Detrazioni fiscali, l’Agenzia delle Entrate rivela come richiedere quelle per le porte blindate: la guida

Detrazioni fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha rivelato se è possibile richiedere le detrazioni fiscali per l’installazione delle porte blindate, e come fare. Ecco tutte le istruzioni. Nel 2025 il sistema fiscale italiano conferma un impianto di detrazioni volto a incentivare la ristrutturazione edilizia, l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica, pur con alcune significative rimodulazioni rispetto agli anni … Leggi tutto

Miele falso, esperto rivela come evitarlo: a quale indicazione fare caso

Miele falso

Non tutti hanno sentito parlare di miele falso: un noto agronomo spiega cos’è e a quali indicazioni fare caso, per evitarlo. Il miele, prodotto naturale di origine animale, occupa un ruolo centrale nella tradizione alimentare italiana ed è apprezzato per le sue proprietà nutrizionali e i comprovati benefici sulla salute. Costituito prevalentemente da zuccheri semplici, … Leggi tutto

Processo penale, anche un parente può testimoniare per l’imputato? L’avvocato fa chiarezza: “È uno di quei casi”

Processo penale parente

In un processo penale, può un parente testimoniare per l’imputato? Ecco la spiegazione dell’avvocato e le informazioni da conoscere. Il processo penale italiano, di impronta chiaramente accusatoria, prevede la netta separazione tra giudice, pubblico ministero e difesa. Il giudice svolge un ruolo terzo e imparziale, mentre le parti si confrontano nel contraddittorio per ricostruire i … Leggi tutto

Affitti brevi Roma, attenzione alle nuove multe: commercialista rivela come evitare di pagare sanzioni salate

Affitti brevi multe

Attenzione a due nuove multe, riguardanti gli affitti brevi a Roma, e anche in altre città italiane: di cosa si tratta e come evitarle. Le locazioni brevi, ovvero affitti di durata non superiore a 30 giorni, sono sempre più oggetto di interventi normativi, in particolare nelle città italiane a forte vocazione turistica. Le autorità locali … Leggi tutto

Auto, il meccanico può trattenerla se non lo paghi? Avvocato scioglie ogni dubbio

Auto meccanico

Il meccanico può trattenere l’auto se non viene pagato? Ecco la risposta e la spiegazione dell’avvocato. In Italia, l’attività di meccanico auto rientra nella più ampia categoria dell’autoriparazione, disciplinata da un quadro normativo specifico. Per esercitare legalmente tale professione, è necessario iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio territorialmente competente. Bisogna anche … Leggi tutto

Bonus ristrutturazione 2025: esperto rivela cosa fare per ottenere la detrazione più alta

Bonus ristrutturazione 2025

Quando spostare la residenza per ottenere la detrazione del 50%, invece di quella del 36%, per chi deve usufruire del bonus ristrutturazione per l’anno 2025? Ecco il consiglio dell’esperto, e la spiegazione. Il bonus ristrutturazione costituisce un’agevolazione fiscale riconosciuta ai contribuenti che effettuano interventi di recupero del patrimonio edilizio. Tale beneficio consente di detrarre dall’IRPEF … Leggi tutto

Würstel, catena di supermercati richiama numerose confezioni: il marchio è conosciuto

Würstel confezioni

Ritirate diverse confezioni di würstel da una nota catena di supermercati: ecco i dettagli sul richiamo. La catena di supermercati Conad ha reso noto il richiamo alimentare di un lotto di würstel, per il rischio della presenza di allergeni. Quest’ultimo è uno dei vari rischi per i quali possono essere ritirati lotti di prodotti alimentari: … Leggi tutto

Agevolazioni prima casa, può richiederle anche chi ha un altro appartamento in usufrutto? La guida dell’Agenzia delle Entrate

Agevolazioni prima casa

È possibile, per chi è titolare di un contratto di usufrutto di un’abitazione non di proprietà, ottenere le agevolazioni per la prima casa, se ha intenzione di acquistare un appartamento? Ecco la risposta e la guida dell’Agenzia delle Entrate per richiedere tali agevolazioni. Le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa rappresentano uno strumento di … Leggi tutto

Versamenti, i soldi depositati diventano proprietà della banca: esperto rivela perché e quando è meglio scegliere due banche diverse

Soldi banca

Versamenti monetari: ecco per quale motivo i soldi depositati diventano proprietà della banca e quando conviene depositarli in due istituti diversi, secondo un noto avvocato. I versamenti bancari sono operazioni attraverso le quali un soggetto trasferisce una somma di denaro su un conto corrente bancario, proprio o intestato a terzi. Questo meccanismo rappresenta una delle … Leggi tutto

Non dare i soldi alla moglie è reato, avvocato rivela quando: “Non solo nei casi di divorzio e separazione”

Soldi moglie reato

Non parliamo di mantenimento, ma del caso in cui marito e moglie siano ancora sposati: ecco quando non dare soldi è equivalente a commettere un reato, secondo la Corte di Cassazione. In caso di mancato pagamento dell’assegno di mantenimento dopo il divorzio, l’ordinamento italiano prevede conseguenze anche di natura penale. Due sono le fattispecie di … Leggi tutto