Sei in ritardo e stai guidando: accelerare ti fa risparmiare davvero tempo? La risposta di un fisico

Traffico intenso, un incidente, una coda imprevista all’uscita dell’autostrada. A molti capita di trovarsi in queste situazioni proprio quando serve arrivare puntuali in ufficio, dal barbiere, dall’estetista o alla partita di calcetto. Appena la strada si libera, l’istinto suggerisce di premere un po’ di più sull’acceleratore. Ma aumentare la velocità conviene davvero? Quanto tempo si … Leggi tutto

Carta stagnola: usarla male è davvero pericoloso? Professore di fisica fa chiarezza

Carta stagnola pericoloso

Esiste un lato pericoloso della carta stagnola, che non conviene far venire a contatto con il cibo, o è solo una leggenda? La spiegazione dell’esperto. La carta stagnola, o anche foglio di alluminio, è un sottilissimo velo metallico impiegato soprattutto in ambito domestico e alimentare. Celebre per la capacità di avvolgere e proteggere i cibi, … Leggi tutto

Fisico spiega perché ci fanno male le orecchie quando prendiamo un aereo e come risolverlo

Capita spesso durante decollo e soprattutto atterraggio: sentire dolore alle orecchie, al punto che le andiamo a tappare. Un divulgatore spagnolo (dottore in fisica-chimica) @phdresponde lo ha raccontato in un video virale su TikTok: la tromba di Eustachio non riesce a pareggiare subito la pressione tra orecchio medio e la cabina, il timpano si flette e arriva … Leggi tutto

“Così puoi stappare la bottiglia di vino senza cavatappi”: il trucco del fisico è geniale

Bottiglia cavatappi

A molte persone sarà capitato di dover stappare una bottiglia di vino, ma di non trovare il cavatappi: un noto professore di fisica rivela come fare senza questo strumento. La bottiglia di vino trova nel tappo di sughero la sua chiusura più tradizionale ed efficace. L’inserimento avviene comprimendo il tappo tramite apposite macchine che lo … Leggi tutto

Aria condizionata nei negozi: “Così non prendo freddo quando entro”. Il trucco del fisico

Aria condizionata negozi

Entrare in alcuni negozi, in estate, può essere difficile: l’aria condizionata potrebbe, infatti, essere molto potente, e la differenza di temperatura con l’ambiente esterno potrebbe farci prendere freddo. Professore di fisica rivela perché e come evitarlo. Quando il caldo intenso investe le città, i cittadini cercano soluzioni pratiche per affrontare le giornate estive. Una delle … Leggi tutto

Dormire col cellulare sul comodino è pericoloso? La risposta del fisico è chiara

Dormire cellulare

È pericoloso dormire con il cellulare sul comodino, vicino alla testa, oppure non è un problema? La risposta del fisico e i suoi consigli. Negli ultimi anni, il cellulare si è trasformato da semplice mezzo di comunicazione a compagno onnipresente nella vita quotidiana. La sua funzione non si limita più alle telefonate, ma si estende … Leggi tutto

Cuffie bluetooth: fanno male alla salute? Il fisico Schettini scioglie ogni dubbio

Cuffie bluetooth fanno male

Le radiazioni delle cuffie bluetooth fanno male alla salute, oppure no? Il fisico Vincenzo Schettini scioglie ogni dubbio, e rivela in quale caso le cuffie potrebbero far male. Le cuffie vantano una storia tecnologica lunga oltre un secolo, attraversando epoche e trasformazioni significative. Da strumenti di comunicazione specializzati sono diventate dispositivi indispensabili per l’ascolto personale … Leggi tutto

Auto rovente, il consiglio del prof di fisica per rinfrescarla: “Non serve l’aria condizionata”

Auto rovente, il trucchetto del prof di fisica per rinfrescarla: "Non serve l'aria condizionata"

Il professore di fisica Vincenzo Schettini, in un video condiviso sui social, ha svelato un trucchetto per rinfrescare l’auto d’estate. Il consiglio del prof, a dispetto di quello che si può pensare, non prevede l’utilizzo dell’aria condizionata. Una delle esperienze peggiori d’estate è salire in un’auto parcheggiata sotto al sole quando fuori ci sono più … Leggi tutto

Quando lavi i vetri restano gli aloni? I 3 consigli dell’esperto fanno al caso tuo: “Altro che detersivi: basta una patata”

Quando lavi i vetri restano gli aloni? I 3 consigli dell'esperto fanno al caso tuo: "Altro che detersivi: basta una patata"

Vincenzo Schettini, professore di fisica, ha dato 3 consigli per evitare la formazione di aloni quando si lavano i vetri. Vincenzo Schettini, un professore diventato virale sul web, ha usato le leggi della fisica per risolvere un compito domestico tanto comune quanto frustrante: lavare i vetri senza lasciare aloni. Questo articolo si propone di esplorare … Leggi tutto

Non riesci ad aprire i barattoli? Segui i 3 consigli del professore: “E’ tutta una questione di fisica”

Non riesci ad aprire i barattoli? Segui i 3 consigli del professore: "E' tutta una questione di fisica"

Vincenzo Schettini, professore di fisica, ha dato 3 consigli preziosi per aprire i barattoli: scopriamoli insieme. Aprire un barattolo può sembrare un’azione quotidiana e banale, ma chi non si è mai trovato a lottare con un coperchio ostinato, capirà che in realtà può trasformarsi in una sfida di ingegno e forza. Questo semplice gesto, che … Leggi tutto