Su RaiPlay un film emozionante con Alessandro Gassmann: è il primo di un regista amatissimo

Raiplay film

Ferzan Özpetek, nel 2024, ha diretto il film italiano più visto dell’anno, e cioè Diamanti. Riscoprite le sue origini su RaiPlay, con il primo film diretto dal regista turco naturalizzato italiano: il protagonista è Alessandro Gassmann. Il bagno turco, noto anche con il titolo originale Hamam, segna l’esordio cinematografico di Ferzan Özpetek, regista turco naturalizzato … Leggi tutto

Brad Pitt, dove vedere il film che ha amato più fare: candidato a due Oscar e lodato dalla critica

Brad Pitt film

Ecco qual è il film che Brad Pitt ha amato più fare, dove guardarlo e quali sono le sue particolarità. L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (titolo originale: The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford, 2007), è un western epico e profondamente revisionista, diretto da Andrew Dominik e … Leggi tutto

Pasquetta, ecco il film perfetto da vedere con famiglia e amici su Netflix: ci sono Raoul Bova e Alessandro Gassmann

Pasquetta film Netflix

Restate a casa a Pasquetta, e volete guardare un film su Netflix con gli amici o con la famiglia? Questa pellicola è adatta a voi. Viva l’Italia (2012), diretto da Massimiliano Bruno, è una commedia satirica che affronta in chiave brillante e pungente le debolezze della società e della politica italiane contemporanee. Lo fa attraverso … Leggi tutto

Eric Dane, riscopritelo in un film divertentissimo con Owen Wilson e Jennifer Aniston: disponibile su Prime Video

Eric Dane

Famosissimo per i suoi ruoli nelle serie televisive Grey’s Anatomy e The Last Ship, l’attore americano Eric Dane ha recitato anche in numerosi film. Tra questi, anche il film di cui vi parliamo in questo articolo. Nato a San Francisco, nel 1972, Eric Dane è uno dei volti più noti della televisione americana. In particolare, … Leggi tutto

"Pulisco le sale del cinema per lavoro: non immaginerete mai cosa trovo quando gli spettatori vanno via"

Cosa rimane nelle sale dei cinema quando gli spettatori vanno via

Nel cuore della notte, quando le luci si accendono e il pubblico esce, inizia il vero lavoro nel cinema. Chelsey, addetta alla pulizia, raccoglie non solo i rifiuti, ma anche oggetti smarriti e scoperte sorprendenti. Un viaggio dietro le quinte per mostrare il lato nascosto del cinema e come gli spettatori lasciano tracce inaspettate. Ogni … Leggi tutto

Sordità, film in sala senza sottotitoli: quando anche il cinema nega i diritti

sordità

Sordità e cinema: un connubio spesso impossibile. Nei giorni di trasmissione di Inside Out 2, film atteso da ogni tipologia di pubblico, anche chi è sordo ha diritto di godersi l’esperienza del nuovo film d’animazione Pixar. Nessuno escluso In queste settimane abbiamo assistito, nei cinema di tutta Italia, alla programmazione di Inside Out 2, un … Leggi tutto

Bari, trova lavoro come comparsa per un film a 400 euro ma un dettaglio insospettisce la candidata: "Cosa mi hanno chiesto"

Bari, trova lavoro come comparsa per un film a 400 euro ma un dettaglio insospettisce la candidata: "Cosa mi hanno chiesto"

Una ragazza ha denunciato sui social l’annuncio di lavoro come comparsa per film internazionali a Bari: la richiesta del datore è alquanto sospetta. Lavorare nel mondo del cinema è un sogno per tantissime persone. E, soprattutto, non è di difficile realizzazione. Infatti, non bisogna essere per forza un attore di talento e con tanta esperienza … Leggi tutto

Cibo al cinema, avvocato fa chiarezza: "Quando possiamo portarlo da casa"

Cibo al cinema, avvocato fa chiarezza: "Quando possiamo portarlo da casa"

L’avvocato Massimiliano Dona, specializzato in tutela dei consumatori, ha spiegato quando si può portare il cibo da casa al cinema. Andare al cinema sta tornando nuovamente di moda. Dopo un periodo di crisi, accentuato dalla pandemia di Covid-19, gli italiani stanno nuovamente apprezzando l’emozione di guardare un film sul grande schermo. In questo modo, le … Leggi tutto

The Imitation Game, il regista ha proprio esagerato: "il suo ritratto non è realistico"

The Imitation Game

The Imitation Game, il ritratto hollywoodiano della storia di Alan Turing è un film sensazionale, ma potrebbe contenere delle imprecisioni. Subito dopo il suo rilascio, la famiglia di uno dei personaggi principali si è lamentata del ritratto non realistico che il regista ne aveva fatto. Qualche anno dopo, l’esigenza di far conoscere al mondo la … Leggi tutto