Apparecchiare la tavola di primavera secondo Csaba: la scelta della tovaglia è fondamentale

csaba tavola

Come apparecchiare la tavola perfetta in primavera, specie durante un pranzo, secondo Csaba: il colore della tovaglia è la parte più importante. Non solo, bisogna abbinare anche perfettamente piatti e bicchieri, oltre che aggiungere qualche accessorio. Nel mondo della mise en place, pochi nomi evocano un senso di grazia e raffinatezza come quello di Csaba … Leggi tutto

La bellissima città dell’olio: nel cuore dell’Umbria più autentica

città dell'olio

Alla scoperta di Trevi, città dell’olio: viaggio nell’Umbria autentica Arroccata a 412 metri sul livello del mare sulle pendici del Monte Serano, Trevi è uno dei gioielli più suggestivi dell’Umbria. Con i suoi circa 8.000 abitanti e un’anima profondamente legata alla tradizione, fa parte del circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, una rete d’eccellenza … Leggi tutto

Estate 2025 in Sardegna, non solo la Costa Smeralda: le località più economiche dalle acque trasparenti

Estate 2025 in Sardegna

L’itinerario per un’estate 2025 in una Sardegna meno nota, più economica, ma ugualmente meravigliosa: ecco Oristano e la Costa Verde, luoghi meravigliosi da scoprire. Nel cuore della Sardegna occidentale, Oristano e la Costa Verde rappresentano una delle alternative più affascinanti e convenienti alla più nota Costa Smeralda. Questa zona si distingue per l’equilibrio perfetto tra … Leggi tutto

Il Paradiso delle Signore, Elvira immersa nella natura: cammino favoloso in Umbria

elvira umbria

L’attrice de Il Paradiso delle Signore, Clara Danese che nella soap interpreta la bella e dolce Elvira, si trova immersa nella natura dell’Umbria: ha fatto un cammino veramente favoloso, tra Spoleto e Assisi. C’è un luogo in Italia dove ogni sentiero sembra raccontare una storia. Un paesaggio fatto di silenzi, colline coperte di ulivi e … Leggi tutto

Il castello che sembra quello de La Bella e la Bestia: a pochi km da Milano

Piccola Versailles (4)

Il Castello di Tagliolo Monferrato: una meraviglia nascosta tra le colline piemontesi L’Italia è un paese che non smette mai di stupire: ogni angolo nasconde un gioiello, un racconto, un’emozione. Tra le regioni che custodiscono con discrezione un patrimonio inestimabile c’è il Piemonte, terra di colline sinuose, vini eccellenti e antichi borghi. Nel cuore dell’Alto … Leggi tutto

Ponte del 25 aprile, tre borghi italiani da visitare: gita nella natura

Ponte del 25 aprile (3)

Il ponte del 25 aprile è l’occasione è perfetta per un viaggio alla scoperta di borghi affascinanti, ricchi di storia e immersi in paesaggi mozzafiato. Il ponte del 25 aprile rappresenta un’opportunità ideale per concedersi una pausa dalla routine quotidiana e partire alla scoperta del fascino nascosto dell’Italia più autentica. Tra vallate silenziose, centri medievali … Leggi tutto

In Italia c’è la città ‘rosa’: esperienza indimenticabile da vivere

città rosa

È il momento perfetto per scegliere dove andare in vacanza: Bosa, la città rosa della Sardegna, è la meta ideale Nel periodo in cui tutti iniziano a prenotare le vacanze estive, c’è un borgo fuori dai soliti circuiti turistici che merita tutta l’attenzione: si tratta di Bosa, la suggestiva “città rosa” della Sardegna. Situata tra Alghero … Leggi tutto

Strozzapreti con crema di ceci, rucola e pomodori: Tirmagno prepara la “pasta più veloce della storia”

Strozzapreti ceci Tirmagno

Una ricetta veloce, golosa e particolarissima: gli strozzapreti con crema di ceci rucola e pomodori di Tirmagno sono una vera prelibatezza. Ecco come prepararli facilmente. Gli strozzapreti sono un formato di pasta tradizionale dell’Italia centrale, in particolare delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Umbria. La loro origine è antica e, sebbene il nome evochi aneddoti folkloristici, … Leggi tutto