"A Hong Kong ti danno questa zuppa come rimedio per il raffreddore": italiani provano un piatto folle

Una coppia di italiani prova la zuppa di serpente a Hong Kong e poi racconta l'esperienza incredibile. Ecco i dettagli.

Paese che vai, usanza che trovi. Questa è una frase tanto comune, quanto vera: esistono tradizioni e usanze considerate normali nel Paese in cui si sono sviluppate, che possono sembrare davvero incredibili agli abitanti degli altri Paesi. Questo è il caso, ad esempio, della zuppa di serpente, usata come rimedio per il raffreddore a Hong Kong. A raccontare questa particolare usanza sono stati due travel creators italiani, Sara Rimondi e Lorenzo Amorosi di The Travelization, che si sono recati nella suddetta città per le vacanze. In un ristorante tipico di Hong Kong, la coppia ha assaggiato proprio questa zuppa di serpente.

A una prima occhiata, la zuppa non sembra molto diversa da altri piatti simili, ma senza serpenti. Guardando in maniera più attenta, però, si può notare la carne di serpente, e la consistenza della zuppa risulta davvero particolare. "È tutto viscido", ha detto Lorenzo: quest'ultimo, almeno dal video, non sembra aver apprezzato il piatto. La porzione è anche abbondante, e il turista ha dichiarato di non essere sicuro di riuscire a finire il piatto. Gusto e consistenza a parte, scopriamo perché questo piatto viene utilizzato come rimedio per il raffreddore a Hong Kong.

La zuppa di serpente come rimedio per il raffreddore: perché c'è questa usanza a Hong Kong

La zuppa di serpente è una preparazione tipica della cucina cantonese, profondamente radicata nella tradizione gastronomica di Hong Kong. Viene realizzata utilizzando carni di serpenti di specie diverse, sia velenosi che innocui, a cui si aggiungono ingredienti come pollo, prosciutto, funghi e bucce di agrumi. Il brodo, ottenuto con un lungo sobbollire di ossa di serpente, pollo e maiale, viene poi addensato con amido e servito caldo, spesso guarnito con foglie di limone e patatine croccanti. Al di là del suo valore culinario, questa zuppa occupa un posto importante nella medicina tradizionale cinese. È considerata un alimento “yang”, ovvero in grado di riscaldare il corpo, e per questo viene consumata soprattutto nei mesi più freddi. Secondo l’antica visione energetica orientale, tale caratteristica renderebbe la zuppa utile nel rafforzare il sistema immunitario e nel bilanciare le energie corporee.

Le proprietà attribuitele, come spiegano anche i due travel creator, includono la capacità di prevenire raffreddori e febbri, oltre a offrire un effetto tonificante sia a livello fisico che mentale. Viene inoltre descritta come ricca di proteine, povera di grassi e facilmente digeribile, con una consistenza simile a quella del pollo. In molte famiglie di Hong Kong, soprattutto durante l’inverno, il consumo di questa zuppa continua a rappresentare un rito di cura e prevenzione, alimentato da una tradizione secolare che unisce cucina e benessere. L'evidenza scientifica della loro efficacia sul raffreddore è, però, limitata. Nonostante ciò, riviste internazionali autorevoli quali il Times of India, spiegano che la carne di serpente è ricca di proteine, aminoacidi e collagene. Nonostante ciò, però, mancano prove cliniche che ne confermino l’efficacia nel prevenire o curare il raffreddore, soprattutto rispetto ad altri brodi proteici.

Hong Kong zuppa
Una coppia mangia la zuppa di serpente a Hong Kong.