Cesare Cremonini, grande soddisfazione prima del tour: "Grazie a tutti"

Cesare Cremonini, trionfo prima del tour: l’ultima grande soddisfazione prima di riabbracciare il suo pubblico.

Un disco che è un diario di bordo, un tour che si preannuncia da record e un successo che non accenna a rallentare. Cesare Cremonini è pronto a infiammare l’estate italiana con il Cremonini Live25, ma prima ancora di salire sul primo palco, ha già incassato una delle più grandi soddisfazioni della sua carriera recente. Il 29 novembre 2024 ha segnato una data cruciale nel percorso artistico di Cesare Cremonini. È il giorno in cui è uscito “Alaska Baby”, ottavo album da solista, un’opera che racconta senza filtri le tappe più profonde e complesse del suo viaggio umano e musicale. Il disco contiene 12 tracce, tutte legate da un filo rosso: quello della rinascita, dell’amore come motore di trasformazione, della necessità di lasciarsi alle spalle ciò che non serve più. Tra l'altro, il cantante ha anche mostrato spesso come si è preparato questo inverno in vista del tour.

Co-prodotto insieme ad Alessandro De Crescenzo e Alessio Natalizia, “Alaska Baby” è stato descritto dallo stesso Cremonini come un vero e proprio disco d'esordio, ma soprattutto particolarmente vitale. Per lui, dunque, è un vero riflesso autentico di un processo creativo nato tra gli scenari suggestivi dell’America e dell’Alaska. Paesaggi reali che si trasformano in metafore, in mappe emotive per raccontare la propria verità artistica e personale. Ogni brano è un tassello di un percorso più ampio, in cui l’artista si mette a nudo, con la consapevolezza di chi ha saputo superare tempeste interiori. Tra i brani dell’album, ha conquistato subito il pubblico “Ora che non ho più te”, un singolo potente e malinconico, che ha saputo imporsi con forza nelle radio e nelle piattaforme digitali.

Cesare Cremonini, che trionfo prima del tour: cosa è successo al cantante

"Ora che non ho più" te ha scalato tutte le classifiche e ora, ha ottenuto l'ennesima grande soddisfazione. Come lui stesso ha mostrato in una storia appena pubblicata sul suo profilo social di Instagram, il pezzo è stabile nella top 20 da ben otto mesi. Un risultato che oggi, in un mercato così fluido, ha un peso specifico enorme. Ma non è certo finita qui. Prima ancora di partire in tour, Cesare Cremonini ha vissuto un’altra grande gioia: la tenuta straordinaria in classifica di un brano molto speciale.

storia instagram
La storia Instagram di Cesare Cremonini

“Nonostante tutto”, la sua intensa collaborazione con Elisa, è ancora stabile nella top 50 di Spotify Italia. Un risultato raro, soprattutto per una ballata che punta su emozione e profondità, piuttosto che su beat facili o mode passeggere. Per questo, ha tenuto a ringraziare chi da tempo lo ascolta: "Grazie a tutti", ha scritto tra le sue storie Instagram. Il brano con Elisa, tra l'altro, uscito inizialmente come esperimento artistico, si è trasformato in un piccolo culto tra gli ascoltatori. Merito dell’interpretazione intensa di entrambi, della scrittura raffinata e dell’equilibrio perfetto tra le voci di Cremonini ed Elisa. È una canzone che non cerca l’effetto immediato, ma che cresce ascolto dopo ascolto, lasciando un’impronta forte nel cuore di chi la incontra.

Un tour importante: Cremonini Live25

Ora, dopo questo successo, tocca alla dimensione live. Dopo anni di attesa, Cesare Cremonini torna a riabbracciare i suoi fan nei principali stadi italiani con un tour celebrativo che ripercorre venticinque anni di carriera. Il Cremonini Live25 partirà l’8 giugno 2025 dallo Stadio Comunale G. Teghil di Lignano Sabbiadoro, aprendo una stagione che lo porterà in tutta Italia: da San Siro a San Nicola, da Bologna al Maradona di Napoli, fino al doppio appuntamento all’Olimpico di Roma. Le cifre parlano chiaro: oltre 300.000 biglietti venduti nei primi giorni di prevendita, con date già sold out e una richiesta che non accenna a calare. L’attesa è altissima anche per le nuove tappe simboliche: sarà la prima volta di Cremonini a Napoli e Bari in quegli stadi, e il ritorno in Sicilia dopo sette anni promette emozioni indimenticabili.