Toscana, annuncio di lavoro 'comico': ristorante cerca cameriere con esperienza in tutt'altro ambito

cameriere

Toscana, l’annuncio di lavoro pubblicato su un noto portale: un ristorante cerca un cameriere che sia anche bravo.. con i social Chi cerca lavoro da un po’ di tempo, si sarà accorto sicuramente di una tendenza piuttosto comune negli annunci di lavoro. Quella cioè di mescolare più competenze, quando si è alla ricerca, però, di … Leggi tutto

Piemonte, Anna a 100 anni è la barista più longeva d'Italia: "La mia giornata tipo"

piemonte nonna anna (1)

In Piemonte, la storia della signora Anna Possi: a 100 anni dietro il bancone del suo bar in provincia di Novara. “Se chiudo, i miei clienti dove vanno?” Una signora deliziosa, un tesoro. Ma, certo, anche uno straordinario caso di ottima salute e longevità. Stiamo parlando di Anna Possi, titolare di un bar a Nebbiuno, … Leggi tutto

Emilia-Romagna, chiude un altro storico negozio: la crisi del settore condanna i commercianti

negozio

Emilia-Romagna, abbassa la saracinesca uno storico negozio di tappeti: la crisi del commercio prosegue inesorabile “Mi spiace chiudere, ma non c’è nessuno a cui posso affidare la mia attività”. Queste le parole del titolare di un noto negozio di tappeti, che ha raccontato ai colleghi di RiminiToday la storia del suo negozio, che oggi arriva … Leggi tutto

"Ho lasciato il mio lavoro in palestra: nel 2025 non si può dare questa paga a un laureato"

lavoro

Lavoro, la testimonianza raccolta dai social Il nostro giornale è da sempre impegnato a dare voce ai lavoratori e alle lavoratrici che subiscono ingiustizie, e la cui professionalità è stata calpestata. ‘Merito’ di datori di lavoro spietati, legati ancora al concetto, che nel tempo hanno plasmato, deformandolo a loro piacimento, di gavetta. In base a … Leggi tutto

Vergogna a Roma, come hanno ridotto quest'auto elettrica: "Ma perché fanno queste cose?"

roma

Roma, vandali in azione nel quartiere Torrenova: pesantemente danneggiata un’auto elettrica. La segnalazione via social I vandali: una piaga sociale. Come definire, altrimenti, quelle persone che provano piacere nel distruggere i beni di pubblica utilità e dominio? Nemici del pubblico, odiatori di quel che di buono c’è nella città, di quel che c’è di funzionale. … Leggi tutto

Il colloquio di lavoro va bene, ma non lo assumono per un motivo assurdo: "Così non lavorerò mai"

colloquio di lavoro

Il colloquio di lavoro finito male per un motivo assurdo: il candidato è troppo ‘vecchio’ Tra le tematiche maggiormente trattate dal nostro giornale, c’è da sempre quella del mondo del lavoro. Esperienze lavorative, colloqui, annunci, problemi inerenti la mancanza di personale, il gap tra datori di lavoro con mentalità, per così dire, ‘superate’, e le … Leggi tutto

Lombardia, "lavoro in un'azienda agricola e guadagno molto più dei miei coetanei: tornare indietro? Mai"

lavoro

La testimonianza di un nostro lettore dalla Lombardia: “Lavoro in un’azienda agricola e sono più felice che mai: vi dico perché” Uno dei settori lavorativi che maggiormente vive una crisi occupazionale è quello dell’agricoltura. Oggi i giovani, attratti da possibilità di carriera in ambiti intellettuali, di rado scelgono di intraprendere un percorso professionale in realtà … Leggi tutto

Toscana, storica merceria chiude dopo quasi un secolo: nessuno compra più nelle botteghe

merceria

La crisi del commercio imperversa: in Toscana chiude un’altra merceria storica La crisi del commercio al dettaglio in Italia, in particolare delle piccole botteghe e delle attività a conduzione familiare, è il risultato di una combinazione di fattori economici, sociali e tecnologici. L’avvento dell’e-commerce ha radicalmente trasformato le abitudini di acquisto dei consumatori, offrendo prezzi … Leggi tutto

"Non è normale dire certe frasi a un colloquio di lavoro": la testimonianza che ci dovrebbe far riflettere

colloquio di lavoro

La testimonianza di una persona che soffre di depressione: cosa è successo durante un colloquio di lavoro “Scusate lo sfogo, ma a una persona che soffre di depressione (nulla da ridere, una malattia vera e propria) e che arriva a fare un colloquio e non sta bene al 100%, gli viene detto di curarsi” perché … Leggi tutto