Università, ecco quali spese si possono mettere nel 730: il chiarimento dell'esperto

Università spese 730

Ecco quali spese, collegate all’università, si possono inserire nel modello 730 per la dichiarazione dei redditi, al fine di ricevere una detrazione fiscale del 19%. Nel 2025, le spese scolastiche sostenute per l’istruzione dei figli, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, possono garantire un significativo vantaggio fiscale, se inserite nella dichiarazione dei redditi, per ottenere detrazioni … Leggi tutto

Yogurt e kefir, conviene comprarli scontati per scadenza imminente? Esperto fa chiarezza

Yogurt e kefir

Conviene acquistare lo yogurt e il kefir scontati, se la loro scadenza è imminente? La risposta di un noto esperto è chiara. Yogurt e kefir sono due prodotti fermentati a base di latte che condividono molte proprietà, ma si distinguono per alcuni aspetti fondamentali. Entrambi derivano dalla fermentazione del latte, ma mentre lo yogurt è … Leggi tutto

Superbonus, in arrivo migliaia di lettere per chi ne ha usufruito: esperto rivela cosa controllerà l'Agenzia delle Entrate

Superbonus lettere

L’Agenzia delle Entrate invierà migliaia di lettere ad altrettanti contribuenti, tra quelli che hanno usufruito del Superbonus: esperto spiega di cosa si tratta e cosa controllerà l’ente. Il Superbonus, introdotto nel 2020, ha rappresentato un forte stimolo fiscale per il settore edilizio. Nato per incentivare la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica, prevedeva … Leggi tutto

Pistacchi, nota catena di supermercati richiama un lotto per rischio tossicità: regioni interessate e i dettagli

Pistacchi supermercati

Nuovo richiamo per rischio chimico: un lotto di granella di pistacchi è stato ritirato per un rischio chimico, riguardante i valori di Ocratossina A. Ecco tutti i dettagli. La catena di supermercati Penny Market ha reso noto il richiamo di un lotto di granella di pistacchi per un rischio chimico. In particolare, in seguito a … Leggi tutto

Legumi, ecco quali non possono essere mai mangiati crudi: "Rischiate scariche di vomito e non solo"

Legumi crudi

Quali legumi possono essere consumati crudi, e quali legumi, invece, bisogna obbligatoriamente cuocere prima di mangiarli: la spiegazione dell’esperto. I legumi rappresentano una risorsa alimentare preziosa grazie al loro profilo nutrizionale completo e alla grande adattabilità in cucina. Appartenenti alla famiglia delle Fabacee, includono semi commestibili racchiusi in baccelli, protagonisti della dieta mediterranea e di … Leggi tutto

Ostriche, continuano i richiami alimentari: il Ministero della Salute ritira altre confezioni, i dettagli

Ostriche richiami alimentari

Il Ministero della Salute ha reso noti nuovi richiami alimentari di ostriche: ecco i dettagli sul rischio microbiologico e sui prodotti richiamati. Nuovi richiami alimentari di frutti di mare: dopo quelli annunciati a inizio maggio, il Ministero della Salute ha reso noti nuovi richiami alimentari di confezioni di ostriche, sempre per un rischio microbiologico. Anche … Leggi tutto

Colloqui di lavoro, attenzione a questa domanda comune ma illecita: avvocato spiega perché il datore non deve farla

Colloqui di lavoro domanda salute

Ecco la domanda frequente, ma illecita, che il datore di lavoro non dovrebbe assolutamente fare durante i colloqui: la spiegazione dell’avvocato. Durante i colloqui di lavoro, la normativa italiana tutela privacy e dignità del candidato, vietando espressamente tutte le domande che indagano aspetti personali irrilevanti per il ruolo. Le domande sullo stato civile, sulla presenza … Leggi tutto

Carne: quanto tempo può restare in freezer? Le tempistiche per ogni tipologia e la regola fondamentale

Carne tempo freezer

Per quanto tempo può essere conservata la carne in freezer, prima di essere obbligatoriamente consumata, per evitare di buttarla? Un noto tecnologo alimentare svela le varie tempistiche e la regola fondamentale. Il congelamento rappresenta uno strumento fondamentale per allungare la durata degli alimenti, riducendo sprechi e migliorando la sicurezza alimentare. A temperature di circa -18°C, … Leggi tutto

Ristoranti, le 3 cose che il cameriere non dovrebbe mai fare: una è comunissima

Ristoranti cameriere

Tre cose che non dovrebbe fare il cameriere nei ristoranti, ma che, invece, spesso fa: ecco la rivelazione dell’esperto. Una di queste è davvero comune. Il cameriere occupa un ruolo cruciale nell’esperienza gastronomica, rappresentando l’anello di congiunzione tra cliente e ristorante. Non è solo una figura operativa, ma il volto stesso del locale, spesso il … Leggi tutto

Salmone, non compratelo mai se lo vedete così: l'allarme dell'esperto

Salmone allarme

Attenzione ad acquistare il pesce, come il salmone, al mercato: non acquistatelo mai se viene conservato in un certo modo. Il racconto di un noto tecnologo alimentare sui social. Il salmone, pesce d’acqua dolce e marina appartenente alla famiglia dei Salmonidi, è molto apprezzato per il suo sapore delicato e per le elevate qualità nutrizionali. … Leggi tutto