Ascolti, tutti guardano Imma Tataranni: numeri alle stelle per la fiction Rai

Un'altra serata di grandi successi per la fiction Rai 1 Imma Tataranni - Sostituto Procuratore: i dati Auditel di ieri sera, domenica 2 marzo

Un successo praticamente scontato, quello di ieri sera, per Rai. La fiction Imma Tataranni - Sostituto Procuratore porta a casa un altro ottimo risultato in termini di share e di coinvolgimento del pubblico da casa. Ieri è andato in onda il secondo episodio della quarta stagione, quella in cui la protagonista della fiction, Imma Tataranni, interpretata dall'attrice Vanessa Scalera, dovrà affrontare delle questioni molto personali. Che riguardano, in particolare, la sua sfera sentimentale. Chi ha seguito la terza stagione, ricorderà, infatti, che questa si era conclusa con un bacio appassionato tra Tataranni e il maresciallo Calogiuri (personaggio interpretato dall'attore Alessio Lapice). Dopo il quale Imma, sposata con Pietro (Massimiliano Gallo), è piombata in una profonda crisi. Il suo rapporto coniugale era già ai ferri corti, e ora, dopo questa bufera sentimentale, non ci si aspettano miglioramenti.

Anzi: la puntata di ieri si è aperta proprio con il racconto della notte d'amore tra Imma Tataranni e Calogiuri. I due si svegliano nello stesso letto, ormai travolti da una passione che non  possono controllare, e nascondere.

Imma Tataranni - Sostituto Procuratore
Una scena della seconda puntata di Imma Tataranni - Sostituto Procuratore: Massimiliano Gallo nei panni di Pietro, marito di Tataranni


Imma Tataranni - Sostituto Procuratore
: gli ascolti tv di ieri sera, domenica 2 marzo

Leggermente in calo la percentuale di share raggiunta ieri sera dal secondo episodio di Imma Tataranni - Sostituto Procuratore, rispetto alla puntata di debutto. Ma a crescere è, invece, il coinvolgimento del pubblico da casa. Vediamo, nel dettaglio, i dati Auditel appena usciti della serata di ieri, domenica 2 marzo. Sono stati infatti in totale 4 milioni 331mila gli italiani che hanno seguito le avventure della fiction Rai. Che è arrivata, così, a una percentuale di share pari al 23.8%. Un pelino più in basso rispetto alla domenica precedente, 23 febbraio, quando, alla primissima messa in onda, la fiction aveva raggiunto il 24% di share. Ma un numero totale di telespettatori di 4 milioni 186mila.

Un calo fisiologico, ma così minimo che, in verità, non si può nemmeno davvero di calo, anzi: quella di ieri sera è stata una conferma del successo di questa fiction. Che piace, e si fa seguire, stagione dopo stagione. Niente a che vedere con i risultati raggiunti, su Canale 5, dalla soap opera turca Tradimento. Che ha conquistato un totale di 2.194.000 spettatori, con uno share del 13%. Molto più in basso rispetto a Rai 1.
Dando uno sguardo alle altre reti, Rai 2, con N.C.I.S. – Unità Anticrimine intrattiene 652.000 spettatori (share: 3.2%). Su Italia 1, invece, Le Iene incolla davanti al video 1.472.000 spettatori con il 10.7%. Guardando i dati di Rai 3, sono stati 1.316.000 spettatori pari al 7%. Infine, su Rete 4 Zona Bianca totalizza un ascolto medio di 690.000 spettatori (share: 4.8%).
Imma Tataranni è un successo.