Il cliente di un ristorante in provincia di Siena ha condiviso sui social lo scontrino del pranzo tipico: cosa hanno mangiato i due commensali per 55 euro.
La Toscana è una delle regioni più affascinanti e belle d'Italia. L'arte e la cultura che si possono incontrare nelle città e nei borghi della Toscana sono difficili da trovare altrove. Firenze, da sola, è un ottimo motivo per visitare questa regione. Ma la Toscana non è solo arte e cultura. Qui esiste una tradizione enogastronomica molto antica. Sandro, il protagonista della nostra storia, ha gustato in un ristorante i piatti tipici della cucina toscana.
Il locale si trova a Monteriggioni, un caratteristico borgo medievale nella provincia di Siena. Sandro, accompagnato in questa esperienza culinaria da un altro commensale, ha ordinato, per esempio, la ribollita. Questa minestra di pane raffermo e verdure è proprio tipica di questa zona e ha particolarmente colpito il protagonista della nostra storia. Ma scopriamo insieme cosa hanno mangiato Sandro e l'altro commensale in questo ristorantino tipico in Toscana.
Lo scontrino del pranzo nel borgo di Siena
In totale, i due commensali hanno speso circa 55 euro per il pranzo tipico. Quindi, stiamo parlando di circa 22,50 euro a testa. Per iniziare, Sandro e l'altro commensale hanno ordinato un tagliere di salumi e formaggi al costo di 13 euro. Quindi, i due commensali sono passati ai piatti forti del pranzo: la ribollita (11 euro) e una porzione di tagliatelle al ragù di cinghiale (13 euro). La ribollita è stata anche accompagnata da una porzione di verdure miste al forno costata 4 euro. Da bere, i due commensali hanno scelto una bottiglia d'acqua gassata (1,50 euro) e mezzo litro di vino rosso della casa (6 euro). Infine, Sandro ha preso anche un caffè corretto alla sambuca (1,80 euro).
Considerando i 4 euro di coperto per 2 persone, otteniamo così la cifra di 54,30 euro. Circa 25 euro a testa per un antipasto a metà e un primo ad alcuni membri del gruppo Facebook in cui è stata condivisa la recensione sono sembrati tanti. Tuttavia, a Sandro il prezzo è sembrato onesto vista la qualità del cibo. Di sicuro, in giro per la Toscana è possibile anche trovare ristoranti più economici di questo. Ma l'importante, come sempre quando si va a mangiare fuori, è che il cliente torni a casa soddisfatto. E tu, cosa ne pensi di questo pranzetto tipico? Il prezzo pagato è giusto oppure no?
HAI VISSUTO ANCHE TU UN'ESPERIENZA SIMILE? INVIA IL TUO SCONTRINO A posta@tuttonotizie.eu
LEGGI ANCHE: Lombardia, mostra lo scontrino del pranzo di Pasquetta: "70 euro in 3: cosa abbiamo preso"