MotoGP, Francesco Bagnaia va dritto al punto: "Márquez ha già iniziato, ecco cosa devo fare"

Le parole di Francesco Bagnaia ai microfoni ufficiali della MotoGP: il pilota ha parlato della vittoria di Marc Márquez e di quello che dovrà assolutamente fare nelle prossime settimane.

Marc Márquez è tornato. Se, già l'anno scorso, con il passaggio da Honda a Ducati, il pilota spagnolo, sei volte campione mondiale della MotoGP, aveva fatto capire di avere ancora tutte le carte in tavola per poter conquistare posizioni alte in classifica e vincere Gran Premi, quest'anno ha fatto uno step in più: ha dimostrato, già dal primo weekend di gara, di poter conquistare il suo settimo titolo mondiale nella classe regina del Motomondiale. Il debutto del trentaduenne di Cervera nel team ufficiale Ducati è stato a dir poco perfetto: il pilota ha, infatti, dominato in tutte le gare, dalle qualifiche alla gara finale, passando per la Sprint Race. Dimostrando, di fatto, che la decisione di Luigi Dall'Igna, direttore generale di Ducati Corse, di preferire il veterano al più giovane Jorge Martín, poi diventato campione mondiale nel 2024, non è stata, poi, così sbagliata.

Certo, il Motomondiale è appena iniziato, e le carte potrebbero essere ribaltate in poche settimane, ma, per ora, la scommessa della Ducati sembra essere riuscita. E l'assenza per infortunio del campione del mondo, che dalla Ducati e dal team Pramac è passato all'altra scuderia italiana, l'Aprilia, pur essendo un'infausta coincidenza, ha, indirettamente, confermato quanto appena detto. Comunque, nonostante il secondo classificato, sia nella sprint race che nella gara finale del Gran Premio di Thailandia, sia stato il fratello di Marc, Álex, l'avversario del pluricampione mondiale, e contendente maggiore al titolo mondiale, resta il suo compagno di squadra: Francesco Bagnaia.

MotoGP: le parole di Francesco Bagnaia su Marc Márquez

Per quanto il due volte campione del mondo in MotoGP abbia ottenuto un ottimo terzo posto, sia il sabato che la domenica, per Bagnaia il Gran Premio thailandese non è stato dei più facili. Dai problemi avuti, suo malgrado, durante le pre-qualifiche, alla scelta sbagliata della gomma hard anteriore durante la Sprint Race, riconosciuta anche dallo stesso pilota durante il retropodio di ieri, il percorso thailandese del ventottenne torinese non è stato facile. Non si può non parlare, poi, del sodalizio tra i due fratelli spagnoli che, compatti, non hanno permesso all'italiano di prendere nemmeno il secondo posto, durante la gara di ieri, nonostante Bagnaia fosse riuscito a superare il pilota del team Gresini per qualche curva. Ma gli ostacoli maggiori, per Bagnaia, resta e, probabilmente, resteranno Marc Márquez, la sua velocità e la sua strategia, già perfezionata anni addietro.


Strategia di cui Bagnaia ha parlato in maniera lucida e chiara, ai microfoni della MotoGP. "Penso che Marc abbia giocato un po' con noi", ha sottolineato l'italiano, sottolineando l'abilità del pilota spagnolo di fare 'giochetti psicologici' con i loro avversari, per avere la meglio. "Ha anche avuto un problema con la pressione degli pneumatici, certo, ma appena ha deciso di andare avanti, ha guadagnato tipo 2.3 secondi su di me, in soli tre giri. Dunque, era molto più veloce", ha continuato il pilota.

L'unico modo per battere lo spagnolo è quello più semplice, e più difficile al contempo

E qual è l'unico modo per provare a batterlo in futuro, secondo Bagnaia? Un modo molto semplice a dirsi, ma, forse, molto più difficile da concretizzare. "Per questo, devo migliorare", ha ammesso Bagnaia. Migliorare la strategia, i tempi, le scelte: il pilota italiano ha, davanti a sé, una strada in salita, almeno nelle prossime settimane. Riuscirà ad arrivare alla sua sommità? La sfida è appena iniziata.

MotoGP Bagnaia Márquez
Dopo anni, Marc Márquez è di nuovo alla guida della classifica ufficiale MotoGP. (Fonte: Twitter - MotoGP).