Tonno e basilico, ritirate numerose confezioni dai supermercati: gli annunci del Ministero della Salute

Tonno basilico confezioni ritirate

Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di numerose confezioni di tonno e di basilico, ritirate, rispettivamente, per un rischio microbiologico e per un rischio chimico. Ecco tutti i dettagli sui lotti ritirati. Ci sono nuovi richiami alimentari, annunciati recentemente dal Ministero della Salute. Le cause dei richiami sono differenti: il lotto di … Leggi tutto

Bonus Asilo Nido, aperte le domande: la guida dell’esperta per richiederlo

Bonus Asilo Nido

Aperte le domande per il bonus asilo nido: una nota consulente del lavoro rivela come richiederlo, e quali sono i dettagli più interessanti. La normativa italiana attualmente in vigore include una serie di bonus e agevolazioni mirati a sostenere economicamente le famiglie e i genitori. Tra le misure più rilevanti figura il cosiddetto Bonus Mamme, … Leggi tutto

Lavoro, è possibile offendere il datore e non rischiare una querela in questo caso: riguarda anche lo stipendio

Lavoro datore

Non tutti sanno che una determinata circostanza vale come scusante e che, quindi, evita la possibilità di essere denunciati dal proprio datore di lavoro, se si offende quest’ultimo online: avvocato spiega quale. I datori di lavoro possono essere chiamati a rispondere di gravi inadempienze, sia sotto il profilo civile che penale, quando violano gli obblighi … Leggi tutto

Bonifici istantanei, cosa non dovete dimenticare prima di effettuarli: esperto rivela come usarli senza rischiare di perdere soldi

Bonifici istantanei

Bonifici istantanei: cosa sono? E come evitare guai? Un noto avvocato italiano rivela a cosa bisogna fare caso, prima di effettuarli, e quali sono le modalità migliori per farlo. I bonifici bancari rappresentano uno strumento essenziale nel panorama dei pagamenti elettronici, permettendo il trasferimento di fondi da un conto corrente a un altro con modalità … Leggi tutto

Nuove truffe telefoniche, l’allarme dell’Agenzia delle Entrate: “Non fidatevi mai di questo messaggio”

Truffe Agenzia delle Entrate

Ecco come individuare le nuove e pericolosissime truffe, telefoniche e via sms: la guida dell’Agenzia delle Entrate. Le truffe telefoniche costituiscono una minaccia concreta alla sicurezza digitale e finanziaria. Queste pratiche illecite si fondano sull’inganno e sulla manipolazione psicologica, sfruttando la fiducia delle vittime per carpire informazioni sensibili. Tra le più comuni, si distinguono il … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi, da domani questi titoli saranno esclusi dal calcolo ISEE: ottime notizie dall’INPS

Dichiarazione dei redditi

L’INPS ha reso noto che, a partire da domani, in dichiarazione dei redditi non bisognerà più inserire alcuni titoli, per il calcolo del reddito ISEE: ecco che cosa significa e perché è un vantaggio. La dichiarazione dei redditi rappresenta l’adempimento fiscale con cui i contribuenti comunicano all’Agenzia delle Entrate i redditi percepiti nel corso dell’anno … Leggi tutto

Cyberbullismo, anche i genitori possono pagare per le colpe dei figli: avvocato spiega quando e cosa rischiano

Cyberbullismo genitori figli

Anche i genitori possono pagare per le colpe dei figli, nel caso in cui questi vengano accusati di cyberbullismo. Avvocato spiega in quale caso e perché possono essere costretti a pagare anche migliaia di euro. Il cyberbullismo rappresenta una forma di aggressione sistematica e reiterata, perpetrata mediante l’uso di strumenti digitali e piattaforme di comunicazione … Leggi tutto

Bonus Bollette 2025, da ora anche altre famiglie possono richiederlo: cosa devono fare subito

Bonus bollette 2025

Attivato ieri per le famiglie con reddito ISEE inferiore a 9.530 euro, da oggi anche altre famiglie potranno attivarsi per ottenere il bonus bollette 2025: ecco come fare e di cosa si tratta esattamente. Il Bonus Bollette 2025 rappresenta un intervento straordinario adottato dal governo italiano con l’obiettivo di contrastare l’impatto economico del caro energia … Leggi tutto

“Se il Wi-Fi va lento, non fate assolutamente questa cosa”: Massimiliano Dona svela una truffa pericolosa

Wi-Fi truffa

Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ha parlato sui suoi social di una nuova e pericolosa truffa, che può colpire le persone, la cui connessione WI-FI va lenta o non funziona. Ecco i dettagli. Le truffe online e telefoniche rappresentano due forme di frode che spesso si sovrappongono, adottando tecniche simili per ingannare le … Leggi tutto

Cartelle di pagamento, il fisco ha un tempo massimo per notificarle: ecco cosa succede se lo supera

Cartelle di pagamento

Il fisco ha un tempo massimo per notificare le cartelle di pagamento: una nota esperta rivela cosa succede se questo tempo viene superato, e per quale motivo. Il sistema fiscale italiano, sotto la direzione dell’Agenzia delle Entrate, è incaricato della gestione e della riscossione delle imposte dovute dai contribuenti. In presenza di un mancato versamento, … Leggi tutto