Diletta Secco ha preparato una ricetta molto buona e fresca per l'estate: sembrano spaghetti, ma in realtà sono sanissime verdure, ecco come fare per prepararle facilmente a casa.
Chi ha detto che le zucchine vanno mangiate solo cotte? Se c’è una verità che l’estate ci insegna ogni anno è che in cucina la freschezza può essere l’ingrediente più irresistibile. E questa ricetta, dove le zucchine si gustano crude, lo dimostra con semplicità e gusto. Perfetta per un pranzo leggero, una cena in terrazzo o come accompagnamento fresco e sano, questa preparazione valorizza al massimo uno degli ortaggi più amati della stagione. Ingredienti:
- Zucchine (quantità a piacere)
- Prezzemolo
- 1/2 limone (se molto succoso, usarne un po’ meno)
- 2 o 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Zenzero (meglio se fresco, grattugiato)
- 1/2 spicchio di aglio
- Sale
- Yogurt greco (un cucchiaio abbondante, facoltativo)
Sembrano spaghetti, ma sono verdure sanissime: ecco la ricetta
Il bello di questa ricetta è che in pochi minuti si ottiene un piatto che sa sorprendere. Le zucchine crude, tagliate sottilissime, mantengono tutta la loro croccantezza naturale. E con l’aggiunta di una salsa leggera ma saporita, si trasformano in una vera esplosione di freschezza. La preparazione è semplice, ma bisogna seguire qualche accorgimento per un risultato impeccabile. Si parte lavando accuratamente le zucchine.
Visualizza questo post su Instagram
Vanno poi tagliate alla julienne: l’ideale è ottenere dei fili sottili e regolari, quasi come spaghetti vegetali. Per farlo, si può usare una mandolina oppure una grattugia a fori larghi, ma chi ha un po’ di manualità può anche procedere a coltello. Una volta tagliate, le zucchine vanno sistemate su della carta assorbente. È importante lasciarle riposare qualche minuto e tamponarle leggermente, in modo da eliminare l'acqua in eccesso. Questo passaggio evita che il piatto risulti acquoso e rende la consistenza finale molto più piacevole.
Il condimento: pochi ingredienti, tanto sapore
Mentre le zucchine si asciugano, si può preparare il condimento. In una scodella si versano due o tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, il succo di mezzo limone, un po’ di prezzemolo tritato finemente, mezzo spicchio d'aglio (meglio se grattugiato o passato al pressino), un pizzico di sale e dello zenzero fresco grattugiato. Quest’ultimo è l’ingrediente che fa davvero la differenza: il suo tocco pungente e profumato dà energia al piatto e lo rende particolarmente adatto ai giorni più caldi. A questo punto non resta che unire le zucchine al condimento. Si versa tutto nella scodella e si mescola bene, con cura, per far sì che ogni filo di zucchina si impregni della salsa. Il risultato è un'insalata cruda che non ha bisogno di nulla per stupire, se non la qualità degli ingredienti e la voglia di sperimentare.

Chi ama i sapori più avvolgenti può aggiungere un cucchiaio abbondante di yogurt greco. Basta metterlo direttamente nella scodella, dopo aver mescolato il resto degli ingredienti. Un’ulteriore mescolata, e il piatto cambia volto: la crema di yogurt dona una consistenza vellutata e un gusto più morbido, che ben si sposa con la freschezza delle zucchine e la nota pungente dello zenzero. Questa versione cremosa è perfetta anche come antipasto elegante o come base per una bowl estiva. Basta aggiungere dei ceci o delle scaglie di mandorle, e il gioco è fatto.
Oltre ad essere deliziose, le zucchine crude fanno anche molto bene. Sono ricche di acqua, leggere e povere di calorie. Aiutano a depurare l’organismo e favoriscono la digestione. Se a questo si aggiungono le proprietà antinfiammatorie dello zenzero e l’apporto proteico dello yogurt greco, si ottiene un piatto completo, equilibrato e ideale anche per chi segue un’alimentazione sana o vegetariana. Servita fredda, questa insalata di zucchine crude è un vero jolly per l’estate. Si prepara in pochi minuti, non ha bisogno di cottura (salvo per eliminare l'acqua in eccesso, se si vuole una consistenza perfetta) ed è perfetta anche per chi ha poca voglia di stare ai fornelli con il caldo.