Questi 3 alimenti sembrano salutari ma fanno aumentare il colesterolo: “Attenzione a consumarli”

Ecco tre alimenti che sembrano salutari ma, in realtà, se mangiati in eccesso fanno aumentare il colesterolo: i consigli dell’esperto.

Il colesterolo è una sostanza grassa essenziale per il corpo umano, poiché contribuisce alla formazione delle membrane cellulari, alla sintesi di ormoni e della vitamina D. Tuttavia, quando i suoi livelli nel sangue diventano anomali, può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Esistono due tipi principali di colesterolo: LDL (Low-Density Lipoprotein) e HDL (High-Density Lipoprotein). Il colesterolo LDL, noto come colesterolo “cattivo, trasporta il colesterolo dal fegato ai tessuti e alle arterie. Quando è presente in eccesso, può accumularsi sulle pareti arteriose, formando placche che ostacolano il flusso sanguigno, aumentando così il rischio di infarto e ictus.

D’altra parte, l’HDL, chiamato colesterolo “buono”, ha un ruolo protettivo: raccoglie l’eccesso di colesterolo dai tessuti e lo riporta al fegato per essere eliminato. In questo modo, le HDL aiutano a prevenire la formazione di placche nelle arterie, proteggendo cuore e circolazione. Il colesterolo LDL è considerato dannoso quando presente in alte quantità, poiché favorisce l’aterosclerosi e riduce l’elasticità vascolare, mentre l’HDL svolge un’azione benefica, rimuovendo il colesterolo in eccesso. È essenziale mantenere un buon equilibrio tra questi due tipi di colesterolo, poiché un livello elevato di LDL e basso di HDL aumenta il rischio di patologie cardiovascolari. Per garantire una buona salute vascolare, è, dunque, importante seguire una dieta equilibrata, praticare attività fisica e, se necessario, intraprendere terapie appropriate, finalizzate a diminuire i livelli di LDL nel sangue.

Attenzione a questi tre alimenti considerati salutari: se consumati in eccesso, aumentano il colesterolo

Tra gli alimenti che contengono colesterolo ‘cattivo’, vi sono anche alcuni alimenti insospettabili. Alimenti, cioè, che sono considerati salutari, ma che possono nascondere delle insidie. Se consumati in maniera attenta e oculata, in realtà, questi tre alimenti sono effettivamente salutari e possono essere utili, ma se consumati in maniera eccessiva, possono far ottenere il risultato opposto. A rivelarli, è stato un noto nutrizionista italiano, il dottor Daniele Basta. Il primo è il burro chiarificato. Pur essendo molto di moda nei trend healthy, esso resta una fonte concentrata di grassi saturi, e può aumentare i livelli di APOB, un marcatore cardiovascolare da non sottovalutare. L’esperto suggerisce di sostituirlo, quando possibile, con l’olio extravergine d’oliva, che è ricco di grassi ‘buoni’, e cioè i grassi monoinsaturi.

Alimenti salutari colesterolo
I tre alimenti, il cui consumo andrebbe ridotto, secondo l’esperto. (Fonte: Instagram – @nutrizionedanielebasta).

C’è, poi, l’olio di cocco: anche questo olio contiene molti grassi saturi, e può peggiorare il profilo lipidico. Alternative all’olio di cocco sono l’avocado, le mandorle o le noci. Infine, la carne rossa: secondo quanto spiegato dall’esperto, la carne rossa, e soprattutto quella processata. Un consumo regolare ed eccessivo di carne rossa può, in effetti, aumentare il rischio di dislipidemie e malattie cardiovascolari: secondo l’esperto, è meglio sostituirla con il pesce azzurro, ricco di acidi grassi e Omega-3, e con i legumi o i cereali integrali. Questi ultimi, in effetti, aiutano a ridurre il colesterolo, grazie a fibre e antiossidanti.