Questa capitale è stata eletta la "Silicon Valley d'Europa": visitala prima che diventi troppo cara

Tallinn1

Se stai cercando una meta perfetta per un viaggio sorprendente, economico e ricco di storia, c’è una città europea che merita assolutamente di essere presa in considerazione. La travel creator Alessandra Van Zwam consiglia questa destinazione per il suo mix unico tra tradizione e modernità. Si tratta di Tallinn, capitale dell’Estonia. Facilmente raggiungibile, si trova … Leggi tutto

Liguria, non solo Sanremo: questo borgo delle Cinque Terre è una meraviglia

liguria borgo

La Liguria, oltre Sanremo: Vernazza, uno dei borghi più affascinanti delle Cinque Terre. Un gioiello incastonato tra il mare e le colline liguri: la sua storia, le sue bellezze e le esperienze imperdibili che rendono questa località unica La Liguria, con il suo tratto costiero frastagliato e pittoresco, custodisce borghi di rara bellezza, incastonati tra … Leggi tutto

Chips di ceci: una ricetta vegana croccante e salutare tutta da sgranocchiare

Chips2

Le chips di ceci sono uno snack sano, proteico e irresistibilmente croccante. Perfette per chi cerca un’alternativa leggera alle patatine fritte, sono facili da preparare e ricche di benefici nutrizionali. Annalisa, meglio conosciuta come @littleveganwitch, ha proposto una ricetta semplice e gustosa, adatta a tutti, anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Queste chips … Leggi tutto

Toscana, stupendo borgo medievale da riscoprire: gioiellino della Maremma

toscana borgo

Montemerano, uno dei borghi più belli d’Italia, è un gioiello medievale della Toscana. La sua storia, le attrazioni imperdibili e il fascino autentico che rende questo posto unico e meritevole di una visita Tra le dolci colline della Toscana, una regione intrisa di storia e fascino, sorgono borghi senza tempo che conservano intatta la loro … Leggi tutto

Cioccolata calda, fa davvero male? Cosa dicono i recenti studi

Cioccolata1

In Italia, durante i mesi invernali, le temperature scendono notevolmente in molte regioni. Nelle città del nord, il gelo mattutino e la neve sulle montagne sono fenomeni comuni. In questo periodo dell’anno, una tazza di cioccolata calda diventa un vero e proprio comfort. Molte persone amano trascorrere il fine settimana sul divano, avvolte in una … Leggi tutto

Formaggi, questi metodi di conservazione favoriscono muffa e perdita di sapore: quasi tutti sbagliano

Formaggio

Il formaggio è uno degli ingredienti più amati in cucina, ma spesso capita che si rovini prima della sua scadenza. Se diventa secco, troppo umido o ammuffisce in pochi giorni, probabilmente il metodo di conservazione non è corretto. Una soluzione semplice può fare la differenza e mantenere il formaggio fresco più a lungo. Uno degli … Leggi tutto

Bietola, l'abbinamento perfetto secondo gli esperti: buonissima e nutriente

bietola

La bietola è un ortaggio ricco di proprietà benefiche e versatilità in cucina. Scopri come abbinarla al meglio per esaltarne il sapore e ottenere un piatto nutriente e gustoso La bietola, ortaggio dalle foglie verdi e dal gambo carnoso, rappresenta un ingrediente prezioso sulle nostre tavole, specialmente nei mesi invernali. Febbraio è il momento ideale … Leggi tutto

Spaghetti burro, alici e zeste di limone: un'esplosione di freschezza e cremosità tutta da gustare

Spaghetti2

Gli spaghetti burro, alici e zeste di limone sono un primo piatto raffinato e dal gusto equilibrato. La ricetta dello chef Fabio Amato esalta la semplicità degli ingredienti con un tocco di eleganza, trasformando pochi elementi in un piatto straordinario. Il burro dona cremosità, le alici regalano sapidità e la scorza di limone aggiunge una … Leggi tutto

Il formaggio migliore da mangiare a febbraio: perché e come abbinarlo

formaggio febbraio

Il formaggio perfetto per questo periodo dell’anno Quando si parla di formaggi che raggiungono il loro massimo splendore in inverno, uno dei primi nomi da considerare è il Castelmagno DOP. Questo straordinario formaggio piemontese, prodotto nelle montagne della provincia di Cuneo, è una vera eccellenza casearia che proprio nei mesi più freddi esprime il meglio … Leggi tutto

"Usare il telefono nei primi 60 minuti dopo la sveglia ha queste conseguenze", l'avvertimento di un medico

Telefono2

Il telefono cellulare è diventato una presenza costante nelle nostre vite, accompagnandoci fin dai primi istanti della giornata. Tuttavia, recenti studi suggeriscono che controllare lo smartphone appena svegli potrebbe avere effetti negativi sul cervello e sul nostro benessere generale. Il dottor Manuel Viso, medico specialista in ematologia e divulgatore scientifico, avverte sui rischi di questa … Leggi tutto