Sabbia soffice e chiara: questa spiaggia libera in Puglia è magnifica

puglia spiaggia libera (1)

Una spiaggia libera incastonata tra dune, mare e natura protetta nel cuore della Puglia Il tratto di spiaggia tra Torre Canne sud e la zona del Pilone, noto come Spiaggia le Dune, è una delle gemme più autentiche del litorale adriatico pugliese. All’interno del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, questa costa si presenta come … Leggi tutto

Cascate da sogno in questo parco del centro Italia: scrigno di biodiversità

cascate (4)

Alla scoperta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: natura, spiritualità e biodiversità sull’Appennino Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna rappresenta una delle realtà più autentiche e ricche di biodiversità dell’Appennino italiano. Situato tra l’Emilia-Romagna e la Toscana, si estende su circa 36.400 ettari tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze. … Leggi tutto

Forbidden Fruit, Zeynep alza il gomito e combina un disastro: la trama dell’11 agosto

Forbidden Fruit

Le tensioni crescono e le emozioni si fanno sempre più complesse nella nuova puntata di Forbidden Fruit in onda lunedì 11 agosto su Canale 5 La soap opera turca Forbidden Fruit (titolo originale: Yasak Elma) è diventata in breve tempo un fenomeno televisivo anche in Italia, grazie alla sua miscela perfetta di intrighi familiari, relazioni … Leggi tutto

Il cocomero come lo mangiano a Napoli: con questo trucco ne esalti il sapore

cocomero

Un abbinamento semplice e sorprendente: perché il limone esalta il sapore del cocomero Un consiglio diventato virale: il content creator Flavio Flavetta, noto su Instagram come @quellichelafrutta, suggerisce un trucco semplice per esaltare il gusto del cocomero. Basta un ingrediente facilmente reperibile: il limone. Una consuetudine antica, soprattutto a Napoli, che oggi trova nuova popolarità … Leggi tutto

Questa spiaggia è difficilissima da raggiungere, ma è un paradiso in terra: dove si trova

spiaggia sgarrupo

Una delle calette più selvagge della Costiera Amalfitana richiede sforzo fisico, ma regala un’esperienza autentica e indimenticabile: spiaggia dello Sgarrupo Nascosta tra Maiori, Cetara ed Erchie, la spiaggia dello Sgarrupo – nota anche come spiaggia dei Limoni – è una delle gemme più remote e suggestive della Costiera Amalfitana. Incorniciata da rocce a strapiombo, limoneti … Leggi tutto

Quando una storia finisce: in esclusiva su RaiPlay un film italiano intimo e riflessivo

RaiPlay

Un film breve ma profondo che racconta l’addio tra due anime in bilico: su RaiPlay Nel posto giusto Nel posto giusto è un cortometraggio italiano del 2024, diretto da Siddhartha Prestinari e disponibile in esclusiva su RaiPlay. Che affronta con originalità e delicatezza il momento più difficile di una relazione: la sua fine. Protagonisti della vicenda … Leggi tutto

Stasera in tv il film di Özpetek più acclamato: nel cast Favino e Accorsi

stasera in tv

Un film sulla fragilità degli affetti e sulla forza della rinascita collettiva: stasera su La7 va in onda Saturno contro di Ferzan Özpetek Saturno contro, diretto da Ferzan Özpetek nel 2007, è uno di quei film che lasciano un segno profondo. Ambientato in una Roma sospesa tra quotidianità e introspezione, il film segue un gruppo … Leggi tutto

Campania, il fiordo delle meraviglie: qui l’acqua è di un azzurro incantevole

fiordo

Un viaggio tra natura selvaggia, storia millenaria e mare cristallino nel cuore della Penisola Sorrentina: il Fiordo di Crapolla Il Fiordo di Crapolla, incastonato tra le rocce calcaree di Massa Lubrense, è una meta unica che unisce paesaggi mozzafiato, storia antica e un mare turchese incontaminato. Raggiungibile solo a piedi o via mare, rappresenta uno … Leggi tutto

Come camminare in un quadro: in Italia esistono tre borghi ‘dipinti’

borghi dipinti

Tre borghi italiani che sembrano usciti da un quadro: Usseaux, Dozza e Valloria, mete incantate da scoprire con calma Consigliati dalla travel content creator Rita Fantini (@rita_fant), questi tre borghi italiani si distinguono per il loro fascino artistico e per l’atmosfera sospesa nel tempo: Usseaux, Dozza e Valloria sono luoghi dove l’arte urbana incontra la … Leggi tutto