La Piccola Venezia delle Alpi: la cittadina perfetta per una gita di primavera

piccola venezia alpi (1)

Annecy, conosciuta come la Piccola Venezia delle Alpi tra natura, storia e romanticismo Annecy è una gemma incastonata tra le montagne dell’Alta Savoia, celebre per i suoi canali pittoreschi, il centro storico medievale e il lago dalle acque cristalline. Conosciuta come la Piccola Venezia delle Alpi, questa città francese offre un perfetto equilibrio tra bellezza paesaggistica, … Leggi tutto

Asciugamani con cattivi odori, l’unico modo per evitarli: “Metteteli così in lavatrice”

asciugamani odori

Lavare gli asciugamani colorati senza cattivi odori, ecco l’unico modo per evitarli secondo un noto esperto sui social. Capita spesso: tiri fuori gli asciugamani dalla lavatrice e, nonostante siano appena stati lavati, sprigionano un odore sgradevole. Una delusione, soprattutto se si tratta di asciugamani colorati o nuovi, che vorresti sempre morbidi e profumati. Ma perché … Leggi tutto

“A Hong Kong ti danno questa zuppa come rimedio per il raffreddore”: italiani provano un piatto folle

Hong Kong zuppa

Una coppia di italiani prova la zuppa di serpente a Hong Kong e poi racconta l’esperienza incredibile. Ecco i dettagli. Paese che vai, usanza che trovi. Questa è una frase tanto comune, quanto vera: esistono tradizioni e usanze considerate normali nel Paese in cui si sono sviluppate, che possono sembrare davvero incredibili agli abitanti degli … Leggi tutto

In Alto Adige dei giardini considerati tra i più belli al mondo: vero paradiso botanico

giardini

Un viaggio nei Giardini di Castel Trauttmansdorff: natura, arte e storia nel cuore di Merano, in Alto Adige I Giardini di Castel Trauttmansdorff, situati a Merano, rappresentano uno dei più affascinanti giardini botanici esistenti. Inaugurati nel 2001, si estendono su una superficie di 12 ettari e presentano un dislivello di quasi 100 metri, regalando scorci … Leggi tutto

Campania, l’oasi paradisiaca più bella del Cilento: cascate verde smeraldo

cilento oasi naturale (1)

Un paradiso verde nel cuore del Cilento: l’Oasi Capelli di Venere a Casaletto Spartano Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a circa un chilometro dal pittoresco borgo di Casaletto Spartano, si trova una delle più affascinanti oasi naturalistiche della Campania: l’Oasi Capelli di Venere. Questo angolo incantato deve il suo nome alla pianta capelvenere, … Leggi tutto

Toscana, borgo medievale tra i più belli d’Italia: una peschiera turchese nel centro storico

toscana borgo medievale (2)

Alla scoperta di Santa Fiora, borgo medievale sul Monte Amiata: immerso nella storia, incastonato tra i boschi del Monte Amiata. Qui arte, natura e tradizioni si fondono in un’atmosfera senza tempo Situato a 687 metri di altitudine sul versante meridionale del Monte Amiata, nel cuore della Maremma toscana, Santa Fiora è uno dei borghi medievali … Leggi tutto

Singapore, italiana fa una scoperta assurda: “Non le vendono nemmeno nei supermercati”

singapore italiana

Una turista italiana è andata a Singapore e ha fatto una scoperta veramente assurda: c’è qualcosa, molto venduto in Italia, che lì non si trova da nessuna parte, nemmeno nei supermercati. Fiammettaphotos è abituata a girare il mondo. Le sue storie raccontano viaggi spettacolari, panorami da sogno e culture affascinanti. Eppure, il suo recente viaggio … Leggi tutto

Parmigiana di melanzane, Stella Menna la fa ‘in carrozza’: ripieno da 100 e lode

Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane in carrozza di Stella Menna è una vera prelibatezza: dopo averla preparata e assaggiata per la prima volta, la cucinerete sempre! La parmigiana di melanzane e la mozzarella in carrozza rappresentano due tra le espressioni più emblematiche e apprezzate della tradizione gastronomica italiana. Entrambe affondano le proprie radici in un contesto … Leggi tutto

Bologna, il ‘grattacapo’ che più fa impazzire i turisti: non puoi lasciare la città senza averlo risolto

bologna

Il luogo ‘misterioso’ che tutti vogliono scoprire a Bologna: le Frecce della Corte degli Isolani Nel cuore di Bologna, all’ingresso della Corte degli Isolani in Strada Maggiore 19, si cela una delle attrazioni più affascinanti e ‘inspiegabili’ della città: tre frecce conficcate nel soffitto ligneo del portico di Casa Isolani, a ben nove metri d’altezza. … Leggi tutto