Campania, paradiso nascosto da scoprire: tuffo nella natura incontaminata

In Campania c'è un paradiso nascosto da riscoprire assolutamente: un tuffo nella natura incontaminata.

Nel cuore selvaggio e incontaminato del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano si cela un angolo di paradiso che sembra disegnato dalla mano sapiente della natura: la Baia degli Infreschi. Nota anche come Porto Infreschi o Cala degli Infreschi, questa piccola insenatura custodisce l’anima autentica del Cilento, tra storia millenaria, acque turchesi e paesaggi mozzafiato.

Raggiungere la Baia degli Infreschi è come entrare in una cartolina vivente. L’insenatura, di forma quasi perfettamente circolare, è incorniciata da alte falesie calcaree che si tuffano nel mare, protette dalla vegetazione fitta della macchia mediterranea. Le acque cristalline brillano in mille sfumature di turchese e smeraldo, mentre il profumo del rosmarino selvatico si mescola alla brezza marina, regalando un’esperienza sensoriale rara.

Campania, paradiso nascosto nel cuore del Cilento: un vero spettacolo

Il nome “Infreschi” non è casuale: deriva dalle sorgenti di acqua dolce che sgorgano direttamente in mare, rendendo la superficie più fredda rispetto al fondale. Questo fenomeno crea un contrasto termico percepibile al primo tuffo, e rende ancora più speciale ogni nuotata. In epoca romana, questo luogo era conosciuto come Anphorisca, per via dell’argilla utilizzata per la produzione di anfore. I resti archeologici e le antiche torri di avvistamento testimoniano un passato ricco di traffici marittimi e storie da scoprire. Ancora oggi, camminando lungo i sentieri che scendono verso la baia, si ha la sensazione di seguire le orme di antichi mercanti o marinai. A mostrare alcune immagini sui social, il creatore di contenuti conosciuto come @artursansone. 

campania
La baia in Campania dai social

La Baia degli Infreschi ha conquistato per due anni consecutivi (2013 e 2014) il titolo di “spiaggia più bella d’Italia” secondo Legambiente. Un riconoscimento che premia non solo la bellezza naturale, ma anche lo stato di conservazione eccezionale dell’ecosistema. La zona fa parte dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, un vero santuario ambientale dove la mano dell’uomo ha lasciato spazio al rispetto della natura. Raggiungere la Baia degli Infreschi non è immediato, ed è proprio questo che la rende così preziosa. Le opzioni sono diverse, tutte affascinanti.

Chi ama il mare può salpare da Marina di Camerota o da Palinuro, partecipando a una delle tante escursioni in barca. Questo è il modo più suggestivo per godere della costa cilentana, con soste in calette nascoste come Cala Bianca, Cala Fortuna, la Grotta Azzurra o la Grotta degli Innamorati. Per i più sportivi, c’è il sentiero che parte dalla spiaggia di Lentiscelle: un percorso panoramico immerso nella natura, che regala scorci spettacolari sulla costa e un contatto diretto con la terra cilentana. È un itinerario impegnativo, consigliato a chi è abituato al trekking, ma ogni fatica è ampiamente ripagata. Esiste anche la possibilità di arrivare in auto fino a una zona più elevata, da cui si scende a piedi su un tratto abbastanza ripido.