Gruppo Eni assume candidati nel milanese: occasione di lavoro a tempo indeterminato da non sottovalutare

Nuove assunzioni a tempo indeterminato a San Donato Milanese: il Gruppo Eni cerca candidati laureati. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.

Il Gruppo Eni, attraverso la sua joint venture Eniquantic, ha avviato una selezione per il ruolo di Expert Optical Engineer da inserire nel team di Quantum Engineering. La posizione, che prevede un contratto a tempo indeterminato, è destinata a candidati con esperienza nel settore della progettazione ottica avanzata, in particolare per applicazioni legate al quantum computing. Il candidato selezionato sarà responsabile della progettazione e realizzazione di sistemi ottici ad alta stabilità da integrare in un computer quantistico a atomi neutri. Il ruolo richiede una solida competenza nell’ingegneria ottica e nella gestione di progetti complessi in ambito tecnologico.

Tra le principali attività della posizione figurano la progettazione e lo sviluppo di sistemi ottici per la generazione e la modulazione della luce laser, sia in spazio libero sia mediante fibra ottica, con un focus sulla stabilità per applicazioni quantistiche. Inoltre, sarà richiesto lo sviluppo di sistemi ottici ad alta risoluzione per la creazione di potenziali microscopici e per l’imaging in fluorescenza di singoli atomi intrappolati. Un ulteriore aspetto fondamentale del ruolo riguarda il coordinamento delle attività all’interno del team di Optics Engineering, assicurando la corretta implementazione dei progetti e mantenendo un confronto costante con il team di Quantum Engineering. Infine, il candidato contribuirà alla selezione di nuovi membri per il team, garantendo un alto livello di competenza nelle future assunzioni.

Un’opportunità di lavoro di prestigio a San Donato Milanese: Gruppo Eni, Eniquantic e l’innovazione quantistica

L’offerta di lavoro rappresenta, in particolare, un’importante occasione per entrare a far parte di Eniquantic, realtà all’avanguardia nel campo del calcolo quantistico. Nata dalla collaborazione tra Eni e ITQuanta, la società si distingue per l’impegno nello sviluppo di un computer quantistico full-stack basato su atomi neutri intrappolati otticamente. Questa tecnologia permette di affrontare sfide complesse in diversi settori, tra cui modellazione avanzata, simulazione, intelligenza artificiale e ottimizzazione industriale, fornendo soluzioni innovative per la transizione energetica. Eniquantic integra la potenza dei supercalcolatori HPC di Eni con le tecnologie quantistiche più avanzate, contribuendo alla trasformazione dei processi industriali e alla scoperta di nuovi materiali. L’azienda offre un ambiente di lavoro altamente stimolante, in cui l’innovazione tecnologica si fonde con la ricerca di nuove soluzioni ingegneristiche.

Gruppo Eni milanese
Il Duomo di Milano.

Il ruolo sarà, poi, svolto presso la sede di San Donato Milanese. Si tratta, cioè, di un polo strategico per le attività di ricerca e sviluppo del Gruppo Eni. Situato nella provincia di Milano, questo comune ospita numerose realtà del settore energetico e tecnologico, rappresentando un punto di riferimento per l’innovazione nel settore industriale. San Donato Milanese offre un contesto lavorativo ben collegato con il centro di Milano e le principali arterie stradali e ferroviarie, garantendo facilità di spostamento e accesso a un’ampia rete di servizi. La presenza di importanti aziende nel territorio consente ai professionisti di inserirsi in un ecosistema dinamico, caratterizzato da collaborazioni scientifiche e industriali di alto livello.

I dettagli sul contratto e i requisiti previsti per partecipare alla selezioe

L’assunzione prevede un contratto a tempo indeterminato con inquadramento regolato dal CCNL Energia e Petrolio, il quale assicura una serie di vantaggi in termini di stabilità economica e sicurezza lavorativa. La retribuzione sarà commisurata all’esperienza del candidato, con l’accesso a un sistema di benefit aziendali e iniziative di welfare, pensati per favorire un equilibrio ottimale tra vita privata e professionale.

Per candidarsi alla posizione, è richiesto un titolo di studio in Fisica o Ingegneria (o esperienza equivalente), almeno cinque anni di esperienza nella progettazione di sistemi ottici ad alta stabilità e una buona conoscenza della lingua inglese. Inoltre, si richiede la disponibilità a trasferte e la capacità di operare in team multidisciplinari con spirito proattivo e autonomia decisionale. Eniquantic rappresenta una realtà in rapida espansione e un’occasione unica per i professionisti del settore di contribuire attivamente allo sviluppo di tecnologie quantistiche di nuova generazione. Qualora si desiderasse inviare la domanda, è fondamentale ricordare che, per farlo, sarà necessario accedere al portale del Gruppo Eni e seguire la procedura online. Presso il suddetto portale, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. Infine, la data di scadenza per l'invio della domanda di partecipazione all'offerta del Gruppo Eni per assunzioni a San Donato Milanese è fissata al 23 marzo 2025.