Piemonte, il borgo di montagna con 80 abitanti: piccolo angolo di paradiso nella Valle del Po

piemonte borgo abitanti (1)

Piemonte, il borgo di montagna abitato da sole 80 persone: paesino pittoresco nella Valle del Po Per la nostra sezione Lifestyle dedicata ai viaggi, oggi vi facciamo conoscere un posto davvero speciale, che siamo sicuri entrerà nei vostri cuori e nella lista delle località da visitare non appena possibile. Vi portiamo in Piemonte, in una … Leggi tutto

Abruzzo, il borgo medievale che sorge in un parco naturale: da visitare in primavera

abruzzo borgo medievale

Abruzzo, il bellissimo borgo medievale di Pacentro: gioiellino della regione, si trova a 700 metri di altitudine, immerso nella natura lussureggiante La primavera è alle porte, e si risveglia in noi la voglia di viaggiare per il nostro bellissimo Stivale. Oggi, per la sezione ‘Lifestyle’ dedicata ai viaggi, vi portiamo in Abruzzo, alla scoperta di … Leggi tutto

Pasqua, la crostata salata di Benedetta Rossi è l’antipasto perfetto per aprire il pranzo

pasqua benedetta rossi

Alla ricerca di idee per il pranzo di Pasqua? Ci pensa Benedetta Rossi: la cuoca d’Italia mostra la ricetta per una crostata salata morbida con cui far felici i commensali Se siete stati incaricati alla preparazione del famigerato pranzo di Pasqua, Benedetta Rossi corre in vostro soccorso. E lo fa con la ricetta di una … Leggi tutto

Queste polpette di lenticchie sono una delizia per il palato: la ricetta del dietista

Lenticchie? Così non le hai mai mangiate: questa ricetta è una delizia per il palato

Il dietista Giulio Gaudio ha condiviso sui social un’interessante ricetta per cucinare delle squisite polpette di lenticchie. Le lenticchie sono un legume estremamente utile e salutare per il nostro organismo. Infatti, sono ricche di fibre, proteine e importanti minerali (ferro, potassio e magnesio). Inoltre, sono un alimento molto nutriente e ipocalorico: 100 grammi di lenticchie … Leggi tutto

Queste 5 zone della tua cucina sono piene di germi e batteri: cosa aspetti a correre ai ripari?

Queste 5 zone della tua cucina sono piene di germi e batteri: cosa aspetti a correre ai ripari?

Un recente studio condotto da esperti ha rivelato quali sono le 5 zone della tua cucina dove potrebbero proliferare germi e batteri. La pulizia e l’igiene della cucina sono aspetti fondamentali e da non sottovalutare per evitare spiacevoli inconvenienti. Tuttavia, nonostante l’accortezza di tutti noi, ci sono delle zone particolari, spesso molto trascurate, in cui … Leggi tutto

Fiamma della saldatura, i due grandi rischi per la vista se la guardi a lungo

Fiamma della saldatura, i due grandi rischi per la vista se la guardi a lungo

Un divulgatore ha spiegato quali sono i due rischi principali se si osserva a lungo la fiamma della saldatura. Il saldatore svolge un lavoro molto pericoloso e complicato. Saldare, infatti, comporta tantissimi rischi per la salute se non si prendono le dovute precauzioni. Il processo di saldatura, dopotutto, avviene a temperature elevate e causa il … Leggi tutto

Puglia, il borgo della Taranta in cui si parlava greco: meraviglia del Salento

puglia borgo taranta

Tra i borghi più belli da visitare in Puglia, impossibile non citare il pittoresco comune di Melpignano: architettura, artigianato e musica, in una località nota a tutta Italia per il celeberrimo evento dedicato alla Taranta La cultura della Puglia, con le sue affascinanti tradizioni, i panorami da brividi e un’accoglienza unica, affascina turisti da tutti … Leggi tutto

Il sale si mette prima o dopo che l'acqua bolle? Il professore risolve il dilemma con la fisica

Il sale si mette prima o dopo che l'acqua bolle? La rivelazione del professore di fisica

Il professore Vincenzo Schettini ha spiegato quando, secondo le leggi della fisica, è giusto aggiungere il sale nell’acqua. Quando cuciniamo la pasta, abbiamo due possibilità per salare l’acqua. Possiamo aggiungere il sale sia prima che dopo l’acqua raggiunge la temperatura di ebollizione. Ognuno ha il suo modo di fare e crede che sia quello giusto. … Leggi tutto

Farinata di ceci con soli 4 ingredienti: sana e squisita, "la mangerai anche a colazione”

farinata ceci 1

Parola di Rossella in Padella: la seguitissima content creator condivide con i suoi followe la ricetta della sua farinata di ceci. Pochi ingredienti per una portata salva-pasto, semplice da preparare “È incredibile come con soli 4 ingredienti si possa cuocere una cosa così buona”. Non si capacita della bontà della sua farinata di ceci, Rossella … Leggi tutto