Ristoranti: è lecito addebitare l'aggiunta di un ingrediente e non scontare la sua sottrazione?

ristorante soldi legge

Capita spesso, nei ristoranti e nelle pizzerie, che l’aggiunta di un ingrediente venga addebitata come ‘extra’. Da pagare, cioè, in più oltre al piatto stesso. Allo stesso modo, però, quando si chiede di non aggiungere un ingrediente previsto per la pietanza, tale ‘sottrazione’ non viene addebitata. È lecita una cosa del genere? L’Italia è uno … Leggi tutto

Graffiti, non solo multe per chi viene scoperto a scrivere sui muri: ecco tutti i rischi

graffiti muri multe

I graffiti non sono sempre atti vandalici, ma quando vengono considerati tali, chi viene beccato a scrivere sui muri può rischiare davvero grosso: non è richiesto, infatti, solo il pagamento delle multe, ma anche di altre sanzioni. Scopriamo quali. Il graffitismo è collegato alla pittura murale, un tipo di pittura che ha come supporto i … Leggi tutto

Bar e ristoranti, un'attività fa pagare l'uso del bagno ai clienti: ma è legale?

bar e ristoranti

La richiesta di un’attività italiana fa discutere: nel cartello posto nei pressi dell’entrata della stessa, infatti, si chiede ai clienti di pagare 90 centesimi per utilizzare il bagno. Ma i bar e i ristoranti italiani possono avanzare questa richiesta ai loro clienti? Ecco la risposta. Secondo uno studio di Unioncamere, diffuso anche da Truenumbers, in … Leggi tutto

5000 euro di multa se fai questo piccolo errore quando sei al fast food: i clienti sono avvisati

fast food multa 5000 dollari

Cliente avvisato, mezzo salvato. Perché anche andare al fast food sta diventando complicato, soprattutto se vuoi acquistare cibo spazzatura usando lo smartphone. C’è purtroppo un cavillo burocratico che ti renderebbe esposto in un preciso momento dell’acquisto “smart”, al punto che un poliziotto zelante potrebbe tranquillamente interpretare la situazione come un’infrazione al Codice della Strada. E … Leggi tutto

Nuovo Codice della Strada: cosa succederà a chi si mette alla guida giorni dopo aver assunto stupefacenti

nuovo codice della strada giuseppe di palo

In un’intervista per Tuttonotizie.eu, il noto avvocato Giuseppe Di Palo ci ha spiegato come il disegno di legge conosciuto come ‘Nuovo Codice della Strada’ applicherà delle modifiche sostanziali riguardanti la guida sotto effetto di alcool e sostanze stupefacenti, anche per i conducenti che hanno consumato tali sostanze giorni prima. Inoltre, ci ha parlato di come … Leggi tutto

Bar e ristoranti, il vino nel calice è troppo poco? Regole sulla quantità minima e il 'trucco' da usare in questi casi

bar e ristoranti vino

Cosa fare quando al bar o nei ristoranti versano troppo poco vino, birra o altri alcolici nel bicchiere? Esiste un limite minimo da rispettare? Immaginate questa scena: siete in un ristorante e avete ordinato da mangiare e da bere. State aspettando il momento in cui finalmente arriverà quello che avete chiesto e il cameriere, a … Leggi tutto

Corte di Cassazione, arriva la sentenza storica sul mantenimento dei figli: ecco come cambieranno le cose

corte di cassazione sentenza storica mantenimento figli

La Corte di Cassazione ha chiarito tutti i dubbi sul diritto al mantenimento da parte dei figli, disoccupati e non: la sentenza storica Il Codice Civile italiano disciplina le regole sul mantenimento dei figli. Come si legge nell’articolo 316, i genitori hanno la responsabilità congiunta sul loro mantenimento, che spetta a entrambi anche nel caso … Leggi tutto

Testamento, notaio e testimoni non sono indispensabili: ecco come scriverlo e renderlo valido in autonomia

testamento

Avete mai sentito parlare di testamento olografo? È il modo più facile per scrivere un testamento e renderlo valido autonomamente Il testamento è definito dal codice civile, all’articolo 587, come un “atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte … Leggi tutto

È 'severamente' vietato: perché si usa e qual è la differenza con un divieto normale? Ecco cosa dice la Legge

È severamente vietato

Perché in Italia si usa la frase “È severamente vietato” e qual è la differenza con un divieto considerato normale? La risposta nell’articolo Quante volte avrete letto delle frasi introdotte dalle parole “È severamente vietato”. Parole che incutono subito timore e che ci fanno pensare che il divieto sia veramente forte e che quel determinato … Leggi tutto

Animali domestici, che fare quando quelli dei vicini sono troppo rumorosi? Ecco cosa dice la Legge

animali domestici

Tutti amano gli animali domestici, ma alcuni possono essere davvero fastidiosi. Cosa fare quando quelli dei vicini fanno troppo casino? Gli animali domestici sono i migliori amici dell’uomo. Cani, gatti, ma anche conigli, uccelli e roditori: ne esistono davvero tanti tipi, più o meno adatti a tutti. Tra questi, però, i più comuni sono sicuramente … Leggi tutto

Casa, chi ne ha diritto dopo una separazione senza matrimonio? Ecco cosa dice la Legge

casa

Scopriamo cosa dice la Legge in merito a una spinosa quanto importante questione: chi, in una coppia non sposata, deve lasciare la casa a separazione avvenuta? Anche le più belle storie d’amore possono avere una fine. Persino in una coppia di persone che si sono amate molto e che hanno condiviso tanti importanti momenti della … Leggi tutto

"Vuoi la fattura?": ecco cosa bisogna rispondere davvero a questa domanda. Le parole dell'Esperto

fattura

Vi hanno mai chiesto se volete o meno la fattura? Ecco cosa dovreste rispondere a questa domanda secondo un esperto e per quale motivo è importante farlo La fattura è un documento fiscale emesso da un soggetto fiscale, per l’appunto, che attesta l’avvenuta cessione di beni o anche la prestazione di servizi. A differenza della … Leggi tutto

Lavoro, quando un figlio disoccupato può chiedere di nuovo il mantenimento? Ecco cosa dice la Legge

lavoro figlio disoccupato

Se un figlio perde il lavoro, è possibile per quest’ultimo chiedere di nuovo il mantenimento ai genitori? Le parole dell’esperto fanno chiarezza sull’argomento I genitori hanno l’obbligo di mantenimento dei figli minorenni. Quest’obbligo deriva dal semplice fatto di averli generati, e sussiste almeno fino al compimento della maggiore età. Come abbiamo spiegato in un precedente … Leggi tutto

Lavoro, il mobbing non è sempre reato: ecco quali sono gli illeciti penali per cui il datore può essere denunciato

mobbing lavoro reato

Il reato di mobbing non esiste, ma ci sono degli illeciti penali ad esso collegati per cui il datore di lavoro può essere denunciato “Mobbing” è un’espressione inglese che può essere tradotta in italiano come “molestia” o “angheria”. Per “mobbing” si intende una serie di comportamenti assunti sul luogo del lavoro da uno o più … Leggi tutto

Concerti, avete scattato foto o fatto video negli ultimi tempi? Potreste rischiare grosso: ecco perché

concerti

Amate andare ai concerti e immortalare ogni momento della fantastica esperienza? Potreste rischiare sanzioni salatissime: ecco perché I concerti sono tra gli eventi più divertenti ed emozionanti ai quali si possa andare. Ogni artista è un mondo a sé, ed è per questo che ogni concerto può regalare un’esperienza completamente diversa. Dall’entusiasmo e dallo stupore … Leggi tutto

Covid, per i rapinatori che usano la mascherina chirurgica è prevista l'aggravante del volto coperto? Ecco cosa dice la Legge

covid rapina

Per chi ha commesso il reato della rapina indossando la mascherina anti-Covid è prevista l’aggravante del travisamento del volto? Scopriamolo insieme La rapina è un reato, disciplinato dal Codice Penale italiano nell’articolo n°628. Per “rapina” si intende qualsiasi atto volto a procurare a sé o ad altre persone un profitto ingiusto, effettuato mediante violenza o … Leggi tutto

Affitto, i figli devono contribuire se lavorano e vivono con i genitori? Ecco cosa dicono gli esperti

affitto

I figli devono aiutare economicamente i loro genitori se lavorano e vivono sotto lo stesso tetto, dividendo l’affitto e altre spese? Ecco cosa dice la Legge In un articolo precedente avevamo parlato del mantenimento dei figli da parte dei genitori e, in particolare, avevamo determinato per quanto tempo questi ultimi si devono occupare economicamente di … Leggi tutto

Incidenti automobilistici, per un risarcimento il cellulare può essere indispensabile: ecco cosa dice la Legge

incidenti automobilistici cellulare

Un cellulare per vincere una causa o per aver diritto a un risarcimento: ecco perché può essere uno strumento essenziale Secondo l’articolo 2043 del Codice Civile, le persone che cagionano danni ad altre persone, per un fatto doloso o colposo, sono tenute a risarcirle. Questo principio vale, naturalmente, anche nel caso degli incidenti stradali. In … Leggi tutto

Case disabitate, è permesso accedervi liberamente? Ecco cosa dice la Legge

case disabitate

È proibito entrare nelle case disabitate o si può fare? E, se è permesso, quando si può fare? Ecco cosa dice la Legge L’articolo 614 del Codice Penale disciplina la Violazione di domicilio. La violazione di domicilio è un reato che viene commesso quando una persona entra in un’altra abitazione, o in un altro luogo … Leggi tutto

Ristoranti e bar, l'accesso al bagno deve essere garantito a tutti? Ecco cosa dice la Legge

bar e ristoranti

I bar e i ristoranti devono sempre garantire l’accesso al bagno a tutti quelli che lo chiedono? Vediamo cosa dice la Legge A tutti sarà capitato almeno una volta di trovarsi in giro per la strada e di sentire improvvisamente la necessità di andare in bagno. Spesso può capitare che i bagni pubblici siano distanti … Leggi tutto

Supermercati, diffidate di questi "trucchi": potreste commettere reati gravi

supermercati

Utilizzare trucchi per pagare meno nei supermercati spesso non è conveniente e, in vari casi, possono essere commessi dei reati punibili penalmente: ecco perché Esistono tanti metodi per risparmiare nei supermercati e alcuni possono essere molto convenienti. Tra questi, ad esempio, c’è la scelta di punti vendita diversi a seconda dei prodotti che si vogliono … Leggi tutto

Insultare la Polizia è reato? Ecco cosa dice la Legge

Il giudice ha deciso che la proprietaria di Airbnb fosse colpevole

In quali casi, insultando la Polizia, si compie un reato? Ecco cosa prevede il Codice Penale e cosa ha stabilito la Corte di Cassazione Insultare la Polizia è, di norma, un reato. Secondo il Codice Penale, sono due i reati connessi a questo tipo di comportamento. Uno è il vilipendio: l’articolo 290 stabilisce che chi … Leggi tutto

Figli, fin quando devono essere mantenuti? E chi, se i genitori sono separati, deve farlo? Ecco cosa dice la Legge

figli

Per quanto tempo i genitori devono occuparsi del mantenimento dei figli? E chi deve farlo in caso di separazione? Ecco cosa dice la Legge I genitori, per la legge, devono occuparsi del mantenimento dei figli. Ci sono diversi articoli, sia della Costituzione che del Codice Civile, che disciplinano tale figura. L’articolo 316 del Codice Civile … Leggi tutto

Pistole giocattolo, attenzione a quelle che comprate: ecco come devono essere per non avere problemi

pistole giocattolo

Quando comprate le pistole giocattolo per i bambini, fate attenzione a un dettaglio particolare: ecco di cosa si tratta Le pistole giocattolo sono tra i giocattoli preferiti dai bambini. Esse ricordano le pistole ma, naturalmente, non arrecano nessun danno fisico alle persone in quanto, per l’appunto, si tratta di giocattoli. È, pertanto, legale possederle, però … Leggi tutto

Sposi prenotano al ristorante ma non dicono che è un pranzo di nozze per risparmiare: erano autorizzati a farlo? Ecco cosa dicono gli esperti

Tutti stanno parlando degli sposi che hanno prenotato un tavolo al Ristorante ma non hanno detto che si trattava di un pranzo di Nozze, per pagare di meno. Potevano farlo oppure avrebbero dovuto dichiararlo prima di prenotare? Ecco la verità Da qualche giorno, tutti parlano della coppia di sposi che ha prenotato un tavolo al … Leggi tutto

Negozi, quando e come è possibile cambiare la merce acquistata? Ecco cosa dice la Legge

cambio merci negozi

È sempre possibile cambiare la merce acquistata nei negozi? Cosa prevede la legge sulle modalità di sostituzione? Scopriamolo insieme In Italia e nel mondo esistono negozi di ogni genere. Da quelli di abbigliamento a quelli in cui vengono venduti prodotti cosmetici, dai negozi di articoli sportivi a quelli di elettronica. Milioni e milioni di prodotti … Leggi tutto

Negozi e supermercati, le guardie possono chiedere di aprire lo zaino e perquisirci? Ecco cosa dice la Legge

supermercati

Cosa dice la Legge riguardo la possibilità delle guardie che si trovano fuori ai supermercati di perquisirci? Possono chiederci di aprire lo zainetto e controllare quello che c’è all’interno? La perquisizione è una misura prevista dagli ordinamenti giuridici nazionali al fine di permettere la ricerca del corpo del reato o di oggetti collegati a quest’ultimo. … Leggi tutto

Illeciti e reati, i genitori devono sempre pagare per i figli minorenni? Ecco cosa dice la Legge

illeciti reati minorenni

La responsabilità per gli illeciti e i reati dei minorenni è sempre dei genitori? Quando devono pagare loro? Ecco tutti i dettagli Di chi è la responsabilità degli illeciti e i reati commessi dai minorenni? E chi deve pagare le sanzioni a essi collegati? Per rispondere a questa domanda distinguiamo, prima di tutto, le due … Leggi tutto