L’insalata di riso secondo Bruno Barbieri: il tocco stellato è tutto nel condimento

insalata riso barbieri

Come si prepara l’insalata di riso secondo Bruno Barbieri: ecco il tocco di chef stellato che è tutto nel condimento. L’insalata di riso è uno dei grandi classici della cucina estiva italiana. Fresca, colorata, facile da preparare e perfetta da gustare anche fredda. Ma cosa succede se a reinterpretarla è uno chef del calibro di … Leggi tutto

Angolo di paradiso nascosto nel cuore della Campania: mare da sogno per l’estate 2025

campania

Praiano, il segreto custodito della Costiera Amalfitana, nel cuore della Campania, per un’estate perfetta in questo 2025. Tra i riflessi dorati del tramonto e l’eco delle onde contro la roccia, c’è un angolo della Costiera Amalfitana dove il tempo sembra rallentare. Si chiama Praiano. Poco più di 1.900 anime, una manciata di case aggrappate alla … Leggi tutto

Lombardia, Ilary Blasi sul lago più famoso d’Italia: diva tra le meraviglie della natura

lombardia ilary blasi

Ilary Blasi si trova in Lombardia ed è sul lago più famoso e bello d’Italia: appare come una vera e propria diva tra le meraviglie naturali di questo magico luogo. Ilary Blasi ha scelto una delle cornici più suggestive d’Italia per concedersi qualche giorno di relax e bellezza. In questi giorni si trova infatti sul … Leggi tutto

Una delle stazioni metro più belle d’Europa è in Italia: sembra di cadere in un vortice

stazione metro (1)

Tra arte, architettura e mito: la stazione metro Chiaia di Napoli è una delle più belle d’Italia La stazione Chiaia della Linea 6 di Napoli è un gioiello architettonico e artistico che si distingue nel panorama italiano e internazionale. Al punto da essere inserita nel 2024 tra le sei stazioni metro più belle del mondo … Leggi tutto

Fregola con gambero rosso e asparagi, solo tre ingredienti per un piatto prelibato: la ricetta di Marco Meschini

Fregola gambero rosso

Chef Marco Meschini prepara la fregola con gambero rosso e asparagi: solo tre ingredienti, ma valorizzati a tal punto da realizzare una ricetta a dir poco prelibata. Ecco come cucinarla. Nell’immaginario collettivo, l’alta cucina è spesso associata a piatti ricchi di ingredienti, preparazioni complesse e tempi di realizzazione prolungati. Tuttavia, questa visione non corrisponde sempre … Leggi tutto

La Piccola Venezia delle Alpi: la cittadina perfetta per una gita di primavera

piccola venezia alpi (1)

Annecy, conosciuta come la Piccola Venezia delle Alpi tra natura, storia e romanticismo Annecy è una gemma incastonata tra le montagne dell’Alta Savoia, celebre per i suoi canali pittoreschi, il centro storico medievale e il lago dalle acque cristalline. Conosciuta come la Piccola Venezia delle Alpi, questa città francese offre un perfetto equilibrio tra bellezza paesaggistica, … Leggi tutto

Asciugamani con cattivi odori, l’unico modo per evitarli: “Metteteli così in lavatrice”

asciugamani odori

Lavare gli asciugamani colorati senza cattivi odori, ecco l’unico modo per evitarli secondo un noto esperto sui social. Capita spesso: tiri fuori gli asciugamani dalla lavatrice e, nonostante siano appena stati lavati, sprigionano un odore sgradevole. Una delusione, soprattutto se si tratta di asciugamani colorati o nuovi, che vorresti sempre morbidi e profumati. Ma perché … Leggi tutto

“A Hong Kong ti danno questa zuppa come rimedio per il raffreddore”: italiani provano un piatto folle

Hong Kong zuppa

Una coppia di italiani prova la zuppa di serpente a Hong Kong e poi racconta l’esperienza incredibile. Ecco i dettagli. Paese che vai, usanza che trovi. Questa è una frase tanto comune, quanto vera: esistono tradizioni e usanze considerate normali nel Paese in cui si sono sviluppate, che possono sembrare davvero incredibili agli abitanti degli … Leggi tutto

In Alto Adige dei giardini considerati tra i più belli al mondo: vero paradiso botanico

giardini

Un viaggio nei Giardini di Castel Trauttmansdorff: natura, arte e storia nel cuore di Merano, in Alto Adige I Giardini di Castel Trauttmansdorff, situati a Merano, rappresentano uno dei più affascinanti giardini botanici esistenti. Inaugurati nel 2001, si estendono su una superficie di 12 ettari e presentano un dislivello di quasi 100 metri, regalando scorci … Leggi tutto