Questo borgo ha il belvedere più incredibile della Sicilia: fascino millenario e panorami mozzafiato

Borgo Sicilia

C’è un borgo, che si trova vicino Taormina, che ha uno dei panorami più incredibili della Sicilia: il suo fascino è millenario, e i panorami sono a dir poco incredibili. È tra i Borghi più belli d’Italia, e merita di essere visitato. Ecco l’itinerario per due giorni nel mese di maggio in questa meravigliosa località. … Leggi tutto

Friuli-Venezia Giulia, il borgo dove vivono le cicogne: tra castelli, natura e tradizioni

Friuli-Venezia Giulia Borgo

Arte, cultura, natura e…cicogne! Questo, e tanto altro, troverete nel borgo di Fagagna, in Friuli-Venezia Giulia: ecco perché visitarlo, e l’itinerario per una vacanza meravigliosa di due giorni, magari nel mese di maggio. Nel cuore delle colline moreniche del Friuli-Venezia Giulia, tra Udine e la vasta pianura friulana, sorge Fagagna, uno dei borghi più affascinanti … Leggi tutto

Alto Adige, il piccolissimo borgo incastonato tra le Alpi: l'itinerario per un weekend nel mese di maggio

Alto Adige borgo

Se volete trascorrere un weekend diverso, ma non sapete dove andare, forse questo borgo dell’Alto Adige fa al caso vostro: scoprite la piccolissima cittadina di Glorenza, con un itinerario adatto per il mese di maggio. Nel cuore della splendida Alta Val Venosta si trova Glorenza, uno dei borghi più affascinanti d’Italia e, con meno di … Leggi tutto

Marche, il borgo millenario tra sorgenti termali e panorami incantevoli: è tra i più belli d'Italia

Marche borgo millenario

Un borgo millenario, caratterizzato da un patrimonio artistico e culturale ricchissimo, e da panorami mozzafiato: si trova nelle Marche, ed è caratterizzato anche dalla presenza di splendide sorgenti termali. Nel cuore del Montefeltro, tra le colline sinuose delle Marche, si trova Macerata Feltria, un borgo che unisce radici antiche, benessere naturale e paesaggi di rara … Leggi tutto

Puglia, il borgo scavato nella roccia tra natura e leggenda: c'è anche la Sedia del Diavolo

Puglia borgo

C’è un borgo, in Puglia, caratterizzato da una storia millenaria, che dovreste visitare in uno dei prossimi fine settimana: ecco il motivo e le cose da fare in questa meravigliosa località. Nel cuore dei Monti Dauni, immerso nel paesaggio selvaggio della Puglia settentrionale, si trova Pietramontecorvino, un borgo che sembra uscito da un racconto antico. … Leggi tutto

Piemonte, il borgo dalle mille vite circondato dalle Alpi: la capitale di un regno antico da visitare a maggio

Piemonte borgo

In Piemonte, c’è un borgo dalla storia millenaria, che offre paesaggi meravigliosi ed è perfetto per una vacanza di due giorni nel mese di maggio. Ecco di quale località si tratta e cosa vedere. Immersa nella suggestiva Valle di Susa, alla confluenza tra la Dora Riparia e il torrente Cenischia, Susa si presenta come una … Leggi tutto

Liguria, tra scorci pittoreschi e acque incontaminate: questo borgo paradisiaco è un museo a cielo aperto

Liguria borgo

Il borgo di Badalucco, situato in Liguria, è la destinazione perfetta per un weekend nel mese di maggio: ecco perché questa località, inserita nella lista dei Borghi più belli d’Italia, è un museo a cielo aperto, e perché dovete assolutamente visitarlo. Nel cuore della Valle Argentina, Badalucco emerge come uno dei borghi più affascinanti della … Leggi tutto

In Lazio c'è la piccola Parigi: l'elegante borgo medievale da visitare a maggio

Lazio piccola Parigi borgo

Luigi Pirandello definì il borgo di Arsoli, in Lazio, la piccola Parigi: ecco il motivo, le cose da vedere e l’itinerario per uno splendido weekend nel mese di maggio. A circa 60 chilometri da Roma si trova Arsoli, un incantevole borgo medievale incastonato tra i Monti Simbruini, spesso indicato come la “piccola Parigi”. Questo affascinante … Leggi tutto

Toscana, il borgo medievale che sembra un dipinto: gioiello incastonato tra ulivi e cipressi

Toscana borgo

Il borgo medievale di Cetona, in Toscana, è nella lista dei Borghi più belli d’Italia sin dal lontano 2001: scoprite questa meravigliosa località, le sue verdi colline e la sua struttura unica, tipicamente medievale. Scoprite anche l’itinerario per due giornate meravigliose nel mese di maggio. Il borgo di Cetona rappresenta uno dei borghi più affascinanti … Leggi tutto

Umbria, il borgo medievale immerso nel verde: città dell'olio e del vino

Umbria borgo

Natura, storia, arte, cultura e sapori: questo borgo dell’Umbria è perfetto per un’escursione nelle prime settimane di maggio. Ecco di quale località si tratta e le idee per un itinerario di due giorni. Giano dell’Umbria è un incantevole borgo medievale che si adagia sulle pendici dei Monti Martani, nel cuore della Valle Umbra, tra Spoleto … Leggi tutto