Abruzzo, questo borgo medievale e immerso nel verde è tra i più belli d'Italia: noto anche in America

Abruzzo borgo medievale

Un borgo medievale affascinante, immerso nel verde del parco nazionale della Maiella, e ricco di cultura e di arte: questo comune in Abruzzo, ed esattamente nella provincia dell’Aquila, è nella lista dei Borghi più Belli d’Italia. È, inoltre, famoso in tutto il mondo, e soprattutto in America, e non solo per la sua bellezza: lì, … Leggi tutto

Friuli-Venezia Giulia, questo villaggio antico è tra i borghi più belli d'Italia: l'itinerario per un weekend di aprile

Friuli-venezia Giulia borghi

Un villaggio di grande bellezza, culturale e non solo: ecco uno dei borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia e d’Italia, Poffabro. Poffabro è uno dei borghi più affascinanti del Friuli-Venezia Giulia, una vera perla che si distingue tra i Borghi più Belli d’Italia. Questa piccola frazione del comune di Frisanco, in provincia di Pordenone, si … Leggi tutto

Basilicata, il borgo dal mare cristallino che sembra un dipinto: per un weekend primaverile perfetto

Basilicata borgo

Con l’arrivo delle temperature più calde, è giunto il momento di godersi un meraviglioso fine settimana in questo borgo della Basilicata, dal panorama mozzafiato: il mare è cristallino, e il percorso sul monte San Biagio, per raggiungere la Statua del Redentore, è di una bellezza rara. Ecco i suggerimenti per un itinerario di due giorni. … Leggi tutto

Emilia-Romagna, il borgo immerso nel verde e ricco di storia: c'è anche un'oasi WWF

Emilia-Romagna borgo

Ricco di storia e immerso nella natura: in Emilia-Romagna, c’è un borgo meraviglioso, tra i più belli d’Italia, in cui è presente anche un’oasi WWF. Ecco di quale comune si parla, e un itinerario perfetto per un weekend del mese d’aprile. Verucchio è un suggestivo borgo dell’Emilia-Romagna, situato in Valmarecchia, nel territorio riminese. Inserito tra … Leggi tutto

Toscana, il borgo medievale tra colline e mare: è la piccola Atene italiana

Toscana borgo

Davvero bello, sia da un punto di vista culturale che paesaggistico: il borgo della Toscana che vi suggeriamo in questo articolo è perfetto per una gita in un weekend primaverile, oltre che estivo, che è soprannominato ‘la piccola Atene’. Scopriamo tutti i dettagli. Capalbio è un incantevole borgo medievale che si trova nella Maremma grossetana, … Leggi tutto

Campania, il minuscolo borgo amato dall’Unesco: un gioiello sul mare

Campania borgo mare

Il borgo di cui vi parliamo in questo articolo è perfetto per una gita primaverile in Campania: un gioiello sul mare, apprezzato dall’UNESCO come parte della Costiera Amalfitana. Atrani, comune incastonato tra le pieghe rocciose della Costiera Amalfitana, rappresenta una destinazione di rara intensità visiva e culturale. Con una superficie di soli 0,12 km², si … Leggi tutto

Calabria, il borgo medievale che sembra dipinto a mano: una finestra sul mar Ionio

Calabria borgo

C’è un borgo, in Calabria, che dovete assolutamente visitare: sembra dipinto a mano, ed è meraviglioso dal punto di vista artistico e paesaggistico. Arroccato su una collina a 240 metri sul livello del mare, il borgo di Badolato si affaccia sul Mar Ionio con la discrezione elegante di un luogo che ha saputo attraversare i … Leggi tutto