Cibo di Quaresima, la frittata senza uova tipica della Campania: in pochi la conoscono

quaresima

Un piatto senza uova, simbolo della tradizione povera napoletana legata al periodo di Quaresima: la frittata di Scammaro Tra i piatti più emblematici della cucina di Quaresima campana, spicca la Frittata di Scammaro, una specialità napoletana profondamente legata alla tradizione del “periodo di magro”. Il termine “scammaro” deriva da un’usanza conventuale del XIX secolo: nei … Leggi tutto

Linguine allo scammaro, l’antica ricetta dei cuochi napoletani per il clero durante la Quaresima

Linguine allo scammaro, l'antica ricetta dei cuochi napoletani per il clero durante la Quaresima

Lo chef Giovanni Mele ha riproposto un’antica ricetta napoletana tipica del periodo della Quaresima: le linguine allo scammaro. Secondo la tradizione cattolica, la Quaresima è quel periodo di 40 giorni che precede la Pasqua, l’importantissima festività in cui si celebra la resurrezione di Gesù Cristo. La Quaresima inizia con il mercoledì delle ceneri e termina … Leggi tutto