Al via una nuova selezione del Gruppo Eni: si cercano candidati, per assunzioni a tempo indeterminato a Roma, nella sede di Enilive. Ecco i dettagli e i requisiti per partecipare.
Presso la sede romana di Enilive S.p.A., società parte del Gruppo Eni, è attualmente aperta una selezione per il ruolo di Expert Project Manager Logistica. La risorsa individuata avrà il compito di guidare e gestire l'intero processo operativo del progetto di Parcel Delivery, garantendone l’efficienza e il rispetto degli obiettivi aziendali. Le responsabilità connesse a questa funzione includono il coordinamento costante dell’implementazione progettuale, l’organizzazione centralizzata delle attività operative assegnate e la supervisione dei risultati.
Sarà richiesto di stabilire e amministrare contratti con partner strategici, mantenendo un’interlocuzione continua con i diversi reparti dell’azienda per favorire un’integrazione efficace delle risorse coinvolte. Il controllo delle prestazioni attraverso reportistica periodica sarà parte integrante del ruolo, con l’obiettivo di anticipare criticità e ottimizzare i tempi e i costi operativi. La posizione prevede inoltre il presidio delle relazioni con fornitori e soggetti esterni, per assicurare la piena adesione agli standard qualitativi e temporali previsti. L’intera gestione dovrà mantenere sempre un’aderenza funzionale con le esigenze dell’organizzazione, proponendo miglioramenti e innovazioni coerenti con gli indirizzi strategici aziendali.
Gruppo Eni offre lavoro a Roma: opportunità di rilievo presso Enilive, nel cuore economico e istituzionale del Paese
Entrare a far parte di Enilive rappresenta una prospettiva professionale di elevato valore, sia per l’importanza della posizione che per la solidità dell’ambiente aziendale. Il contesto in cui si colloca questa offerta è altamente strategico: il Lazio e, in particolare, Roma costituiscono un polo primario dell’economia nazionale e un crocevia di innovazione e servizi avanzati. Lavorare nella Capitale significa essere al centro delle decisioni politiche, istituzionali ed economiche, potendo beneficiare di una rete infrastrutturale ampia e di una qualità della vita in costante evoluzione. Il Gruppo Eni si distingue a livello globale per il suo impegno nella transizione energetica e per l’approccio integrato ai temi della sostenibilità. Enilive, in particolare, si propone come una realtà dinamica e orientata al futuro, con una missione centrata sullo sviluppo di soluzioni per la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione.

L’ambizione di contribuire in modo concreto alla neutralità carbonica entro il 2050 si riflette anche nella qualità e nella responsabilità dei ruoli offerti ai propri dipendenti. La posizione proposta si basa su un contratto di lavoro a tempo indeterminato, inquadrato nel CCNL Energia e Petrolio. Tale condizione assicura stabilità e chiarezza contrattuale, oltre a una retribuzione proporzionata all’esperienza del candidato. Sono previsti un sistema strutturato di reward e un ampio ventaglio di benefit, inclusi programmi di welfare e iniziative per il benessere del personale. È inoltre promossa una cultura del lavoro flessibile, con possibilità di smart working, a supporto dell’equilibrio tra vita lavorativa e sfera personale.
Requisiti di accesso e profilo ideale
La candidatura è aperta a profili con una formazione accademica magistrale, preferibilmente in Economia o Ingegneria gestionale, ma si valuteranno anche titoli differenti – inclusi quelli di livello inferiore – se supportati da un’esperienza significativa nel settore. È indispensabile aver maturato almeno tre anni di attività nell’ambito logistico e possedere una buona padronanza della lingua inglese, requisito essenziale per operare in un contesto internazionale. Completano il profilo competenze avanzate nell’utilizzo del pacchetto Microsoft Office, in particolare Access, Excel e PowerPoint, nonché esperienza consolidata nella gestione dei rapporti con fornitori e collaboratori esterni. La sede di lavoro è situata in via Giorgio Ribotta, nel quartiere EUR di Roma, un’area facilmente raggiungibile e ben collegata.
L’ambiente di lavoro promosso da Enilive valorizza le diversità, accoglie l’unicità di ogni persona e punta sulla crescita continua del proprio capitale umano. I candidati che risulteranno più in linea con le esigenze del ruolo verranno contattati per partecipare alle successive fasi del processo selettivo. La domanda potrà essere inviata solo online: per farlo, sarà necessario accedere al portale del Gruppo Eni e seguire le istruzioni. Presso il suddetto portale, sarà possibile anche trovare altre offerte di lavoro. Si specifica, infine, che la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 maggio 2025. Quella di cui abbiamo parlato in questo articolo rappresenta, insomma, un'opportunità unica, in una città simbolo della cultura e dello sviluppo nazionale.