Gambe gonfie e cellulite, la guida della coach: "Muovi i piedi così"

Gambe gonfie, un disturbo frequente e fastidioso, spesso segnale di problematiche sottostanti che coinvolgono circolazione, sistema linfatico o articolazioni. Cause, soluzioni e il consiglio della coach Ilaria Berry

Con l’arrivo del caldo, tutti, soprattutto le donne, si ritrovano ad affrontare un problema su tutti: come combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Nemiche giurato di tutto il popolo femminile, colpiscono soggetti di tutte le età, creando in tante problemi di insicurezza. Soprattutto, dicevamo, con il sopraggiungere dell'estate, in cui ci prepariamo a sfilare in bikini in spiaggia al mare. Altro problema è quello delle gambe gonfie a fine giornata, specie al termine di una lavorativa particolarmente pesante. La nutrizionista, psicologa e coach Ilaria Berry ha dedicato un contenuto apposito a questo problema, dando degli utili suggerimenti a tutti coloro che si trovano ad affrontare la temuta e fastidiosa cellulite.

Cosa possiamo fare oltre a bere litri di tisane, eliminare il sale dall'alimentazione e altri rimedi casalinghi che possono solo peggiorare la situazione?
"I muscoli dei polpacci e dei piedi agiscono come una pompa naturale che favorisce il ritorno venoso e linfatico verso il cuore". Il che significa che se costringiamo i nostri piedi a stare tantissime ore dentro delle scarpe a punta e scomode, le conseguenze ricadranno sulle gambe. "Quindi ti consiglio di stare scalza più tempo possibile se sei in casa, e di utilizzare i tuoi piedi muovendoli, facendo esercizi, massaggiandoli magari a tempo perso, anche quando guardi la TV" .

Cellulite e gambe gonfie, i consigli della coach

Consiglio numero due della coach: "Se soffri di ritenzione e, per la fissa delle gambe sottili, eviti di allenarle e fai solo cardio, o ti 'spari' solo esercizietti fatti male, stai sbagliando tattica. I muscoli aiutano a sostenere i vasi sanguigni linfatici: una maggiore massa muscolare migliorerà la pressione sui vasi, favorendo una migliore circolazione e drenaggio".
Il consiglio numero tre è rivolto a chi ama alzare il gomito un po' troppo spesso: "Devi iniziare a considerare che ci si può godere la compagnia degli amici anche senza bere tutti i weekend. Alcol e cattive abitudini alimentari, infatti, hanno un grande impatto a livello di infiammazione e benessere del tuo sistema. Possono peggiorare, con il tempo, la ritenzione e la cellulite, e, quando si esagera, ovviamente favorire l’accumulo di grassi", spiega l'esperta.

+

"Altre cose che puoi fare sono un’integrazione mirata sul lungo periodo, soprattutto se soffri di insufficienza venosa, e ottimizzare l’alimentazione in questo senso. Utilizzare calze o leggings a compressione graduata, evitare di allenarti in ambienti troppo caldi, e utilizzare creme ad azione gelo".