Spumanti, non sono tutti uguali: come scegliere il migliore per Capodanno

Spumanti, come scegliere quello giusto

Quando si tratta di scegliere gli spumanti giusti per Capodanno, la varietà delle opzioni può confondere. Cristian Panarelli, tecnologo alimentare, ci offre una guida chiara su come selezionare tra brut, dry e dolce. Leggere correttamente l’etichetta è fondamentale per abbinare lo spumante ideale al tipo di piatto e all’occasione. Capodanno è un’occasione speciale, un momento … Leggi tutto

Pesce crudo, è sicuro mangiarlo? "C’è una cosa da fare prima di consumarlo"

Pesce crudo, quando bisogna fare attenzione

Il pesce crudo è un piacere culinario apprezzato in tutto il mondo, ma la sua sicurezza dipende da regole precise. L’abbattimento a basse temperature, previsto dalla normativa europea, è il metodo più efficace per eliminare parassiti come l’Anisakis. Scopri i rischi e le strategie per consumarlo senza mettere in pericolo la propria salute. Un video … Leggi tutto

Cracker, perché hanno i buchi? Esperto rivela l'importanza di questo dettaglio che tutti ignorano

Esperto rivela l'utilità dei fori dei cracker

Daniele Paci, agronomo e divulgatore sui social, spiega perché i cracker presentano sempre piccoli fori sulla superficie. Questo dettaglio, spesso trascurato, è fondamentale per garantire la loro cottura uniforme e la caratteristica croccantezza.  I cracker sono un alimento basilare e diffuso in tutto il mondo, protagonisti di spuntini e aperitivi. In pochi, però, si soffermano … Leggi tutto

Avanzi di Natale, non buttarli: conservali e riutilizzali così per farli durare a lungo

Gli avanzi di Natale non devono essere sprecati. Con semplici strategie di conservazione e un po’ di creatività, è possibile trasformare i resti delle festività in nuovi piatti gustosi e sostenibili, riducendo gli sprechi alimentari. Dalla giusta conservazione in frigorifero o congelatore alla reinvenzione dei piatti, gli avanzi possono durare a lungo e deliziare ancora. … Leggi tutto

Zampone e cotechino, qual è la differenza: "Cambia una sola cosa"

Zampone e cotechino, cosa cambia tra i due alimenti

Zampone e cotechino sono due piatti tradizionali italiani che, pur condividendo la carne di maiale come ingrediente principale, si differenziano per l’involucro e la preparazione. Lo zampone, avvolto nella zampa di maiale, si distingue dal cotechino, che utilizza un budello naturale o sintetico. Ogni piatto porta con sé una storia gastronomica unica. Il periodo delle … Leggi tutto

Panettone artigianale, l'avvertimento dell'esperto: "Fate attenzione se ci sono questi ingredienti"

Panettone artigianale, come sceglierlo di qualità

Riconoscere un autentico panettone artigianale è fondamentale per evitare prodotti industriali mascherati. La lettura dell’etichetta, l’assenza di additivi e l’impiego di ingredienti genuini sono elementi chiave. L’agronomo Daniele Paci svela i segreti di questo dolce natalizio, sottolineando l’importanza della qualità e il valore di sostenere i piccoli produttori locali attraverso scelte consapevoli. Nel periodo natalizio, … Leggi tutto

Panettone senza glutine e vegano, l'esperto sfata il mito: "Cosa non troveremo mai in commercio"

Un video dell\dell’agronomo Daniele Paci chiarisce i dubbi sul panettone senza glutine e vegano. Mentre il primo trova spazio grazie a deroghe ministeriali, il secondo resta escluso dalla denominazione ufficiale. Quali sono le motivazioni normative e culturali che influenzano queste scelte, e le alternative per chi cerca dolci natalizi rispettosi di intolleranze e scelte etiche. … Leggi tutto

Panettone, il segreto per sceglierlo di qualità: 5 consigli da seguire per non sbagliare

Scegliere un panettone di qualità non è mai stato così semplice: con i giusti accorgimenti, è possibile distinguere un prodotto artigianale dai più comuni, assicurandosi un dolce perfetto per le festività. Dalla selezione dell’uvetta ai tuorli d’uovo, fino alla preferenza per aromi naturali, questi consigli garantiranno un’esperienza gustativa senza compromessi. L’arrivo del periodo natalizio è … Leggi tutto

Né arancia né limone: questo ortaggio è ricchissimo di Vitamina C e ti protegge da influenza e raffreddore

Vitamina C, un ortaggio ne è particolarmente ricco

Non sono gli agrumi i campioni di vitamina C: un ortaggio comune e versatile li supera inaspettatamente. Scopri quanto aiuta a combattere influenza e raffreddore e quali altri benefici straordinari offre alla salute. Un alimento che non dovrebbe mai mancare nella dieta quotidiana per il suo contributo a un sistema immunitario forte. Quando si pensa … Leggi tutto

Baccalà ammollato, esperto svela la fregatura da evitare: come riconoscere quello giusto

Baccalà sotto sale, così è possibile riconoscere quello vero

Il baccalà è un ingrediente imprescindibile delle tradizioni natalizie italiane, ma non sempre è facile distinguere il prodotto autentico da quelli industriali. L’agrario Daniele Paci ha recentemente evidenziato i rischi legati all’acquisto di baccalà falsificato, spesso sostituito da pesce nordico salato. Riconoscere le differenze è fondamentale per non compromettere la qualità delle ricette. Quando si … Leggi tutto