Per la nostra rubrica lifestyle dedicata ai viaggi, vi portiamo in Lombardia: virtualmente alla scoperta di un luogo speciale del nostro paese: l’Orrido di Bellano, attrazione imperdibile per chi è in visita al Lago di Como
Andiamo alla scoperta di un luogo bellissimo, e lo facciamo tramite il portale Borghi d'Italia. Che, tramite i suoi canali social, diffonde e promuove la pressoché infinita e variegata bellezza del nostro paese. Il portale si avvale della preziosa collaborazione di decine di ambassador sparsi lungo la Penisola: quella a cui ci affidiamo oggi è Marzia Piccinelli, content creator di viaggi, che ha immortalato, tramite spettacolari immagini, la meraviglia dell’Orrido di Bellano.
Per chi non lo conoscesse, si tratta di una gola naturale spettacolare formata dall’erosione millenaria del Torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda. A tutti gli effetti, una delle principali attrazioni turistiche del Lago di Como. Un luogo ricco di fascino che offre passerelle sospese e panorami mozzafiato.
Visualizza questo post su Instagram
La formazione dell’Orrido di Bellano risale a milioni di anni fa, quando l’azione combinata dell’acqua e dei ghiacci ha scavato profonde cavità nella roccia, dando vita a un canyon di rara bellezza. Il Torrente Pioverna, con il suo incessante scorrere, ha modellato le pareti rocciose, creando giochi di luce e ombre che rendono il paesaggio particolarmente suggestivo. Le caratteristiche formazioni geologiche presenti all’interno della gola attirano appassionati di geologia, fotografi e amanti della natura. L’Orrido di Bellano è accessibile grazie a un sistema di passerelle sospese che permettono di ammirare da vicino la forza della natura, offrendo scorci unici e prospettive mozzafiato.

Lombardia, il fascino dell'Orrido di Bellano: tra natura e leggende millenarie, esperienza immersiva
Oltre al suo valore naturalistico, l’Orrido di Bellano è avvolto da un’aura di mistero e leggende locali. Una delle attrazioni più curiose è la Casa del Diavolo, un’antica costruzione che, secondo le credenze popolari, era luogo di rituali esoterici e pratiche oscure. Questo elemento contribuisce a rendere la visita ancora più affascinante, aggiungendo un tocco di mistero alla bellezza naturale del luogo. Situato in una posizione strategica, a pochi passi dal centro di Bellano, l’orrido rappresenta una tappa imperdibile per chi esplora il Lago di Como e desidera scoprire una delle sue meraviglie nascoste. La vicinanza a Varenna, Lecco e altri borghi storici rende l’orrido una destinazione perfetta per un’escursione tra natura e cultura.
Meta perfetta per chi ama la natura e i luoghi ricchi di storia, l’Orrido di Bellano è una delle attrazioni più affascinanti del Lago di Como, facilmente accessibile e visitabile tutto l’anno. Le sue formazioni geologiche, unite al fascino delle leggende che lo circondano, ne fanno una destinazione imperdibile.