Friuli, questo borgo amato dall'UNESCO ha una forma unica: passeggiate tra cultura e paesaggi meravigliosi

Friuli borgo

Ecco un borgo del Friuli-Venezia Giulia che consigliamo di visitare la prossima settimana, tra il primo maggio e il primo weekend del mese: scoprite di quale località si tratta e un itinerario di due giorni. Nel cuore della pianura friulana, in provincia di Udine, si trova Palmanova, uno degli esempi più straordinari di città-fortezza rinascimentale … Leggi tutto

Marche, panorama mozzafiato per il borgo che attraversa la storia: itinerario per l'ultimo weekend di aprile

Marche borgo

Questo borgo delle Marche è uno dei più belli d’Italia: ecco perché e per quale motivo conviene visitarlo nei prossimi giorni. Tra le colline dell’Appennino marchigiano, immerso in un paesaggio ancora integro, si trova uno dei borghi più affascinanti delle Marche: Sassoferrato. Questo luogo è un vero percorso nella storia, che attraversa le grandi epoche … Leggi tutto

Abruzzo, il borgo antico piccolissimo nel cuore del Gran Sasso: itinerario di due giorni nella capitale dei pastori

Abruzzo borgo antico

Inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, il borgo antico di Castel del Monte è uno dei più affascinanti dell’Abruzzo. Ecco le informazioni più interessanti e una lista delle cose da fare per chi deciderà di trascorrere un weekend in questa località. Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, … Leggi tutto

In Piemonte uno dei borghi più belli e piccoli d'Italia: un angolo di paradiso al confine con la Francia

Piemonte borghi

Per chi vuole trascorrere l’ultimo weekend del mese di aprile, o il primo fine settimana del mese di maggio, ecco un itinerario di due giorni in uno dei borghi più belli del Piemonte e d’Italia: Chianale. Chianale, piccolo borgo alpino in Alta Val Varaita, è uno dei centri storici più affascinanti e autentici d’Italia. Situato … Leggi tutto

Friuli-Venezia Giulia, questo borgo sembra uscito da un dipinto impressionista: tra boschi incantati e un fiume meraviglioso

Friuli-Venezia Giulia borgo

Un borgo del Friuli-Venezia Giulia da visitare per un weekend meraviglioso: sembra uscito da un quadro impressionista. Ecco tutti i dettagli. Polcenigo, incastonato nella Pedemontana del Friuli, a nord-ovest di Pordenone, si distingue come uno dei Borghi più belli d’Italia, grazie al suo fascino senza tempo, al paesaggio lussureggiante e a scenari che sembrano nati … Leggi tutto

Puglia, il borgo dell’acqua dalle origini leggendarie: è tra i più belli d'Italia

Puglia borgo

Lo splendido borgo di Alberona, in Puglia, è da visitare, soprattutto in questo periodo. Ecco il motivo, e l’itinerario per due giorni indimenticabili. Nel cuore verde dei Monti Dauni, nascosto tra boschi ombrosi e sorgenti che scorrono limpide, si trova Alberona: una gemma della Puglia settentrionale, riconosciuta con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano … Leggi tutto

Abruzzo, questo borgo medievale e immerso nel verde è tra i più belli d'Italia: noto anche in America

Abruzzo borgo medievale

Un borgo medievale affascinante, immerso nel verde del parco nazionale della Maiella, e ricco di cultura e di arte: questo comune in Abruzzo, ed esattamente nella provincia dell’Aquila, è nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. È, inoltre, famoso in tutto il mondo, e soprattutto in America, e non solo per la sua bellezza: lì, … Leggi tutto

Friuli-Venezia Giulia, questo villaggio antico è tra i borghi più belli d'Italia: l'itinerario per un weekend di aprile

Friuli-venezia Giulia borghi

Un villaggio di grande bellezza, culturale e non solo: ecco uno dei borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia e d’Italia, Poffabro. Poffabro è uno dei borghi più affascinanti del Friuli-Venezia Giulia, una vera perla che si distingue tra i Borghi più Belli d’Italia. Questa piccola frazione del comune di Frisanco, in provincia di Pordenone, si … Leggi tutto

Basilicata, il borgo dal mare cristallino che sembra un dipinto: per un weekend primaverile perfetto

Basilicata borgo

Con l’arrivo delle temperature più calde, è giunto il momento di godersi un meraviglioso fine settimana in questo borgo della Basilicata, dal panorama mozzafiato: il mare è cristallino, e il percorso sul monte San Biagio, per raggiungere la Statua del Redentore, è di una bellezza rara. Ecco i suggerimenti per un itinerario di due giorni. … Leggi tutto