cultura gastronomica di un altro. È quello che ha fatto la popolare influencer conosciuta sui social come @lizsupermais, protagonista di un’avventura culinaria fuori dagli schemi in uno dei ristoranti più ambiti della Cina. Il racconto del suo viaggio ha affascinato migliaia di follower, tra stupore, curiosità e qualche espressione di disgusto. Perché no, non si tratta del classico ramen o degli involtini primavera. Stavolta, Liz ha deciso di mettersi alla prova con piatti davvero singolari.
Mangia la frutta arrosto in Cina: ecco cosa ne pensa e se vale la pena
Fin dal primo istante, Liz ha sottolineato quanto siano diverse le abitudini in Cina rispetto all’Italia. Per poter mangiare in quel famoso ristorante, lei e la sua amica hanno dovuto aspettare a lungo. Non si trattava però di una semplice fila. Il locale, consapevole dell’attesa, ha accolto le clienti con delle caramelle offerte gratuitamente, un piccolo gesto che ha reso più piacevole l’attesa. Non è finita qui. Se l’attesa avesse superato la mezz’ora, avrebbero anche ricevuto uno sconto del 10%. Una strategia intelligente, che punta a trasformare un potenziale disagio in un’esperienza gradevole. Un dettaglio che Liz ha voluto evidenziare per mostrare quanto l’attenzione al cliente sia parte integrante della cultura locale.
Visualizza questo post su Instagram
Un’altra chicca? Accanto a ogni tavolo c’è una piccola cassa, pensata per riporre zaini e borse. Un modo per evitare che gli abiti o gli oggetti personali assorbano l’odore forte del barbecue. Un’idea tanto semplice quanto geniale, che in Italia è ancora poco diffusa. Il menu è stato piano piano un crescendo di sorprese. Liz ha cominciato con un piatto relativamente “tranquillo”: il tofu. Lo ha definito buonissimo, con una consistenza perfetta e un sapore delicato ma intenso, ben lontano da quello che molti italiani immaginano quando pensano al tofu industriale.

Poi è stato il turno degli spaghetti di riso, un classico della cucina asiatica, ma servito in modo innovativo e accompagnato da un ingrediente insolito per i palati occidentali: il midollo osseo di manzo. Un piatto che ha diviso i commenti, ma che Liz ha gustato con grande curiosità e senza pregiudizi. Il momento clou, però, è arrivato con quello che l’influencer ha definito “il piatto più strano in assoluto”: il barbecue di ananas. Questa frutta, grigliata e in versione barbecue, ha sorpreso Liz per la sua dolcezza. “È molto meno acido dell’ananas crudo,” ha spiegato nel video, mentre assaggiava con visibile entusiasmo. Un sapore nuovo, esotico e affascinante, che ha conquistato anche chi di solito non ama questo frutto.
Il gran finale: arrivano gli insetti
Certamente l’avventura non poteva concludersi senza un colpo di scena. A un certo punto, sul tavolo sono comparsi gli insetti. Liz ha cercato di mantenere la calma, ma la sua espressione ha detto tutto. Tra risatine imbarazzate e qualche esitazione, ha fatto il grande passo: ne ha assaggiato uno. La reazione? Diciamo che non è stata delle migliori. Il suo volto, mostrato in primo piano, ha parlato chiaro. Non sembra, infatti, aver gradito del tutto quel piatto.