Curcuma, allarme microbiologico: in queste bustine è stato trovato un batterio pericoloso, attenzione

Curcuma allarme microbiologico

Allarme microbiologico segnalato recentemente dal Ministero della Salute: a causa di questo allarme, è stato ritirato un lotto di curcuma. Scopriamo per quale motivo. Il rischio microbiologico è così chiamato perché riguarda la contaminazione, possibile o certa, presente o futura, di uno o più lotti di prodotti di natura alimentare, da parte di un corpo … Leggi tutto

Cozze pericolose ritirate dal mercato: scatta l’allerta Escherichia coli

Cozze ritirate

Cozze ritirate dal mercato: un nuovo loto è stato richiamato dai supermercati italiani, ecco tutti i dettagli. L’Escherichia coli è un batterio comunemente presente nell’intestino umano e animale, dove contribuisce ai processi digestivi e alla produzione di vitamina K. Tuttavia, alcuni suoi ceppi possono diventare altamente patogeni se ingeriti attraverso alimenti contaminati, rappresentando un serio … Leggi tutto

Broccoli, ritirato lotto per rischio botulino: attenti a queste confezioni

Broccoli botulino

Ritirato un nuovo lotto di broccoli per un rischio microbiologico: sospetta contaminazione da botulino. Il botulino è una delle tossine naturali più potenti e deriva dal batterio Clostridium botulinum, capace di provocare una grave forma di intossicazione alimentare. Questa sostanza blocca il rilascio dell’acetilcolina, paralizzando i muscoli e potendo compromettere anche la respirazione, con esiti … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi: si possono portare in detrazione i premi assicurativi esteri? La risposta dell’Agenzia delle Entrate

Detrazioni premi assicurativi

È possibile portare in detrazione i premi assicurativi versati per una polizza contro gli infortuni, se la compagnia non è residente in Italia? La spiegazione dell’Agenzia delle Entrate. Il premio assicurativo rappresenta la somma che l’assicurato corrisponde alla compagnia per ottenere la copertura prevista dal contratto. Costituisce il vero e proprio prezzo della protezione: in … Leggi tutto

Doccia, dal soffione esce poca acqua? “Controlla questa cosa”: puoi risparmiare l’intervento del tecnico

Doccia soffione poca acqua

Se dal soffione della doccia esce poca acqua, fai questo prima di chiamare il tecnico: potresti risparmiare l’intervento. Il soffione della doccia rappresenta l’elemento terminale dell’impianto idrico e ha un ruolo essenziale nel determinare comfort ed estetica del bagno. Collocato a parete o a soffitto, regola la fuoriuscita dell’acqua e, grazie al miscelatore, consente di … Leggi tutto

Acqua dei legumi: si può riutilizzare o è meglio buttarla? Esperto: “Dipende da una cosa”

Acqua dei legumi

Per rispondere alla domanda sull’acqua dei legumi, bisogna fare una distinzione ben precisa: esperto rivela di cosa si tratta. I legumi rappresentano una componente fondamentale dell’alimentazione equilibrata grazie al loro eccellente profilo nutrizionale. Contengono proteine vegetali, carboidrati complessi e fibre in abbondanza, mentre i grassi sono presenti in quantità ridotte. Forniscono energia con un apporto … Leggi tutto

Marmellata, i trucchi per sceglierla al supermercato: “Cosa non deve esserci”

Marmellata supermercato

Come scegliere la marmellata al supermercato, e a quali elementi e ingredienti bisogna fare attenzione nella scelta. La marmellata è una dolce conserva, che viene ottenuta cuocendo frutta, zucchero e talvolta succo di limone, fino a raggiungere una consistenza densa e omogenea. Nata dall’esigenza di preservare la frutta oltre la stagione di raccolta, è oggi … Leggi tutto

Tisane ritirate, il Ministero della Salute ritira confezioni dai punti vendita: attenzione al richiamo per rischio chimico

Tisane ritirate

Nuove confezioni di tisane ritirate dai supermercati italiani. Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di alcuni lotti di infusi per un rischio chimico. Gli alcaloidi pirrolizidinici sono composti naturali che molte piante producono per difendersi da insetti e animali erbivori. Si trovano in circa il tre per cento delle piante da fiore, … Leggi tutto

Come riconoscere la nuova truffa telefonica con una sola parola: il trucco dell’esperto per non essere derubati

Truffa telefonica parola

Ecco come riconoscere la nuova e pericolosissima truffa telefonica grazie a una sola parola: un noto esperto di tutela dei consumatori rivela il trucco per non finire nei guai. Le truffe telefoniche stanno conoscendo una crescita costante, con tecniche sempre più raffinate capaci di colpire sia telefoni fissi sia cellulari. I malintenzionati fanno leva su … Leggi tutto

Noci sgusciate, il nuovo richiamo del Ministero della Salute: lotto ritirato per un errore importante

Noci sgusciate richiamo alimentare

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo per il rischio della presenza di allergeni: in particolare, è stato ritirato un lotto di noci sgusciate per il rischio della presenza di allergeni. Ecco tutti i dettagli da conoscere. Gli errori di etichettatura rappresentano una delle cause più frequenti di richiami alimentari. Possono compromettere … Leggi tutto