I numeri di Sanremo: inizio col botto, ma Carlo Conti trema

Uragano Sanremo, gli ascolti tv della prima serata del Festival della Canzone Italiana

Buona la prima: la serata iniziale del Festival di Sanremo è andata, e abbiamo dato ufficialmente il via alla settimana santa della televisione (e della musica) italiana. Musica messa tra parentesi di proposito, visto che, se è vero che è la canzone l'elemento al centro della kermesse ligure, da qualche anno a questa parte Sanremo è molto più mediatico che musicale, come evento. Un'edizione, questa cominciata ieri sera, martedì 11 febbraio, particolarmente complicata: l'uragano Amadeus ha lasciato Rai 1, ed ora è tutto nelle mani di Carlo Conti. Il presentatore fiorentino raccoglie la pesante eredità del collega, ora in pianta stabile al Nove, da cui assiste al proseguimento, senza di lui, della sua creatura.

E cioè un festival giovane, social (vedi la novità degli ultimi anni, Fantasanremo), che ha conquistato la fetta di pubblico fino a qualche anno fa completamente indifferente, se non avversa al Festival ligure, vale a dire quella rappresentata dalle nuove generazioni. Che oggi, invece, seguono con vivo interesse e curiosità l'evento più chiacchierato dell'anno, che influenzerà gli ascolti radiofonici e streaming dei prossimi mesi, per non dire dell'intero anno.
La prima puntata ha visto Carlo Conti affiancato dagli amici e colleghi Antonella Clerici e Gerry Scotti, quest'ultimo 'preso in prestito' da Mediaset. Superospite, con uno show esplosivo e adrenalinico, Jovanotti, che ha portato a Sanremo decine di musicisti e ballerini. Il momento più divertente della prima serata, senza dubbio. Vediamo gli ascolti tv di ieri sera: com'è andata.

sanremo

Sanremo, buona la prima: ma attenzione alla seconda serata

La prima puntata è stata seguitissima, e Carlo Conti porta a casa un risultato decisamente soddisfacente. Un totale di 13.029.000 di spettatori hanno seguito il primo appuntamento del Festival della Canzone Italiana. Che arriva allo share stellare del 51.68% di share nell’anteprima Sanremo Start dalle 20:41 alle 21:10. Share che è salito al 63.61% (15.713.000 spettatori) nella prima parte in onda dalle 21:15 alle 23:26, 7.992.000 spettatori pari al 68.71% nella seconda parte in onda dalle 23:30 all’1:20.

Ovviamente lo share è stato bassissimo per Canale 5, con Mediaset che in questi giorni deve accontentarsi dei pochissimi disinteressati. La rete ammiraglia dell'azienda berlusconiana ha proposto agli odiatori di Sanremo la commedia Benvenuti al Sud, che è stata vista da 1.242.000 spettatori, con uno share del 5.31%.
Insomma, la prima serata è andata bene, ma attenzione: non è scontato che il successo si replichi stasera, seconda serata. Lo share potrebbe cadere: l'effetto novità è forte, fortissimo. Lo share è anzi più alto