La colazione fredda della nutrizionista: perché mangiarla in primavera

La colazione fredda della nutrizionista Paola Stavolone: un meal prep per iniziare la giornata con la carica nutritiva giusta

La colazione rappresenta un momento fondamentale per il benessere quotidiano. Dopo il digiuno notturno, il corpo ha bisogno di energia per riattivare il metabolismo e affrontare le attività della giornata. Un pasto mattutino equilibrato, ricco di carboidrati complessi, proteine e vitamine, contribuisce a migliorare la concentrazione, l’umore e le prestazioni fisiche e mentali. Saltare la colazione, al contrario, può favorire cali di zuccheri nel sangue, stanchezza e fame nervosa. Che si tratti di un pasto leggero o abbondante, è importante scegliere alimenti sani e nutrienti, per iniziare con il piede giusto e dare al corpo il carburante necessario.

Un'idea squisita di colazione ce la offre la dottoressa Paola Stavolone, nutrizionista famosissima sui social. Che regala alla sua community la ricetta di un meal prep da preparare in un barattolo, che andremo poi a riporre in frigo. Un pasto, dice l'esperta di nutrizione, "perfetto per chi ha bisogno di un pasto antinfiammatorio e utile per la circolazione". Partiamo dagli ingredienti per un singolo barattolo:

  • 40 grammi di riso soffiato
  • 5 grammi di semi di chia
  • 5 grammi di cacao amaro in polvere
  • 50 grammi di banana
  • 100 ml di latte o bevanda veg
  • 100 grammi di yogurt greco bianco magro
  • 30 grammi di frutta (io ho usato mirtilli e lamponi)

Colazione della nutrizionista: meal prep contro le infiammazioni

In un barattolo inserire prima del riso soffiato, poi i semi di chia, il cacao, la banana, il latte. Mescolare il tutto, schiacciando la banana, e aggiungere quindi lo yogurt. In superficie, i mirtilli e i lamponi. Via in frigo per tutta la notte, e il giorno dopo saranno pronti per una colazione squisita. Perfetta per la primavera: fresca, nutriente e con ingredienti di stagione.

Mirtilli e lamponi, le proprietà benefiche: frutti toccasana

Mangiare lamponi e mirtilli fa bene per la salute grazie alle eccezionali proprietà nutrizionali che li caratterizzano. Questi frutti di bosco sono un concentrato di vitamine A, C e del gruppo B, oltre che di minerali preziosi come potassio, fosforo e calcio. Il loro contenuto di antocianine, potenti antiossidanti naturali, li rende particolarmente efficaci nel proteggere le cellule dallo stress ossidativo, riducendo i danni provocati dai radicali liberi. Questo effetto si riflette direttamente sulla salute cardiovascolare, sull’efficienza del sistema immunitario e sulla prevenzione dell’invecchiamento precoce. I mirtilli, in particolare, offrono un effetto cardioprotettivo grazie alla capacità di regolare il metabolismo del glucosio e migliorare la sensibilità all’insulina, risultando quindi utili per chi soffre di pressione alta o sindrome metabolica, specie nelle donne in menopausa.