Orata al forno, il consiglio della cuoca esperta, Isabel De Simone: "Servirà ad ottenere una gratinatura perfetta, senza seccare né il pesce, né le patate”
“I filetti di orata preparati così sono favolosi”: parola di Isabel De Simone, il volto dietro il nickname piovonoricette, pagina social da oltre un milione e mezzo di follower. Assoluta esperta di cucina, questa brava content creator oggi regala alla sua community di appassionati di cucina il suo segreto per cuocere alla perfezione un piatto sano, oltre che un grande classico: filetti di orata al forno con patate.
Prima di passare al procedimento, vediamo la lista degli ingredienti di cui abbiamo bisogno.
- 4 filetti orata (da circa 200 g l’uno)
- q.b. pangrattato
- scorza di limone
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. timo e prezzemolo
Per le patate - 600 g patate
- q.b. olive (leccino o taggiasche)
- q.b. pomodorini
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
- q.b. timo e prezzemolo
Passiamo alla preparazione, seguendo, passo dopo passo, le indicazioni di Isabel De Simone.

Filetti di orata, la panatura perfetta con questo trucchetto: parola di piovonoricette
Cominciamo dalle patate: dopo averle sbucciate, tagliare a fette sottili e condire con timo, prezzemolo, olive, pomodorini, olio, sale e pepe. “Ed ecco un piccolo segreto: posizionate una teglia piena d’acqua sulla base del forno, preriscaldare a 180° in modalità ventilata: servirà ad ottenere una gratinatura perfetta, senza seccare né il pesce, né le patate”.
Iniziare la cottura delle patate per circa 10 minuti.
Visualizza questo post su Instagram
Intanto condire i filetti di orata già spinati, con olio, sale e un po’ di pepe, se vi piace. Per la panatura, uniamo pan grattato e scorza di limone. Ricopriamo il pesce con panatura, ma non eccessivamente. Via in forno con le patate per circa 10 minuti. "Vedrete: all’interno il pesce resterà morbido e succoso, e le patate fragranti e saporite".
Un piatto sanissimo: l'orata è un pesce dalle ottime proprietà nutritive, ricco di proteine ad alto valore biologico, essenziali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. Contiene grassi buoni, in particolare omega-3, che favoriscono la salute cardiovascolare e aiutano a ridurre l'infiammazione. È una fonte importante di minerali come fosforo, selenio e potassio, fondamentali per ossa, sistema immunitario e funzione muscolare. Inoltre, apporta vitamine del gruppo B, tra cui B12, utili per il metabolismo energetico e il sistema nervoso. Grazie al basso contenuto calorico e alla facile digeribilità, è adatto a diete equilibrate e salutari.