Una turista italiana, influencer e travel blogger ha scoperto in Giappone il McDonald's più economico al mondo: ecco quanto costa un semplice panino.
Chi l’ha detto che mangiare al fast food è sempre una spesa salata? In Giappone, sembra proprio il contrario. A dimostrarlo è stata l’influencer italiana fiammettaphotos, che durante un suo recente viaggio nel Paese del Sol Levante ha documentato la sua esperienza da McDonald’s. E il risultato? Lascia letteralmente a bocca aperta. Nel video pubblicato sui social, Fiammetta entra in un McDonald's giapponese insieme a quello che sembra essere il suo fidanzato e hanno speso veramente pochissimo.

McDonald's in Giappone, italiana scopre quello più economico: ecco quanto ha speso
I due ordinano tranquillamente due panini: uno di questi è una special edition, disponibile solo in quel periodo e solo in Giappone. L'altro, invece, è uno dei classici del menù. Ma ciò che sorprende è che un singolo panino costa appena 3 euro. Oltre ai panini, l’influencer ha mostrato anche una limonata fresca, dall’aspetto invitante. Il tutto accompagnato da un vero e proprio assaggio di dolci giapponesi in versione fast food. I due hanno ordinato dei churros alla fragola, confezionati in un packaging curato e colorato, e un altro dolce dalla consistenza particolare: croccante fuori, morbido dentro, che ricordava da vicino la consistenza del mochi.
Visualizza questo post su Instagram
Alla fine del pasto, Fiammetta ha deciso di mostrare lo scontrino. Il totale speso è stato sorprendentemente basso, e ogni voce riportata conferma quello che aveva anticipato: in Giappone, mangiare da McDonald’s costa davvero poco. Un singolo panino a 3 euro, una bibita con meno di due euro, dolci a prezzi irrisori. In Italia, lo stesso pasto costerebbe almeno il doppio. Non è la prima volta che qualcuno resta stupito dai prezzi dei fast food in Giappone. Anche chi è abituato a viaggiare molto, spesso rimane sorpreso dalla convenienza della ristorazione in questo Paese. E non si parla solo di street food o ristoranti tradizionali, ma anche di catene internazionali come McDonald’s, che qui si adattano perfettamente al costo della vita locale.
La politica dei prezzi si spiega facilmente: in Giappone il costo della vita non è così alto come si pensa, almeno per quanto riguarda il cibo. È possibile pranzare fuori anche ogni giorno, spendendo cifre contenute e senza rinunciare alla qualità. Le catene come McDonald’s si adattano al mercato e propongono menù a prezzi più accessibili, pur mantenendo uno standard elevato, spesso anche superiore a quello che siamo abituati a vedere in Occidente.
Non solo prezzi: anche la qualità è diversa
Un altro aspetto che emerge chiaramente dai video di fiammettaphotos è la cura nei dettagli. Dalle confezioni dei churros, alla presentazione del panino in edizione limitata, fino alla qualità dei dolci: tutto appare studiato per offrire un'esperienza piacevole e curata, anche in un contesto di fast food. Il packaging è colorato, accattivante, quasi "instagrammabile". Non si tratta solo di mangiare velocemente, ma di vivere un momento di piacere anche visivo.
Il video di Fiammetta non è solo un contenuto virale, ma anche una fotografia perfetta di quanto sia diverso mangiare in Giappone, anche nei luoghi più impensabili. Un McDonald's che riesce a sorprendere per la qualità, la varietà e soprattutto il prezzo bassissimo. E se un giorno ti troverai a passeggiare tra le vie di Tokyo o Osaka, una sosta in uno di questi fast food potrebbe davvero sorprenderti.