Salame e spezie, due richiami annunciati dal Ministero della Salute: attenti (anche) ai pesticidi

Salame e spezie richiami

Salame e spezie ritirati dal commercio, rispettivamente per un rischio microbiologico e chimico: i dettagli sui richiami annunciati dal Ministero della Salute. Sono stati recentemente annunciati due nuovi richiami alimentari. Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, in particolare, si tratta di un lotto di salame e di un lotto di spezie, e, più precisamente, … Leggi tutto

Salmone, attenti a queste confezioni: lotto ritirato dal Ministero della Salute

Salmone lotto ritirato

Arriva un nuovo richiamo del Ministero della Salute: ritirato un lotto di salmone norvegese, per un rischio microbiologico. Ecco i dettagli da conoscere sul motivo del richiamo e sul prodotto richiamato. Attenzione al nuovo richiamo per un rischio microbiologico, annunciato recentemente dal Ministero della Salute. Dagli scaffali dei supermercati italiani è stato ritirato un lotto … Leggi tutto

Verdure, annunciati numerosi ritiri dal mercato: allarme contaminazione

Verdure ritiri contaminazione

Sospetta contaminazione microbiologica: questa la causa dei numerosi ritiri di verdure, annunciati attraverso tre modelli di richiamo diffusi dal Ministero della Salute. Il Ministero della Salute ha recentemente reso noti alcuni richiami alimentari, riguardanti verdure di vario genere, ma dallo stesso marchio. In tutti e tre i casi, è stata segnalata una possibile contaminazione microbiologica: … Leggi tutto

Vongole, nuovo richiamo dal mercato italiano: attenzione a quella sostanza

Vongole richiamo

Annunciato un nuovo richiamo per la possibile presenza di allergeni: in particolare, è stato reso noto il ritiro di un lotto di vongole dagli scaffali di una nota catena di supermercati. Ecco tutti i dettagli. Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato un nuovo richiamo alimentare: un lotto di vongole surgelate è stato ritirato da … Leggi tutto

Mortadella ritirata da una nota catena di supermercati: allarme listeria

Mortadella ritirata

Ritirata della mortadella dai supermercati: ecco i dettagli sui lotti richiamati per un possibile allarme listeria. Arriva un nuovo annuncio di un richiamo alimentare: il Ministero della Salute ha reso noto il ritiro di due lotti di mortadella Bologna IGP per un rischio microbiologico. Per rischio microbiologico si intende la possibile contaminazione da parte di … Leggi tutto

Assegno di mantenimento per separazione e adeguamento Istat: quali spese sono deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce tutto

Assegno di mantenimento

Un importante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sull’assegno di mantenimento dei figli e sull’adeguamento Istat: ecco quali spese sono deducibili e in quale caso. L’assegno di mantenimento dei figli rappresenta un obbligo economico che si applica nei casi di separazione legale. In genere, è il genitore che non vive stabilmente con i figli a doverlo corrispondere … Leggi tutto

Supermercati, esperto rivela una strategia nascosta per farvi pagare di più: riguarda anche l’aperitivo

Supermercati strategia

Tra le tante tecniche di marketing, c’è una strategia nascosta, ma perfettamente legale, che i supermercati adottano per far comprare più prodotti ai clienti e, dunque, per farli pagare di più: è il cross-selling. Le strategie di marketing adottate dai supermercati hanno un impatto diretto sul comportamento dei consumatori, aumentando la frequenza delle visite e … Leggi tutto

Besciamella a rischio contaminazione, ritirato un lotto dai supermercati: marchio famosissimo

Besciamella lotto ritirato

Ritirato un nuovo lotto di besciamella dai supermercati: il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo per una possibile contaminazione chimica. Ecco tutti i dettagli sul lotto ritirato e sul rischio chimico. Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di un lotto di besciamella per un rischio chimico. In particolare, il richiamo … Leggi tutto

Comodato d’uso, se è gratuito bisogna registrare il contratto? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Comodato gratuito

Chi concede il proprio appartamento in comodato d’uso deve registrare il contratto, anche se il comodato è gratuito? La locazione è uno dei contratti più diffusi, soprattutto nel settore immobiliare residenziale e commerciale. Consiste nell’accordo con cui il locatore, generalmente proprietario, concede al conduttore l’uso di un bene in cambio di un canone periodico. La … Leggi tutto

Carne, la rivelazione dell’esperto: “Il liquido rosso che fuoriesce non è sangue: che fine fa quello vero”

Carne sangue

Quello che tutti chiamano ‘sangue‘ della carne non è, veramente, sangue: un esperto spiega cos’è e che fine fa veramente il sangue. La cottura della carne rappresenta un aspetto decisivo sia sul piano sensoriale sia su quello nutrizionale. Ogni grado di cottura modifica consistenza, aroma e contenuto di micronutrienti, offrendo esperienze molto diverse a tavola. … Leggi tutto