Sicilia, il borgo medievale sospeso tra l'Etna e le Gole dell'Alcantara: l'itinerario per un weekend sensazionale

Sicilia borgo

In Sicilia, c’è un borgo medievale meraviglioso, immerso tra la storia e la natura, e la sua posizione lo rende ancora più bello. Ecco di quale borgo si tratta e le cose da visitare in un weekend. Arroccato su una collina a oltre 600 metri di quota, Castiglione di Sicilia si affaccia sulla sponda meridionale … Leggi tutto

Basilicata, il gioiello nascosto scolpito nella roccia: borgo antichissimo dai panorami mozzafiato

Basilicata borgo

Tra i più antichi e belli della Basilicata, c’è il borgo di Irsina: scolpito nella pietra, è tra i luoghi più affascinanti da vedere in Italia. Ecco tutti i dettagli e l’itinerario per un weekend a giugno. In Basilicata, ed esattamente in provincia di Matera, c’è un borgo meraviglioso: parliamo del borgo di Irsina, un … Leggi tutto

Lazio, il borgo amato dai poeti nel cuore della Ciociaria: itinerario di giugno tra arte e paesaggi meravigliosi

Lazio borgo giugno

Boville Ernica è un borgo meraviglioso del Lazio, e in particolare della provincia di Frosinone: ecco l’itinerario da fare a giugno, tra arte e splendidi paesaggi. Tra i comuni riconosciuti nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, c’è anche Boville Ernica, un comune di circa 8.000 abitanti, situato nel Lazio. Questo borgo si trova nella … Leggi tutto

Marche, il borgo tra cielo e mare dove il tempo si è fermato: un balcone romantico sull'Adriatico

Marche borgo

Trascorrete un weekend magico nelle Marche, e, in particolare, in un borgo senza tempo, che consigliamo a tutti di visitare: ecco di quale borgo si tratta e l’itinerario per un fine settimana a cavallo tra maggio e giugno. In uno dei capoluoghi di provincia delle Marche, Fermo, c’è una frazione meravigliosa, che nel 2017 è … Leggi tutto

Calabria, il gioiello medievale tra verdi colline e acque cristalline: meraviglioso itinerario per il mese di maggio

Calabria medievale acque

L’itinerario per due giornate indimenticabili, nel mese di maggio, a Fiumefreddo Bruzio: un borgo medievale della Calabria, incastonato tra verdi colline e acque cristalline. Fiumefreddo Bruzio ha uno dei centri storici più suggestivi della Calabria tirrenica, incastonato tra il verde delle colline e il blu del mare. Il borgo, riconosciuto come uno dei “Borghi più … Leggi tutto

Marche, il borgo tra mare e monti che sembra un dipinto: c'è un castello da sogno

Marche borgo

C’è un borgo meraviglioso, incastonato tra mare e monti e con uno splendido castello, che dovreste assolutamente visitare: è Mondavio, nelle Marche. Ecco cosa vedere e i dettagli sul suo splendido castello rinascimentale, la Rocca Roveresca. Nel cuore delle Marche, incastonato tra l’Adriatico e le prime alture dell’Appennino, Mondavio si presenta come una cartolina che … Leggi tutto

In Trentino c'è una piccola Venezia: escursione di maggio tra storia e paesaggi meravigliosi

Trentino Venezia

Borgo Valsugana è la Venezia del Trentino: tra i Borghi più belli d’Italia, è una località meravigliosa, che consigliamo di visitare a maggio. Incastonato tra le montagne del Lagorai e attraversato dal fiume Brenta, Borgo Valsugana si distingue come uno dei centri storici più suggestivi del Trentino-Alto Adige. Inserito dal 2022 nell’elenco de I Borghi … Leggi tutto