Un ripasso utile e veloce sul lavaggio dei capi scuri in lavatrice: ecco quali prodotti bisogna utilizzare e quali suggerimenti bisogna seguire. Le fasi spiegate dall'esperto.
Sapere come lavare correttamente i capi in lavatrice è fondamentale per mantenerli puliti, integri e morbidi più a lungo. Ogni tessuto ha esigenze specifiche e ignorarle può portare a restringimenti, scolorimenti o deterioramento delle fibre. I capi in cotone, ad esempio, resistono bene a lavaggi ad alte temperature, ma possono perdere morbidezza senza un adeguato ammorbidente. I tessuti sintetici, invece, tendono a trattenere gli odori e vanno lavati con cicli più brevi e a basse temperature per evitare di rovinarli. La lana, materiale delicato, ha bisogno di detersivi specifici e acqua fredda per non infeltrirsi. Anche la centrifuga deve essere regolata con attenzione, preferendo una velocità ridotta.
Oltre alla tipologia di tessuto, è importante distinguere tra capi chiari e scuri. I chiari tendono a ingrigirsi se lavati con tessuti più scuri o se si utilizza troppo detersivo. Separarli e lavarli a temperature moderate aiuta a mantenerli brillanti. I capi scuri, infine, devono essere trattati con detersivi specifici che evitano lo sbiadimento. Il lavaggio a basse temperature e il rovesciamento degli indumenti prima del ciclo riducono la perdita di colore. Seguire questi accorgimenti non solo migliora la durata degli abiti, ma permette anche di ottimizzare il consumo di energia e acqua, riducendo gli sprechi.
Capi scuri in lavatrice: ecco le istruzioni per lavarli nel migliore dei modi
A proposito dei capi scuri, un noto esperto di pulizie domestiche e bucato, e cioè Mattia de La Casa di Mattia, ha dato degli importanti suggerimenti sul lavaggio dei capi di questi colori in lavatrice. In particolare, l'esperto ha spiegato che, prima di tutto, prima di inserire i capi in lavatrice, bisogna girarli tutti al contrario. Inoltre, se tra i capi ci sono dei jeans o delle felpe, è opportuno chiudere le loro cerniere. A questo punto, l'esperto suggerisce di usare il detersivo liquido, meglio ancora se si usa specificamente quello per capi scuri. Anche il detersivo salvacolore, comunque, va bene. Il ciclo da scegliere è quello per capi scuri, o anche il ciclo per sintetici, e impostare una temperatura di soli 30 gradi.

L'esperto suggerisce anche di usare la candeggina delicata, e anche l'ammorbidente. In particolare, secondo quanto spiegato dall'esperto, l'ammorbidente faciliterà la stiratura dei jeans. Seguendo tutti questi utili suggerimenti, i capi verranno perfetti, preservati e come nuovi. Basta, insomma, seguire pochi e utili consigli, per non avere problemi con il lavaggio dei capi e per non avere brutte sorprese al termine dello stesso.
Visualizza questo post su Instagram