Dichiarazione dei redditi, ecco chi può ottenere la detrazione delle spese di interpretariato: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Dichiarazione dei redditi interpretariato

Arriva un importante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, sulle detrazioni per le spese di interpretariato dei sordi: ecco chi può inserirle in dichiarazione dei redditi. La dichiarazione dei redditi è un documento obbligatorio per contribuenti italiani che permette di calcolare il reddito complessivo e le relative imposte dovute allo Stato. Attraverso la dichiarazione, si rendono noti … Leggi tutto

Lavoro, c'è una comunicazione da fare subito al datore nel 2025: rischio sanzioni fino a 2.000 euro

Lavoro datore

Avete familiari a carico? Se è così, con la modifica delle norme sui familiari a carico, introdotta nel 2025, potreste dover fare immediatamente una comunicazione al datore di lavoro: ecco quale e perché. Le agevolazioni fiscali per i familiari a carico rappresentano uno strumento previsto dall’ordinamento tributario italiano per alleggerire il carico fiscale dei contribuenti … Leggi tutto