Dolci e salumi, ritirati numerosi lotti dai supermercati: l’annuncio del Ministero della Salute

Dolci e salumi

Ritirati nuovi lotti di dolci e anche di salumi, per un rischio microbiologico. Il Ministero della Salute ha reso noti i richiami, ecco tutti i dettagli. Il Ministero della Salute ha reso noti i richiami di diversi lotti di dolci e di salumi, per due cause diverse. Entrambe le cause riguardano un rischio microbiologico: si … Leggi tutto

Incidenti stradali, se ti puntano addosso gli abbaglianti e investi qualcuno sei innocente in un solo caso: avvocato rivela quale

Incidenti stradali abbaglianti

Di notte, è capitato che dei conducenti venissero accecati dai fari abbaglianti di altri conducenti e, per questo motivo, commettessero degli incidenti stradali, a volte anche gravi: esperto rivela quando si può essere considerati innocenti e quando, invece, non è possibile. I fari abbaglianti sono un alleato indispensabile per chi guida di notte su strade … Leggi tutto

Banconote danneggiate, ecco chi deve necessariamente sostituirle e come farlo: esperto fa chiarezza

Come sostituire le banconote danneggiate, e chi deve assolutamente farlo? La rivelazione e la spiegazione dell’esperto. L’euro è molto più di una semplice valuta: rappresenta uno dei progetti economici più ambiziosi mai realizzati in Europa. Nato ufficialmente il 1° gennaio 1999 come moneta virtuale per transazioni bancarie e contabili, ha iniziato a circolare fisicamente il … Leggi tutto

Multe, “gli automobilisti hanno vinto”: avvocato rivela cosa cambia da oggi sui tutor in autostrada

Multe tutor autostrada

Tutti i tutor in autostrada, anche quelli di nuova generazione, devono essere omologati, oltre che approvati: avvocato spiega cosa significa e perché questa è una vittoria per gli automobilisti, e per la loro tutela contro le multe assegnate indebitamente. I tutor, i dispositivi di controllo della velocità media sulle autostrade italiane, rappresentano uno degli strumenti … Leggi tutto

Salumi e spinaci, doppio richiamo per rischio microbiologico: i nomi dei prodotti ritirati

Salumi e spinaci

Il Ministero della Salute ha reso noti dei richiami alimentari di due tipologie di salumi e di un lotto di spinaci. Ecco tutti i dettagli sui richiami e sui prodotti ritirati. Nuovi richiami alimentari annunciati dal Ministero della Salute: sono stati ritirati dei lotti per dei rischi microbiologici. In particolare, il Ministero ha reso noto … Leggi tutto

Dimissioni, esperta rivela una cosa che non tutti sanno sul preavviso: ricordatevi di questi giorni

Dimissioni preavviso

Dimissioni: nota consulente del lavoro spiega cos’è il preavviso, di quanti giorni può essere e cosa può influenzarlo. C’è, poi, una cosa in particolare, che non tutti sanno: ecco i dettagli. Le dimissioni rappresentano l’atto con cui un lavoratore dipendente sceglie di interrompere unilateralmente il rapporto con il proprio datore di lavoro. Questa decisione è … Leggi tutto

Affitto in cedolare secca, il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate: cosa dovreste fare se registrate il contratto in ritardo

Affitto cedolare secca

Ecco cosa può fare chi ha stipulato un contratto d’affitto in cedolare secca, ma ha dimenticato di registrarlo in tempo: la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate e le precisazioni. Affittare un immobile può diventare più vantaggioso grazie alla cedolare secca, un regime fiscale agevolato che sostituisce l’IRPEF e le relative addizionali. Si tratta di un’opzione pensata … Leggi tutto

Chiodi di garofano, ritirate confezioni per un rischio chimico: l’annuncio del Ministero della Salute

Chiodi di garofano

Nuovo lotto ritirato: in particolare, è stato richiamato un lotto di chiodi di garofano per un rischio chimico. Ecco tutti i dettagli sull’annuncio del Ministero della Salute. Secondo un recente annuncio del Ministero della Salute, è stato ritirato un lotto di chiodi di garofano dal mercato italiano. Si segnala, in particolare, un rischio chimico: il … Leggi tutto

“Se fai la spesa con la carta di credito dei tuoi genitori rischi una condanna, anche se autorizzato”: esperto spiega perché

Carta di credito

Chi fa la spesa con la carta di credito dei propri genitori può rischiare una condanna, anche se lo fa con il consenso di questi ultimi. Ecco il motivo, spiegato da un noto avvocato. Le carte di credito e le carte prepagate rappresentano due modalità di pagamento ampiamente utilizzate per la spesa, simili ma ognuna … Leggi tutto

Incidenti stradali, il pedone non ha sempre ragione: avvocato rivela quando il conducente non può essere incolpato e perché

Incidente stradale

Non è vero che il pedone ha sempre ragione: ci sono dei casi specifici in cui, in occasione di incidenti stradali, il conducente che ha investito il pedone può essere scagionato completamente, senza nemmeno il concorso di colpa. Un noto avvocato rivela i casi in questione. Gli incidenti stradali restano una delle principali sfide per … Leggi tutto