Un comportamento molto comune del gatto spiegato da un'esperta di felini
Ci sono alcuni comportamenti dei nostri animali domestici che proprio non riusciamo a spiegarci. E dinanzi ai quali, un po' per impazienza, un po' per ignoranza, reagiamo nel modo più sbagliato possibile. Nel caso in cui determinati atteggiamenti fastidiosi si ripetono con una certa continuità, informarsi e consultare degli esperti è sempre la strada migliore da percorrere. Anche per comprendere il perché di certe cose. Come, ad esempio, perché il mio cane maltese si ostina a fare la pipì sempre nello stesso punto della casa? Cosa mi vuole comunicare il mio labrador quando si posiziona davanti la porta della stanza da letto appena rientrati dalla passeggiata quotidiana?
Un profilo social che ben affronta queste problematiche, ma per quel che riguarda i gatti, è quello di Francesca Grechi, sui social col nickname @divulgattrice, consulente della relazione Felina SIUA. Come spiega nella sia bio Instagram, questa creator divulga "pillole di etologia felina", che possono essere davvero molto utili per chi ha uno o più gatti in casa.
Un comportamento molto frequente individuato e spiegato da Grechi è quello che vede il gatto tentare, di continuo, di smontare lo zoccolino della cucina. In un video spiega le motivazioni dietro questo comportamento.
Il gatto 'in fissa' con lo zoccolino della cucina: la spiegazione
La prima cosa che Francesca Grechi spiega è che non si tratta di un dispetto. “Il piccolo felino non è solo un predatore, bensì anche un abile esploratore, dotato di intelligenza enigmistica. Il desiderio di esplorare piccoli anfratti, è innato ed inarrestabile, specialmente se per accedervi dovrà ingegnarsi. Riuscire a smontare lo zoccolino della cucina ogni volta, lo farà sentire abile e capace, accrescendo la sua autostima. Il percorso a cui si accede, inoltre, ha tutte le carte in regola per diventare il rifugio perfetto: angusto, buio, inesplorato, e difficilmente accessibile. Ti auguro non succeda, ma il tuo gatto potrebbe ritrovare magari anche qualche preda".
Visualizza questo post su Instagram
"Quando chiedi a un gatto di adattarsi ad una vita in appartamento, ricordati che le sue tendenze innate non possono, e non dovrebbero essere soppresse. Punirlo, o inibirlo, non farà altro che accrescere la sua frustrazione, compromettendo la vostra relazione. Se non ti costa troppo, lascia che si addentri sotto la cucina, e assicurati anche che il vostro ambiente offra nascondigli e attività esplorative adeguate", continua l'esperta di felini. Consiglio finale: "Super importante: se il tuo gatto si infila sotto la cucina, mai tirarlo fuori con la forza. Aspetta che sia lui a decidere quando uscire fuori".