Alessandro Borghi, la serie tv in cui è quasi irriconoscibile: da vedere

alessandro borghi

Alessandro Borghi, attore tra i più talentuosi del panorama italiano, ha conquistato il pubblico con interpretazioni intense e carismatiche. Tra i suoi ruoli più iconici spicca quello di Aureliano Adami nella serie Netflix Suburra Lo abbiamo visto ieri sera al Festival di Sanremo, assistere, commosso, all’esibizione di Damiano David. Alessandro Borghi è uno degli attori … Leggi tutto

Carlo Conti e Sanremo, gli errori grossolani della seconda serata

carlo conti

Carlo Conti e il Festival di Sanremo: encefalogramma piatto, piattissimo Gli ascolti non lo penalizzeranno, probabilmente, in questa edizione del Festival di Sanremo. Ma a lungo andare, Carlo Conti dovrebbe imparare dal suo predecessore Amadeus a essere, semplicemente, un po’ meno… italiano. Ci spieghiamo meglio: anche la seconda serata dell’evento mediatico più potente dell’anno è … Leggi tutto

Stasera in tv non solo Sanremo 2025: film da non perdere con la splendida Gal Gadot

Gadot1

Questa sera il palinsesto televisivo offre una scelta interessante per chi non è particolarmente attratto dal Festival di Sanremo. Oltre alla kermesse musicale, infatti, gli appassionati di cinema potranno godersi su Italia 1 alle 21:20 un grande film d’azione che ha segnato la storia del genere supereroistico. Stiamo parlando di Justice League, il cinecomic diretto … Leggi tutto

Alessandro Gassmann, su RaiPlay una serie amatissima ma dimenticata

alessandro gassmann

Alessandro Gassmann: se amate questo attore, su RaiPlay una serie italiana con lui protagonista. Una grande famiglia, vecchio successo Rai disponibile per gli appassionati del genere, con un grande cast Alessandro Gassmann è da anni uno degli attori più amati dal pubblico italiano, grazie alla sua versatilità e alla capacità di interpretare con naturalezza ruoli … Leggi tutto

Jude Law, non solo The Order: protagonista di un’iconica pellicola in streaming ambientata in Italia

JudeLaw1

Jude Law ha sempre saputo interpretare personaggi complessi con grande carisma, e il pubblico ha imparato ad apprezzarlo per la sua versatilità. Dopo aver conquistato gli spettatori con il suo ruolo in The Order, molti stanno riscoprendo un’altra delle sue performance più affascinanti, disponibile in streaming su Sky e Now TV: Il talento di Mr. … Leggi tutto

Partenope, dove rivedremo l’attrice protagonista: in coppia con un big

partenope

Dopo Partenope di Sorrentino, dove rivedremo la bellissima protagonista Celeste Della Porta L’abbiamo ammirata, in tutta la sua bellezza mozzafiato, in Partenope, l’ultimo film di Paolo Sorrentino. Stiamo parlando di Celeste Della Porta, 27enne attrice originaria di Milano, lanciata all’attenzione del pubblico internazionale grazie a questa pellicola con cui il regista napoletano omaggia l’incanto del … Leggi tutto

Pierfrancesco Favino, su RaiPlay una miniserie poco conosciuta ma da vedere

Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino, su RaiPlay una miniserie con lui da recuperare Tra i volti più amati del cinema italiano c’è senz’altro Pierfrancesco Favino (55 anni). Un interprete che ha collezionato negli anni una serie di interpretazioni indimenticabili, spaziando tra il dramma e il thriller, fino a ruoli più introspettivi. Se avete voglia di vederlo in un … Leggi tutto

Non solo Parthenope su Netflix: perla rara di Sorrentino da recuperare assolutamente

Paolo Sorrentino

Con l’uscita di Parthenope su Netflix, gli spettatori hanno l’opportunità di riscoprire un’altra opera firmata da Paolo Sorrentino: This Must Be The Place. Il film, uscito nel 2011, rappresenta uno dei progetti più peculiari del regista italiano, grazie alla sua atmosfera surreale e alla straordinaria interpretazione di Sean Penn. Con una miscela di dramma e … Leggi tutto

The Brutalist al cinema: il film più intenso con Adrien Brody da recuperare assolutamente

Brody4

Il cinema ha il potere di raccontare storie profonde e toccanti, e pochi film hanno saputo farlo con la stessa intensità de “Il Pianista” di Roman Polanski. In attesa dell’uscita di “The Brutalist”, non si può non riscoprire questa pellicola del 2002, che rimane uno dei racconti più intensi sulla sopravvivenza e sulla resilienza umana. … Leggi tutto