Catania, Gruppo Enel cerca laureati per assunzioni a tempo indeterminato: pochi giorni per candidarsi

Al via una nuova selezione lavorativa a Catania: Gruppo Enel cerca un candidato o una candidata, per assunzioni a tempo indeterminato. La scadenza per l'invio della domanda è fra due sole settimane.

Il Gruppo Enel, attraverso la controllata 3SUN S.R.L., ha avviato una selezione per l’inserimento di un Product Quality Specialist nel proprio stabilimento di Catania, situato in Contrata Blocco Torrazze. La posizione, con contratto a tempo indeterminato e in modalità di lavoro ibrida, è rivolta a candidati con almeno due anni di esperienza nel settore della qualità industriale o manifatturiera. L’area di riferimento è quella delle energie rinnovabili, e in particolare la produzione di moduli fotovoltaici, ambito in cui 3SUN rappresenta una delle eccellenze italiane ed europee.

Il profilo ricercato entrerà a far parte del team Quality Manufacturing, una squadra dinamica che opera per garantire l’elevata qualità dei prodotti. Le attività previste comprendono la supervisione della qualità di processo, l’implementazione di test di laboratorio e controlli statistici su semilavorati e prodotti finiti, l’analisi e gestione delle non conformità, l’interpretazione di test ispettivi, e il monitoraggio dei KPI relativi alla qualità. Il candidato contribuirà inoltre allo sviluppo e all’ottimizzazione del sistema di gestione della qualità, affiancando anche le attività di documentazione tecnica e formazione interna.

I vantaggi di un impiego strategico presso il Gruppo Enel a Catania

Questa posizione rappresenta una concreta occasione di crescita in uno dei settori più strategici e in rapida espansione a livello globale: le energie rinnovabili. Entrare in 3SUN S.R.L. significa far parte di una realtà fortemente orientata all’innovazione e alla sostenibilità, inserita in un contesto industriale all’avanguardia e integrato nel tessuto produttivo siciliano. Lo stabilimento di Catania, in particolare, è un hub tecnologico per la produzione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione.

Catania Gruppo Enel
La splendida Catania.

Il ruolo proposto è inserito nel Gruppo Enel, multinazionale presente in 28 Paesi e leader mondiale nel settore energetico, che si distingue per il forte impegno verso la transizione energetica. L’ambiente di lavoro è caratterizzato da elevati standard di equità e inclusione, con un’attenzione particolare allo sviluppo professionale, al benessere organizzativo e alla conciliazione tra vita privata e attività lavorativa. Il contratto prevede l’applicazione del CCNL del settore interessato, con un pacchetto completo che comprende il Fondo Integrativo Sanitario, un piano di previdenza complementare, percorsi di formazione continua e numerosi benefici legati al welfare aziendale, come il supporto alla genitorialità, convenzioni e sconti per servizi culturali, sportivi, di mobilità e intrattenimento.

Requisiti richiesti e modalità di selezione

Per accedere a questa opportunità è richiesta una laurea in ingegneria – preferibilmente nei settori elettronico, meccanico, gestionale o chimico – oppure in discipline scientifiche affini. Fondamentali sono le competenze in QA/QC, la conoscenza di base della normativa ISO 9001:2015, dei principali standard IEC applicabili al fotovoltaico, una comprensione tecnica dei moduli solari, nonché capacità nell’analisi dei dati. Completano il profilo la padronanza della lingua inglese, la familiarità con il pacchetto Microsoft Office e competenze operative di base in SAP. Sono particolarmente apprezzate qualità trasversali quali la leadership collaborativa, l’approccio analitico e orientato alla risoluzione dei problemi, l’organizzazione del lavoro in ambienti interfunzionali e un solido spirito di miglioramento continuo.

Il processo di selezione include un colloquio con il team di recruiting e un successivo incontro con i rappresentanti della divisione di business. La candidatura può essere inoltrata entro il 18 aprile 2025, data di scadenza dell’annuncio pubblicato oggi. Dovrà, in particolare, essere inviata online, accedendo al portale del Gruppo Enel. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. Il Gruppo Enel garantisce pari opportunità di accesso e promuove un ambiente di lavoro inclusivo, valorizzando la diversità come elemento chiave per la creazione di valore. L’offerta si configura dunque come una straordinaria occasione per entrare a far parte di un’organizzazione innovativa, dinamica e protagonista della transizione energetica a livello globale.