Dolci, l'allarme del Ministero della Salute: non consumate questo prodotto di un marchio italiano, ritrovati corpi estranei

È stato richiamato un nuovo lotto di dolci dal Ministero della Salute: è stato reso noto un rischio fisico, ecco tutti i dettagli sull'allarme.

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo alimentare, per un rischio fisico. A essere stato richiamato è un lotto di dolci, e in particolare un lotto di torte per la festa della mamma. Il rischio fisico riguarda, in particolare, il rilevamento di un corpo estraneo in un singolo pezzo del lotto. Questo non significa che tutti i pezzi del lotto contengano corpi estranei ma, a scopo precauzionale, la legge prevede che si richiami l'intero lotto. Questo perché l'ingestione di un corpo estraneo può essere molto pericolosa per i consumatori. Il richiamo di un intero lotto alimentare a seguito del ritrovamento di un corpo estraneo rappresenta una misura cautelativa adottata per tutela del consumatore e gestione del rischio. Anche se il problema riguarda un solo prodotto, l’assenza di certezze sull’integrità delle altre unità impone il ritiro generalizzato.

Questo avviene poiché la contaminazione può derivare (in generale, e non in questo caso specifico) da un difetto nel processo produttivo, come la rottura di un macchinario o un errore nel confezionamento, che coinvolge l’intera linea. Una delle principali criticità risiede nella scarsa tracciabilità interna: frammenti metallici o plastici potrebbero essersi diffusi durante le fasi di lavorazione senza essere individuati. Le aziende, consapevoli delle implicazioni legali e dei potenziali danni reputazionali, scelgono spesso il ritiro preventivo, seguendo anche le prescrizioni dei sistemi di controllo qualità come l’HACCP o le linee guida IFS. Tali standard impongono azioni proattive anche in assenza di prove certe di contaminazione.

Dolci: ecco i dettagli sull'allarme del Ministero della Salute

Il rischio fisico associato alla presenza di corpi estranei può comportare danni diretti alla salute, come tagli, ostruzioni o abrasioni. Inoltre, questi oggetti possono fungere da vettori per agenti patogeni, aggravando il pericolo. Scopriamo, pertanto, tutti i dettagli su questo richiamo, a partire dalla denominazione di vendita e dal marchio del prodotto: si parla, in particolare, della Torta Festa della Mamma a marchio Senza Peccato. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Zero+4 SRL, che è anche il nome del produttore. Lo stabilimento è sito a Desio, nella provincia di Monza e della Brianza, ed esattamente presso il seguente indirizzo: via Lavoratori Autobianchi n. 1 / Ed. 15 20832.

Dolci allarme
I dettagli sul richiamo alimentare. (Fonte: Ministero della Salute).

La data di scadenza del prodotto è fissata al 6 giugno 2025, mentre il peso dell'unità di vendita è di 400 grammi. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è il fatto che sia stato rilevato un corpo estraneo in un singolo pezzo del lotto. Gli operatori raccomandano a tutti i consumatori che avessero acquistato il lotto indicato, di non consumarlo e di riportarlo nel punto vendita di acquisto.