Le crepes alla fragola del popolare chef tv Andrea Mainardi: colazione con la frutta di stagione
Un personaggio simpaticissimo, personaggio noto del mondo dello spettacolo, e, soprattutto, rinomato chef. Volto fisso del mondo dello spettacolo, affianca Antonella Clerici nella trasmissione del day-time E' sempre Mezzogiorno. Sui social è attivissimo, e sui suoi profili propone ricette squisite ed originali. Tra le ultime preparazioni, delle squisite crepes alla fragola, di cui spiega il procedimento.
Le crepes alla fragola di chef Andrea Mainardi: la ricetta da seguire
Far sciogliere il burro in una padella, aggiungere quindi un pizzico di farina. Tuffare le fragole in padella, e bagnarle con del marsala. Per la pastella, unire uova, latte, farina di mais e farina '0' e del burro fuso a filo. Versare in padella il composto, e quando è cotto farcirle con le fragole. Una spolverata di zucchero a velo, fogliolina di prezzemolo, e un ultimo giro di sugo di fragole e marsala per condirle. "Colazione a prova di nutrizionista", commenta il famoso chef.
Visualizza questo post su Instagram
Fragole, frutta di stagione di maggio dalle incredibili proprietà
Le fragole, tra i frutti simbolo del mese di maggio, rappresentano un concentrato naturale di benessere grazie alle loro molteplici proprietà nutrizionali. Caratterizzate da un sapore dolce e rinfrescante, queste bacche rosse non solo deliziano il palato, ma svolgono anche una preziosa funzione protettiva per l’organismo. Ricchissime di antiossidanti come flavonoidi, antociani e vitamina C, aiutano a combattere lo stress ossidativo, rallentando i processi d’invecchiamento cellulare. Tali composti svolgono anche un'importante azione antinfiammatoria, utile a proteggere cuore e cervello. Proprio per questo, le fragole sono considerate delle alleate nella prevenzione di malattie cardiovascolari, contribuendo alla riduzione del colesterolo e al miglioramento della circolazione sanguigna.
Uno degli aspetti meno noti ma altrettanto straordinari delle fragole è il loro potere depurativo e diuretico. Composte per circa il 90% da acqua e arricchite di potassio, favoriscono l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso, risultando efficaci nel contrastare ritenzione idrica e cellulite. Questo le rende ideali nei cambi di stagione, quando il corpo ha bisogno di alleggerirsi e rigenerarsi. L’alta concentrazione di vitamina C non solo contrasta i radicali liberi, ma rafforza il sistema immunitario, riducendo la vulnerabilità a raffreddori e infezioni. Anche la pelle trae grande beneficio dal consumo regolare di fragole: la vitamina C stimola la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e rendendo il viso più luminoso e giovane. È un frutto, dunque, che unisce piacere e prevenzione, rappresentando una scelta vincente per la salute quotidiana.