Hotel, l'avvocato avverte: quando può trattenere soldi dalla carta di credito in caso di danni

Quando si soggiorna in hotel, è fondamentale conoscere i diritti in caso di danni e capire quando l’albergatore può trattenere somme dalla carta di credito. L’avvocato esperto Massimiliano Dona offre una guida su come tutelarsi, illustrando le azioni legali da intraprendere per contestare addebiti ingiustificati e proteggere i propri interessi. Soggiornare in un hotel dovrebbe … Leggi tutto

Cozze, ancora un richiamo del Ministero della Salute: "Il prodotto non è idoneo al consumo", scatta l'allerta

Ancora cozze ritirate dal commercio

Dopo quello dei giorni scorsi, il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare riguardante un lotto di mitili o cozze. Il ritiro dal commercio è causato dal rischio microbiologico dovuto alla presenza di Escherichia coli. I richiami alimentari rappresentano uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori e tutelare la … Leggi tutto

Dolci natalizi, ritirati 3 prodotti di un marchio famosissimo: "Riconsegnare al punto vendita", l'avviso del Ministero della Salute

Bauli richiama tre prodotti per presenza di allergeni non dichiarata

Il Ministero della Salute ha appena diffuso ben tre nuovi avvisi di richiamo alimentare riguardanti dei dolci natalizi venduti a marchio Bauli. Il motivo è la presenza, negli alimenti, di un allergene non indicato in etichetta. I richiami alimentari sono uno strumento fondamentale per tutelare la salute pubblica e prevenire situazioni di rischio legate al … Leggi tutto

Bar, titolare espone un cartello di pratica scorretta: "Non vi restituiremo i vostri soldi"

bar

La segnalazione: il titolare di un bar ha esposto un cartello in cui comunica ai clienti una notizia poco trasparente. L’esperto di tutela dei consumatori, Max Dona, spiega perché si tratta di una pratica scorretta “Ieri sono stato in una sala giochi per giocare a calcio balilla con degli amici. Sul calcetto in questione, l’esercente … Leggi tutto

Ristoranti, il prezzo va esposto anche all'esterno? L'avvocato spiega: "Il cartello deve essere così"

L’obbligo di esporre i prezzi all’esterno dei ristoranti garantisce trasparenza nel settore gastronomico. Con l’intento di tutelare i consumatori e garantire una concorrenza leale, la normativa impone che i ristoranti comunichino in modo chiaro e completo i costi, evitando sorprese nei confronti dei clienti che si apprestano a entrare. Nel panorama gastronomico italiano, la trasparenza … Leggi tutto

Supermercato, si può usare la tessera fedeltà di un'altra persona? La risposta dell'avvocato è sorprendente

Il supermercato e la tessera fedeltà: uno strumento utile per sconti e premi, ma cosa succede se viene usato da altri? L’avvocato Francesca Gritti spiega le implicazioni legali di un gesto comune, tra contratti violati, possibili truffe e provvedimenti disciplinari.  La tessera fedeltà è un elemento ormai comune per milioni di consumatori. Offerte esclusive, punti … Leggi tutto

Patente, ora rischi la sospensione anche per queste 7 infrazioni: alcune sono molto comuni

Il nuovo Codice della Strada introduce norme più severe: infrazioni come sorpasso con linea continua, passaggio col rosso o mancata precedenza potranno costare la sospensione della patente. L’avvocato Angelo Greco avverte: attenzione, soprattutto per chi ha meno di 20 punti. Cambia tutto per gli automobilisti italiani, con sanzioni immediate e controlli più rigidi. Dal 14 … Leggi tutto

Baccalà ammollato, esperto svela la fregatura da evitare: come riconoscere quello giusto

Baccalà sotto sale, così è possibile riconoscere quello vero

Il baccalà è un ingrediente imprescindibile delle tradizioni natalizie italiane, ma non sempre è facile distinguere il prodotto autentico da quelli industriali. L’agrario Daniele Paci ha recentemente evidenziato i rischi legati all’acquisto di baccalà falsificato, spesso sostituito da pesce nordico salato. Riconoscere le differenze è fondamentale per non compromettere la qualità delle ricette. Quando si … Leggi tutto

Cozze, ritirato lotto per Escherichia coli: "Non consumatele", l'avviso del Ministero della Salute

Cozze ritirate dal commercio: l'avviso del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha da poco diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare riguardante un lotto di cozze. Il ritiro dal commercio si è reso necessario a causa della presenza del batterio Escherichia coli, dannoso per la salute dei consumatori. Il Ministero della Salute, attraverso un sistema di allerta rapido, monitora costantemente la sicurezza … Leggi tutto

Garanzia, vale anche senza scontrino: "Ma solo in questo caso"

La mancanza dello scontrino non rappresenta la fine della garanzia su un prodotto difettoso. Il Codice del Consumo italiano riconosce la validità di altre prove d’acquisto, come estratti conto, ricevute elettroniche o email. Conoscere i propri diritti è fondamentale per affrontare eventuali controversie con i venditori e ottenere riparazioni o sostituzioni. Quante volte ci si … Leggi tutto