Pulire il forno non è mai stato così semplice, basta strofinare per ore: ecco il suggerimento dell'esperta conosciuta sui social.
Tutti abbiamo provato almeno una volta a pulire il forno con metodi classici, faticosi e spesso deludenti. Detergenti aggressivi, ore passate a strofinare, odori chimici insopportabili. Ma sui social impazza un trucco che sta rivoluzionando la pulizia domestica. L’ha condiviso amy_homedecor, una delle creator più seguite per consigli su casa e pulizie. Il suo metodo per pulire il forno è semplice, economico e incredibilmente efficace. Basta combinare quattro elementi: sapone per piatti, bicarbonato, acqua calda e un foglio di carta stagnola. Non è il solito trucco. Non prevede vapori tossici né lunghi tempi di attesa. Funziona davvero, come mostrano i video diventati virali su Instagram. Vediamo come funziona questo sistema geniale che ha già conquistato tanti utenti.
Il mix che scioglie il grasso: il metodo per pulire il forno senza strofinare
L'esperta parte da un concetto base: non serve spendere soldi in prodotti chimici per ottenere un forno splendente. Il cuore del metodo è una miscela composta da tre ingredienti alla portata di tutti. Si comincia versando due cucchiai di sapone per piatti in una ciotola. A questo si aggiungono due cucchiai di bicarbonato di sodio, un alleato naturale che sgrassa, deodora e disincrosta senza graffiare. Infine si versa acqua calda, quel tanto che basta a creare una pasta densa ma facile da spalmare. Il segreto è proprio nella consistenza: deve essere abbastanza fluida da poter aderire bene alle superfici del forno, ma non troppo liquida per evitare che coli via. Quello che rende questo metodo davvero diverso dagli altri è l’uso della carta stagnola.
Visualizza questo post su Instagram
L'esperta sui social mostra come creare una pallina con un foglio di alluminio da cucina, piegandolo su sé stesso fino a formare una sorta di spugna compatta. Questo oggetto, tanto semplice quanto geniale, sostituisce la classica spugnetta abrasiva. Una volta preparata la pallina, si intinge nella pasta appena creata e si inizia a strofinare direttamente sulle pareti del forno. Il bicarbonato entra in azione, sciogliendo lo sporco incrostato, mentre la stagnola agisce come uno scrub potente ma non eccessivamente aggressivo sulle superfici.

Come applicare il metodo passo dopo passo
- Togliere le griglie: Prima di iniziare, è meglio rimuovere le griglie interne del forno. Si possono pulire a parte con la stessa miscela.
- Preparare la pasta: In una ciotola, mescola sapone per piatti, bicarbonato e acqua calda fino a ottenere la giusta consistenza.
- Preparare la pallina di stagnola: Prendi un foglio di alluminio da cucina e arrotolalo fino a creare una sfera solida.
- Applicare e strofinare: Intingi la pallina nella miscela e inizia a strofinare le pareti del forno, insistendo sui punti più sporchi. Nessun bisogno di premere con forza: la combinazione degli ingredienti farà il lavoro.
- Risciacquare con un panno umido: Una volta terminato, rimuovi i residui con un panno pulito e leggermente inumidito. Il risultato sarà sorprendente: un forno che torna quasi come nuovo, senza odori né aloni.
Perché funziona così bene
L’efficacia di questo metodo risiede nella chimica naturale degli ingredienti. Il bicarbonato reagisce con il sapone, potenziando il suo potere sgrassante. L’acqua calda scioglie i residui più ostinati, mentre la stagnola amplifica l’effetto meccanico della pulizia senza danneggiare le superfici. Il tutto senza l’uso di sostanze tossiche, rendendo questo trucco perfetto anche per chi ha bambini o animali in casa.
Il bicarbonato di sodio, in tutto ciò, ha una leggera azione abrasiva e un pH alcalino. Questo lo rende perfetto per staccare le incrostazioni più dure senza danneggiare le superfici. In più, neutralizza i cattivi odori, lasciando il forno non solo pulito ma anche fresco. L’acqua calda è il terzo elemento chiave. Il suo calore aiuta ad ammorbidire le incrostazioni e fa penetrare meglio il sapone e il bicarbonato nelle zone più difficili. Così lo sporco si scioglie e viene via con meno fatica. Il sapone per piatti, infine, aiuta definitivamente con la sua azione sgrassante.