Forno a microonde, non serve solo per riscaldare i cibi: i 5 insoliti consigli della dietista

La dietista Paola Stavolone ha dato 5 consigli su come usare il forno a microonde in maniera originale e non scontata. 

Il forno a microonde, quel fedele compagno di cucina spesso sottovalutato, relegato al semplice riscaldamento dei piatti pronti o alla preparazione di popcorn per le serate film. Eppure, dietro la sua facciata di semplicità, si nasconde un mondo di possibilità culinarie che aspettano solo di essere esplorate. Popolare per la sua rapidità e comodità, il microonde è diventato un elettrodomestico indispensabile nelle case di tutto il mondo, grazie alla sua capacità di riscaldare e cucinare cibi attraverso le onde elettromagnetiche, preservandone umidità e sapore.

Ma come possiamo spingere l'uso del nostro microonde oltre i confini della convenzionalità? Paola Stavarone, nota dietista e innovatrice culinaria, ci offre 5 consigli preziosi per trasformare questo strumento di semplice convenienza in un vero alleato in cucina, capace di realizzare piatti insoliti e sorprendenti. In questo articolo, Paola ci guida attraverso tecniche inedite e creatività, svelandoci come il microonde possa diventare protagonista nella preparazione di cibi che neanche immaginavi potessero andare bene per questo elettrodomestico. Scopriamo insieme le potenzialità nascoste del forno a microonde.

Forno a microonde, non serve solo per riscaldare i cibi: i 5 insoliti consigli della dietista
Il forno a microonde non serve solo per riscaldare i piatti pronti: continua a leggere e ricrediti

Forno a microonde, i 5 consigli della dietista

Il video in cui Paola Stavolone spiega cosa poter cucinare con il forno a microonde ha fatto letteralmente il giro del web, raggiungendo centinaia di migliaia di visualizzazione. Per prima cosa, la dietista ci rivela che nel forno a microonde possiamo preparare le uova sode. Per fare ciò, bisogna forare l'uovo con uno stuzzicadenti e poggiarlo in una ciotola con dell'acqua. Poi, imposta il forno a microonde alla massima potenza, copri la ciotola con un piatto e lascia cuocere per 3-4 minuti. Paola rivela che questo elettrodomestico può servire anche per cuocere le crepes. Spennella un piatto con dell'olio, poi, spalma l'impasto delle crepes, conferendogli la forma circolare, e lascia cuocere per 1 minuto alla massima potenza.

Nel forno a microonde puoi anche preparare il cous cous: versalo in una ciotola con l'acqua e fai cuocere alla massima potenza per appena 2 minuti. Con questo elettrodomestico, puoi anche preparare delle gustose chips di formaggio. Su un piatto adagia della carta forno e, su di essa, il formaggio. Poi, metti a cuocere per 7 minuti alla massima potenza. Infine, lo puoi usare anche per cuocere i pancakes. A differenza delle crepes, usa la carta forno e lascia cuocere per soli 30 secondi alla massima potenza. Allora, cosa aspetti a provare il tuo forno a microonde per cucinare questi squisiti cibi?

LEGGI ANCHE: Sei a dieta? Le 5 ricette col pollo del nutrizionista fanno al caso tuo: "Da provare tutte"