Camomilla, l’effetto collaterale poco conosciuto: attenzione a come la prepari

Camomilla1

Molte persone bevono una tazza di camomilla prima di andare a dormire per rilassarsi e conciliare il sonno. È una pratica diffusa da secoli, tramandata di generazione in generazione, grazie alle sue proprietà calmanti. Tuttavia, in pochi sanno che un errore comune nella preparazione può avere l’effetto opposto, trasformando la camomilla in un vero e … Leggi tutto

Toscana, il castello dalle mura merlate: vista mozzafiato sulla valle

castello

Poppi: un gioiello medievale nel cuore del Casentino Arroccato su un colle che domina la valle del Casentino, Poppi è un borgo toscano di rara bellezza, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra storia, arte e natura. Il suo profilo è segnato dall’imponente Castello dei Conti Guidi, un capolavoro dell’architettura medievale che si erge come simbolo … Leggi tutto

Pasta cremosa con peperoni e pangrattato alle erbe: ricetta vegana tutta da assaporare

PastaCremosa1

La pasta cremosa con peperoni e pangrattato alle erbe è un piatto delizioso e profumato, perfetto per chi cerca una ricetta semplice ma ricca di gusto. Proposta dalla food blogger Maria Stella, conosciuta come @burrataepistacchi, questa preparazione unisce la dolcezza dei peperoni arrostiti alla cremosità dello spalmabile vegetale, con un tocco croccante dato dal pangrattato … Leggi tutto

Sformato di zucchine, se aggiungi questo ingrediente è irresistibile: non mangerai altro

sformato di zucchine (2)

Lo sformato di zucchine cucinato dalla cuoca social Isabel De Simone: l’aggiunta di un preparato ‘speciale’ che rende questa portata squisita per tutti i commensali Una ricetta tanto semplice, quanto squisita, e che incontra i gusti di tutti: oggi prepariamo lo sformato di zucchine. E lo facciamo seguendo la preparazione di Isabel De Simone, cuoca … Leggi tutto

Udon con uova e verdure: ricetta asiatica saporita e pronta in 15 minuti

Udon1

Gli udon con verdure e uovo sono un piatto semplice e gustoso, ideale per chi cerca un pasto nutriente e veloce da preparare. Questa ricetta, proposta dal food blogger Francesco Vergaro, combina la morbidezza degli udon con la croccantezza delle verdure e il sapore intenso della salsa di soia e del peperoncino. Un perfetto equilibrio … Leggi tutto

Il più piccolo comune dell’Alto Adige: meravigliosa cittadina medievale

alto adige

Glorenza, incastonata nella Val Venosta, è la città più piccola dell’Alto Adige. Un gioiello medievale che conserva intatta la sua cinta muraria e un fascino senza tempo. A pochi chilometri dal confine svizzero, Glorenza si erge come una gemma architettonica perfettamente conservata, un borgo che sembra sospeso tra passato e presente. Il suo cuore storico … Leggi tutto

Padelle antiaderenti: cosa rischi se non le usi bene, i consigli del nutrizionista

PadelleAntiaderenti1

Le padelle antiaderenti sono strumenti indispensabili in cucina, grazie alla loro capacità di evitare che il cibo si attacchi e di rendere la cottura più semplice e uniforme. Tuttavia, il dottor Alessio Barbuto, nutrizionista, mette in guardia sui potenziali rischi legati a un uso scorretto di queste padelle e fornisce consigli su come proteggerle e … Leggi tutto

Colesterolo alto: cibi insospettabili che lo aumentano, i consigli del nutrizionista

Colesterolo1

Il colesterolo alto è una condizione che richiede attenzione e scelte alimentari mirate per evitare di peggiorare la situazione. Il dottor Giulio Rossi, nutrizionista, suggerisce di ridurre il consumo di alcuni alimenti che, sebbene possano sembrare innocui o addirittura salutari, possono contribuire all’aumento del colesterolo. Uno degli alimenti da cui è meglio stare alla larga … Leggi tutto

Mangiare questa radice ti migliorerà la digestione, parla la nutrizionista

Topinambur3

Il topinambur, conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, è un alimento straordinario per la salute intestinale, spesso sottovalutato. La nutrizionista Maura Bozzali ne esalta le qualità benefiche, sottolineando come sia una delle migliori fonti di inulina, una fibra prebiotica preziosa per il benessere del microbiota intestinale. L’inulina è fondamentale per il nutrimento dei batteri buoni … Leggi tutto

Scarola, l’abbinamento a cui nessuno pensa: la mangerai sempre così

scarola

Scarola: l’abbinamento sfizioso che non ti aspetti Ricca di fibre, vitamine e sali minerali, la scarola è un ortaggio che apporta numerosi benefici alla salute. Grazie al suo elevato contenuto di acqua, aiuta l’idratazione dell’organismo e favorisce la digestione. La presenza di antiossidanti contribuisce a contrastare lo stress ossidativo, mentre le fibre aiutano a regolare … Leggi tutto