Quella volta dei Duran Duran in Rai: era il 1986, e il gruppo britannico fu ospite di Raffaella Carrà a Domenica In. Una delle esibizioni più iconiche del piccolo schermo italiano
Questa sera, mercoledì 13 febbraio, saranno ospiti della terza serata del Festival di Sanremo: i Duran Duran sono pronti a prendersi il palco del Teatro Ariston. In certi casi gli anni non contano: più che superospite, questa band che ha fatto la storia della musica mondiale non ha bisogno di presentazioni. La loro presenza alla kermesse ligure servirà per dare una bella spinta alla vendita dei biglietti del concerto che i Duran Duran terranno questa estate. Quando suoneranno a Roma, il 15 giugno, al Circo Massimo: uno show che darà il via all'estate di musica della Capitale, e che presumibilmente attirerà fan e nostalgici della musica anni '80 da tutta Italia.
Quello dei Duran Duran è a tutti gli effetti un ritorno. In pochi, infatti, ricorderanno la primissima volta in cui Simon Le Bon e compagni hanno varcato gli studi di Viale Mazzini, per esibirsi in diretta televisiva, davanti a un pubblico a dir poco in visibilio. Era il 1986, il programma che riuscì ad ottenere questa ospitata pazzesca era Domenica In. E al suo timone, non una presentatrice qualunque, bensì la grandiosa, immortale Raffaella Carrà.
Duran Duran, la loro storica esibizione in Rai: Notorious a Domenica In con Raffaella Carrà
Le immagini sono disponibili su RaiPlay, direttamente dall'archivio Rai: vale la pena recuperarle. Un momento di televisione molto alto, quello in cui lo storico programma Domenica In passò nelle mani di Raffaella Carrà. Che volle e riuscì sin da subito a dare la sua personalissima impronta internazionale. Riuscendo a portare sul palco di una trasmissione già all'epoca molto seguita, praticamente le due band più rappresentative di quel periodo storico musicale: i Duran Duran e gli Spandau Ballet.
L'edizione in questione era quella del 1986-87: Raffaella Carrà ottenne la conduzione di Domenica In esattamente 10 anni dopo la prima edizione di Corrado. Che fu comunque presente nel corso della prima puntata, iniziata con il conduttore che salutava il pubblico, passando il testimone a Carrà. Il primo colpaccio della conduttrice furono proprio i Duran Duran. Il gruppo si esibì in una esplosiva performance di Notorious, il brano che in quel momento presentavano al pubblico. "Questa è la cosa più bella che potesse capitare loro: voi ragazze gli date l’amore più grande del mondo: sono molto carini", traduce Raffaella Carrà le dichiarazioni di Simon Le Bon.
Poche settimane dopo, fu la volta degli Spandau Ballet, con i quali fu organizzato addirittura un mini concerto nel parcheggio laterale dell’ingresso Rai. Il pubblico era così numeroso che tutto il quartiere intorno rimase paralizzato per ore. Insomma, uno di quegli appuntamenti che hanno fatto la storia della tv italiana, e che non a caso hanno visto protagonista una grande artista come Raffaella Carrà.